Legge di stabilita' 2015
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
...in questo ambito, così come in altri ambiti, il problema, in Italia, sono i controlli. Non puoi ammazzare un intero settore solo perchè non sei in grado di effettuare i controlli!
Io, ad esempio, ho una ford fiesta 1.1 che è stata accanto a me per 22 anni. Adesso sto decidendo di metterla da parte. E' ben tenuta, ho una quantità di ricambi da parte impressionante, e poichè ha attraversato la mia vita in tutti i fatti che l'hanno caratterizzata,ho deciso di salvaguardarla. Certo per essere perfetta, la dovrò sistemare in qualche punto, smacchiare la tappezzeria, e qualche altra piccola cosa. Ma l'auto è in buona forma. La metterò finalmente in garage accanto ad altre auto. Ma se devo pagare il bollo per i prossimi 8 anni e non avere un'assicurazione agevolata per gli altrettanti anni, credo che difficilmente la potrò tenere e di certo non spenderei i soldi che avevo preventivato per rimetterla a posto. Un colpo al cuore, visto che fra tutte, è quella che con la sua parsimonia, mi ha consentito di averne altre "belle". Stessa cosa, ma con esborso MOLTO maggiore, per chi vuole preservare vetture con MOLTI più cavalli....
Io, ad esempio, ho una ford fiesta 1.1 che è stata accanto a me per 22 anni. Adesso sto decidendo di metterla da parte. E' ben tenuta, ho una quantità di ricambi da parte impressionante, e poichè ha attraversato la mia vita in tutti i fatti che l'hanno caratterizzata,ho deciso di salvaguardarla. Certo per essere perfetta, la dovrò sistemare in qualche punto, smacchiare la tappezzeria, e qualche altra piccola cosa. Ma l'auto è in buona forma. La metterò finalmente in garage accanto ad altre auto. Ma se devo pagare il bollo per i prossimi 8 anni e non avere un'assicurazione agevolata per gli altrettanti anni, credo che difficilmente la potrò tenere e di certo non spenderei i soldi che avevo preventivato per rimetterla a posto. Un colpo al cuore, visto che fra tutte, è quella che con la sua parsimonia, mi ha consentito di averne altre "belle". Stessa cosa, ma con esborso MOLTO maggiore, per chi vuole preservare vetture con MOLTI più cavalli....
- ema76
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar 11 mar , 2014 18:12
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2002
- Colore: blue jag
- Città: Gardone Riviera BS
Re: Legge di stabilita' 2015
...in questo ambito, così come in altri ambiti, il problema, in Italia, sono i controlli. Non puoi ammazzare un intero settore solo perchè non sei in grado di effettuare i controlli!
Io, ad esempio, ho una ford fiesta 1.1 che è stata accanto a me per 22 anni. Adesso sto decidendo di metterla da parte. E' ben tenuta, ho una quantità di ricambi da parte impressionante, e poichè ha attraversato la mia vita in tutti i fatti che l'hanno caratterizzata,ho deciso di salvaguardarla. Certo per essere perfetta, la dovrò sistemare in qualche punto, smacchiare la tappezzeria, e qualche altra piccola cosa. Ma l'auto è in buona forma. La metterò finalmente in garage accanto ad altre auto. Ma se devo pagare il bollo per i prossimi 8 anni e non avere un'assicurazione agevolata per gli altrettanti anni, credo che difficilmente la potrò tenere e di certo non spenderei i soldi che avevo preventivato per rimetterla a posto. Un colpo al cuore, visto che fra tutte, è quella che con la sua parsimonia, mi ha consentito di averne altre "belle". Stessa cosa, ma con esborso MOLTO maggiore, per chi vuole preservare vetture con MOLTI più cavalli....
condivido e ti capisco al 100%

- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Legge di stabilita' 2015
Ultimi novità.... le auto storiche con un'età superiore ai 29 non pagheranno il bollo.. ED ora anche chi acquisterà un'auto NUOVA non pagherà il bollo per 3 ANNI:
http://www.investireoggi.it/fisco/bollo ... -storiche/
Bisogna aiutare Fiat e ditte varie?
Dalle auto d'epoca non entrano più tanti soldini? 
http://www.investireoggi.it/fisco/bollo ... -storiche/
Bisogna aiutare Fiat e ditte varie?


- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
Io ho sentito il Registro Fiat. Loro erano confidenti sulle auto in lista chiusa. Ma da quello che vedo e leggo, così ancora, non pare... Per giunta vi è l'aggravante per le auto nuove. E' chiaro, il governo vuole incentivare la vendita di auto nuove, dando un aiuto alle fabbriche di automobili. I poteri forti hanno avuto il loro tornaconto mentre la cosa si mette male per i collezionisti, gli amatori ed i riparatori (carrozzieri, meccanici), quindi il popolo.
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
Legge di stabilità. Rivoluzione per auto e moto d'epoca. Esonero bollo dopo i 30 anni
La nuova legge di stabilità apporterà una vera rivoluzione al mondo delle auto e moto d'epoca e del collezionismo. Verrà, infatti, cancellata l’esenzione dal pagamento del bollo per i veicoli storici e da collezione (auto e moto d’epoca) dopo 20 anni dalla fabbricazione e spostato il termine per l'esenzione ai 30 anni. Il provvedimento del governo va a modificare la legge del 21 novembre del 2000 che, appunto, disciplinava le tasse automobilistiche “per particolari categorie di autoveicoli”, abrogando il comma 2, che definisce il concetto di “particolare interesse storico e collezionistico" (veicoli costruiti specificamente per le competizioni; veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; veicoli che rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume) e il conseguente comma 3 (i veicoli indicati al comma precedente sono individuati, con propria determinazione, dall'Asi e, per i motoveicoli, anche dalla Fmi. Tale determinazione è aggiornata annualmente).
Una stretta fiscale quindi sul comparto delle “false auto storiche” che finora hanno goduto di esenzione del bollo auto a partire dai vent'anni di età delle automobili e anche dei motoveicoli di interesse storico; in Italia infatti si è arrivati ad avere circa 4 milioni di auto "storiche", esenti dalla tassa di possesso, teoricamente obbligate a pagare solo 25 euro nel caso circolassero davvero.
In base alla nuova normativa dettata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, il numero dei proprietari ai quali finora è stato concesso il beneficio per età e valore storico del veicolo sarà drasticamente ridotto attraverso l’innalzamento della soglia di “anzianità” dell’autoveicolo o del motoveicolo.
I collezionisti saranno tenuti in futuro, quasi sicuramente dal 2015, a versare per intero la tassa, anziché il minibollo simbolico di 25 euro, se il mezzo in questione avrà meno di 30 anni di vita rispetto alla data di produzione.
Un intervento di riordino della materia era stato preannunciato nei mesi scorsi dal governo, con l’ok dell’Aci che si era attivata per trovare in tempi brevi meccanismi di prevenzione delle truffe ai danni dello Stato da parte di una platea folta di automobilisti “furbetti”.
http://www.tp24.it/2014/10/20/motori-di ... anni/86891
La nuova legge di stabilità apporterà una vera rivoluzione al mondo delle auto e moto d'epoca e del collezionismo. Verrà, infatti, cancellata l’esenzione dal pagamento del bollo per i veicoli storici e da collezione (auto e moto d’epoca) dopo 20 anni dalla fabbricazione e spostato il termine per l'esenzione ai 30 anni. Il provvedimento del governo va a modificare la legge del 21 novembre del 2000 che, appunto, disciplinava le tasse automobilistiche “per particolari categorie di autoveicoli”, abrogando il comma 2, che definisce il concetto di “particolare interesse storico e collezionistico" (veicoli costruiti specificamente per le competizioni; veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; veicoli che rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume) e il conseguente comma 3 (i veicoli indicati al comma precedente sono individuati, con propria determinazione, dall'Asi e, per i motoveicoli, anche dalla Fmi. Tale determinazione è aggiornata annualmente).
Una stretta fiscale quindi sul comparto delle “false auto storiche” che finora hanno goduto di esenzione del bollo auto a partire dai vent'anni di età delle automobili e anche dei motoveicoli di interesse storico; in Italia infatti si è arrivati ad avere circa 4 milioni di auto "storiche", esenti dalla tassa di possesso, teoricamente obbligate a pagare solo 25 euro nel caso circolassero davvero.
In base alla nuova normativa dettata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, il numero dei proprietari ai quali finora è stato concesso il beneficio per età e valore storico del veicolo sarà drasticamente ridotto attraverso l’innalzamento della soglia di “anzianità” dell’autoveicolo o del motoveicolo.
I collezionisti saranno tenuti in futuro, quasi sicuramente dal 2015, a versare per intero la tassa, anziché il minibollo simbolico di 25 euro, se il mezzo in questione avrà meno di 30 anni di vita rispetto alla data di produzione.
Un intervento di riordino della materia era stato preannunciato nei mesi scorsi dal governo, con l’ok dell’Aci che si era attivata per trovare in tempi brevi meccanismi di prevenzione delle truffe ai danni dello Stato da parte di una platea folta di automobilisti “furbetti”.
http://www.tp24.it/2014/10/20/motori-di ... anni/86891
- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: Legge di stabilita' 2015
Io personalmente ero seriamente intenzionato ad iscrivere la barchetta all'ASI nel 2015, anche per effettuare il apssaggio di proprietà agevolato (attualmente è di mio nonno).
Tuttavia visto questo...credo che mi convenga lasciare tutto come è, iscriverla come ogni anno all'RFI, essendo esentato dal bollo in Regione Lombardia, e per il passaggio di proprietà vedremo.
Certo è che con questa misura l'incentivo per mantenere un auto vecchia d'interesse storico è stato ridotto di molto.
Tuttavia visto questo...credo che mi convenga lasciare tutto come è, iscriverla come ogni anno all'RFI, essendo esentato dal bollo in Regione Lombardia, e per il passaggio di proprietà vedremo.
Certo è che con questa misura l'incentivo per mantenere un auto vecchia d'interesse storico è stato ridotto di molto.

- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Legge di stabilita' 2015
Perchè l'avresti iscritta all'ASI?Io personalmente ero seriamente intenzionato ad iscrivere la barchetta all'ASI nel 2015, anche per effettuare il apssaggio di proprietà agevolato (attualmente è di mio nonno).
Tuttavia visto questo...credo che mi convenga lasciare tutto come è, iscriverla come ogni anno all'RFI, essendo esentato dal bollo in Regione Lombardia, e per il passaggio di proprietà vedremo.
Certo è che con questa misura l'incentivo per mantenere un auto vecchia d'interesse storico è stato ridotto di molto.



- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: Legge di stabilita' 2015
Ciao Dario,
l'avrei iscritta all'Asi principalmente per per poter fare il passaggio di proprietà agevolato, perchè sinceramente non mi va tanto di pagare più di 500 euro a tal fine...
Ma a questo punto missà che lascierò tutto come invariato.
Ma l'iscrizione all'Asi non è mica una tantum o è come l'RFI, dove occorre rinnovare la quota ogni anno?
Grazie
l'avrei iscritta all'Asi principalmente per per poter fare il passaggio di proprietà agevolato, perchè sinceramente non mi va tanto di pagare più di 500 euro a tal fine...
Ma a questo punto missà che lascierò tutto come invariato.
Ma l'iscrizione all'Asi non è mica una tantum o è come l'RFI, dove occorre rinnovare la quota ogni anno?
Grazie
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Legge di stabilita' 2015
Che io sappia l'iscrizione è annuale anche per ASI.
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
Poichè il Registro Fiat è federato ASI, una volta che sei socio RFI, aggiungendo 40 euro, mi pare diventi socio ASI. Ma se ci iscrive all'ASI per le auto comprese tra i 20 ed i 30 anni, a sto punto, non serve a nulla...
- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: Legge di stabilita' 2015
A sto punto allora a me converrebbe rinnovare, come da qualche anno a questa parte, l'RFI essendo in Lombardia e non pagando il bollo.
Poi iscriverla all'ASI ed effettuare il passaggio di proprietà agevolato a circa 160 Euro invece che circa 560...
In settimana telefonerò ad RFI ed ASI per capire se è fattibile la cosa...comunque grazie!
Potrò sembrare un po' solo interessato a risparimiare, ma la differenza preferirei usarla per mettere a nuovo la carrozzeria, è da un po' che lo voglio fare!
Nonchè risolvere la piccola perdita al cambio!
Poi iscriverla all'ASI ed effettuare il passaggio di proprietà agevolato a circa 160 Euro invece che circa 560...
In settimana telefonerò ad RFI ed ASI per capire se è fattibile la cosa...comunque grazie!

Potrò sembrare un po' solo interessato a risparimiare, ma la differenza preferirei usarla per mettere a nuovo la carrozzeria, è da un po' che lo voglio fare!
Nonchè risolvere la piccola perdita al cambio!
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
A sto punto allora a me converrebbe rinnovare, come da qualche anno a questa parte, l'RFI essendo in Lombardia e non pagando il bollo.
Poi iscriverla all'ASI ed effettuare il passaggio di proprietà agevolato a circa 160 Euro invece che circa 560...
In settimana telefonerò ad RFI ed ASI per capire se è fattibile la cosa...comunque grazie!![]()
Potrò sembrare un po' solo interessato a risparimiare, ma la differenza preferirei usarla per mettere a nuovo la carrozzeria, è da un po' che lo voglio fare!
Nonchè risolvere la piccola perdita al cambio!
...è proprio questo lo spirito che animava la lista chiusa o la salvaguardia ASI sul bollo. Sono auto che cominciano giustamente ad avere acciacchi e se le si vuol mantenere per un futuro di storica, dovrebbero avere delle agevolazioni, al fine di spendere quello che si risparmia dal bollo (per venti ani si è pagata una tassa su ciò che è tuo, che hai già pagato all'acquisto, hai pagato le tasse sull'acquisto e sulla messa in strada e tante altre diavolerie) sul mezzo. Al momento sembra che il traguardo dei venti anni sia un R.I.P......
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
Allora, sei messo male... Perche' dal 3 novembre ci dovra' essere congruenza tra i dati riportati sul libretto e quelli sulla patente. Ergo, se la vettura la usi tu ma e' di tuo nonno, egli dovra' aggiornare il libretto ed inserire anche il tuo nome (ovviamente se e' in vita). In caso contrario non potrai sfuggire al passaggio di proprieta', pena la multa da 759 euro.
Altra cosa, nel 2015, la regione Lombardia, con tutta probabilita', non esentera' piu' le vetture iscritte RFI in quanto non piu' riconosciute veicoli atipici...
Una bella legnata...
Altra cosa, nel 2015, la regione Lombardia, con tutta probabilita', non esentera' piu' le vetture iscritte RFI in quanto non piu' riconosciute veicoli atipici...
Una bella legnata...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Legge di stabilita' 2015
Allora, sei messo male... Perche' dal 3 novembre ci dovra' essere congruenza tra i dati riportati sul libretto e quelli sulla patente. Ergo, se la vettura la usi tu ma e' di tuo nonno, egli dovra' aggiornare il libretto ed inserire anche il tuo nome (ovviamente se e' in vita). In caso contrario non potrai sfuggire al passaggio di proprieta', pena la multa da 759 euro.
Altra cosa, nel 2015, la regione Lombardia, con tutta probabilita', non esentera' piu' le vetture iscritte RFI in quanto non piu' riconosciute veicoli atipici...
Una bella legnata...
Forse non è proprio cosi (speriamo):
http://www.contagiriblog.com/patente-li ... -novembre/

- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
Ne sparemo di piu', ma comincia a venirmi l'orticaria con tutte queste burocrazie costose...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Legge di stabilita' 2015
Ma se ho letto e capito bene questo riguarda a chi noleggia non per noi privati .... se fosse il contrario .. vado da renzi e lo SXXXO IN FACCIA !Allora, sei messo male... Perche' dal 3 novembre ci dovra' essere congruenza tra i dati riportati sul libretto e quelli sulla patente. Ergo, se la vettura la usi tu ma e' di tuo nonno, egli dovra' aggiornare il libretto ed inserire anche il tuo nome (ovviamente se e' in vita). In caso contrario non potrai sfuggire al passaggio di proprieta', pena la multa da 759 euro.
Altra cosa, nel 2015, la regione Lombardia, con tutta probabilita', non esentera' piu' le vetture iscritte RFI in quanto non piu' riconosciute veicoli atipici...
Una bella legnata...
Forse non è proprio cosi (speriamo):
http://www.contagiriblog.com/patente-li ... -novembre/

- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
L'ACI storico, dopo aver sollevato il casino si ammutolisce. Forse si è resa conto di aver fatto un autogol?
http://www.contagiriblog.com/auto-stori ... i-storico/
http://www.contagiriblog.com/auto-stori ... i-storico/
- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: Legge di stabilita' 2015
Mamma mia non ho parole...
Io me ne frego, tanto per i 2 3 mila km che faccio in un anno...
Intanto oggi pomeriggio ho provato piu' volte a chiamare RFI ma il telefono risulta sempre occupato.
Riproverò nei prossimi giorni.
Ma Renzi le tasse non doveva mica diminuirle?!?
A ho capito, con una mano mi da gli 80 Euro in busta paga, con l'altra mi fa pagare il bollo della barchetta.
Mi spiace dirlo ma è un peccato che non ho trovato da subito lavoro all'estero, ma prima o poi...


Io me ne frego, tanto per i 2 3 mila km che faccio in un anno...
Intanto oggi pomeriggio ho provato piu' volte a chiamare RFI ma il telefono risulta sempre occupato.

Riproverò nei prossimi giorni.
Ma Renzi le tasse non doveva mica diminuirle?!?
A ho capito, con una mano mi da gli 80 Euro in busta paga, con l'altra mi fa pagare il bollo della barchetta.
Mi spiace dirlo ma è un peccato che non ho trovato da subito lavoro all'estero, ma prima o poi...
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Legge di stabilita' 2015
Ecco cosa c'è sotto la manovra dell'ACI. Diffondiamo a palla!!!!!!!! Vergogna!!!!!!!!!
http://www.contagiriblog.com/conflitto- ... torico-ce/
http://www.contagiriblog.com/conflitto- ... torico-ce/
Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti