La mia Forse futura barchetta
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun 18 ago , 2014 21:41
- Città: Milano
La mia Forse futura barchetta
Ciao,sono andato a vedere una Barchetta del 97 colore rosso corsa,riverniciata 4 anni fa (a mio parere molto bene),distribuzione fatta a 109000km(ora ne ha 122000),variatore di fase rumoroso solo in avviamento poi sparisce,capote da rifare e sedile guida un po' vissuto nella parte dove si sfrega il culetto per salirci...poi un altro paio di stupidate tipo un battitacco rotto,la plafoniera un po' ballerina e la mostrina del freno a mano che esce dalla sede.Richiesta 3000 euri...ora vi chiedo: la capote ho letto qui sul forum che si puo' prendere in germania e compresa di montaggio si va sui 500 euro,giusto?quello che mi preoccupa un pochino è il sedile guida,si trova qualcosa di ricambi o qualcuno che lo sistema a un prezzo onesto?
- CARLO NEREO
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 315
- Iscritto il: gio 30 ago , 2012 15:50
- Modello Auto: BARCHETTA
- Anno: 1996
- Colore: ROSSO
- Dettagli: come mamma FIAT l'ha fatta...
- Città: banchette/COGOLETO
Re: La mia Forse futura barchetta
Sedili in tessuto in buono stato si trovano. Dai un'occhiata anche al post [bergamo] vendesi pezzi assortiti barchetta, o cerca su subito.it o ebay. In bocca al lupo. Analogo discorso per il battitacco. Le plafoniere Sono tutte un po ballerine (se intendi il loro gioco in sede) cosi come il difetto del freno a mano cronico è risolvibile con ingegno , buona volontà e fai da te. Attenzione agli anni della distribuzione se superano i 5, nonostante il basso km, ti consiglio di cambirla nuovamente. kit cinghia,tenditori pulegge e pompa acqua (costo circa 700 euro fatturato). speriamo di conoscerci presto.
Carlo

Carlo



- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: La mia Forse futura barchetta
Ciao,sono andato a vedere una Barchetta del 97 colore rosso corsa,riverniciata 4 anni fa (a mio parere molto bene),distribuzione fatta a 109000km(ora ne ha 122000),variatore di fase rumoroso solo in avviamento poi sparisce,capote da rifare e sedile guida un po' vissuto nella parte dove si sfrega il culetto per salirci...poi un altro paio di stupidate tipo un battitacco rotto,la plafoniera un po' ballerina e la mostrina del freno a mano che esce dalla sede.Richiesta 3000 euri...ora vi chiedo: la capote ho letto qui sul forum che si puo' prendere in germania e compresa di montaggio si va sui 500 euro,giusto?quello che mi preoccupa un pochino è il sedile guida,si trova qualcosa di ricambi o qualcuno che lo sistema a un prezzo onesto?
un buon tappezziere ti scuce la parte consumata e ti rimette quella nuova in tessuto originale fiat ..

Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti