ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 44
- Iscritto il: mar 14 ago , 2012 16:31
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2000
- Colore: nera
- Città: piacenza
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
ke ne dite dei kib
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
pare che siano stati ritirati per difetti di costruzione 

Ferdinando
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
visto che si discorre e considerando che le esperienze dirette sono, secondo me, pi significative delle convinzioni o pareri anche se vengono da professionisti del settore, chiedo se qualcuno di noi ha montato i MONROE REFLEX, che si avvalgono della tecnologia twin disck, doppio effetto, con controllo dello smorzamento differenziato a bassa ed alta velocità ... attendiamo lumi



Ferdinando
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
se vai a leggere un po' prima c'è Moltosugo che li stà usando e si trova molto bene
- Aga
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mer 12 gen , 2011 17:07
- Modello Auto: Base
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Dettagli: L'unica Barchy della mia vita....vista e comprata
- Città: Catania - Matera
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
Ciao Ferdinandovisto che si discorre e considerando che le esperienze dirette sono, secondo me, pi significative delle convinzioni o pareri anche se vengono da professionisti del settore, chiedo se qualcuno di noi ha montato i MONROE REFLEX, che si avvalgono della tecnologia twin disck, doppio effetto, con controllo dello smorzamento differenziato a bassa ed alta velocità ... attendiamo lumi![]()
io posso darti un parere parziale dato che li ho montati solo al posteriore.
secondo me hanno una taratura morbida che in città migliorano notevolmente il confort percui diminuisce il timore di buche tombini ecc. ma di conseguenza nelle guida allegra in curva si nota un leggero rollio che ne riduce un po' il piacere
Comunque in precedenza montavo dei "Sora"... ammortizzatori notoriamente rigidi
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
confermo!io ho i SORA e sono belli tosti,quanto basta,non sono da pista.Ciao Ferdinandovisto che si discorre e considerando che le esperienze dirette sono, secondo me, pi significative delle convinzioni o pareri anche se vengono da professionisti del settore, chiedo se qualcuno di noi ha montato i MONROE REFLEX, che si avvalgono della tecnologia twin disck, doppio effetto, con controllo dello smorzamento differenziato a bassa ed alta velocità ... attendiamo lumi![]()
io posso darti un parere parziale dato che li ho montati solo al posteriore.
secondo me hanno una taratura morbida che in città migliorano notevolmente il confort percui diminuisce il timore di buche tombini ecc. ma di conseguenza nelle guida allegra in curva si nota un leggero rollio che ne riduce un po' il piacere
Comunque in precedenza montavo dei "Sora"... ammortizzatori notoriamente rigidi
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
la mia voleva essere una provocazione ma anche una richiesta di un parere sulla durata media degli ammortizzatori della barchetta.
a prescindere dal metodo con il quale si capisce che sono da sostituire, secondo voi quanto dovrebbero durare degli ammortizzatori "originali" fiat?
dopo quanto si sostituiscono in termini di percorrenza?
ovvio che dipende dall'uso che se ne fa, ma quì parliamo ovviamente di un uso normale del mezzo.
leggendo qua e la vedo che c'è chi dice dopo 30-40 mila chi dopo 80 o più boh ... allora chiedo, che ammortizzatori consigliereste per una durata oltre i 100.000 se esiste?
vogliate cogliere la provocazione ... a voi le risposte
ciao ciao!
enrico
La mia ha 135000 km ho ancora quelli orig. li ho fatti controllare e mi hanno detto che sono ancora buoni... ma appena ho qualcosa di soldi in piu' li cambio!
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
gran ammortizzatori i sora, la mia nuova B che monta gli originali in confronto alla vecchia è un budino 

-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 214
- Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 95
- Colore: nera
- Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top - Città: casole d'elsa (si)
- Località: casole d'elsa (siena)
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
non vorrei essere esagerato ma a quanto sò io le concessionarie dopo i 35.000km se si rompe non telo passano in garanzia perchè secondo loro sono morti!!!credo che dei buon ammortizzatori almeno 60.000km, poi basta guardare se non sgrondano olio
io su la mia vecchia barchetta avevo gli ORAP cit.
ORAP MONOTUBO GAS RACING
Ammortizzatore monotubo gas ad alta pressione, con stelo Ø 40 a cartuccia rovesciata, dalle caratteristiche adatte a sopportare ogni tipo di sollecitazione. Le dimensioni ed i fissaggi delle cartucce offrono un’ottima precisione alla sospensione, opponendo resistenza alle oscillazioni laterali, facilitando la guida e dando sensazioni veramente uniche, coniugando guida sportiva e confort. Anche questo modello è disponibile con escursione accorciata e regolazione esterna.
la cosa buona è che essendo un'azienda italiana ci puoi parlare e chiedere quello che ti serve...io volevo il 50% di durezza in più lo stelo accorciato visto che montavo le eibach pro kit però viste le strade che ho vicino casa mi ha messo una valvola di minimo più grande realizzandoli con la tecnologia bi-tubo e vi assicuro che non non sentivo mai neanche una botta...riuscivo a passare sui dossi quelli con le strisce pedonali sopra a 70 km/h senza problemi...
date un occhio qui
http://www.orap.it/
io su la mia vecchia barchetta avevo gli ORAP cit.
ORAP MONOTUBO GAS RACING
Ammortizzatore monotubo gas ad alta pressione, con stelo Ø 40 a cartuccia rovesciata, dalle caratteristiche adatte a sopportare ogni tipo di sollecitazione. Le dimensioni ed i fissaggi delle cartucce offrono un’ottima precisione alla sospensione, opponendo resistenza alle oscillazioni laterali, facilitando la guida e dando sensazioni veramente uniche, coniugando guida sportiva e confort. Anche questo modello è disponibile con escursione accorciata e regolazione esterna.
la cosa buona è che essendo un'azienda italiana ci puoi parlare e chiedere quello che ti serve...io volevo il 50% di durezza in più lo stelo accorciato visto che montavo le eibach pro kit però viste le strade che ho vicino casa mi ha messo una valvola di minimo più grande realizzandoli con la tecnologia bi-tubo e vi assicuro che non non sentivo mai neanche una botta...riuscivo a passare sui dossi quelli con le strisce pedonali sopra a 70 km/h senza problemi...
date un occhio qui
http://www.orap.it/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
fiko ma quanto costano? ti ricordi?
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 214
- Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 95
- Colore: nera
- Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top - Città: casole d'elsa (si)
- Località: casole d'elsa (siena)
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
questi che sono il top di gamma sopra ci sono quelli con i serbatoi separati per regolare la compressione e le massime velocità costano sui 700€ che sono un esagerazione ma il mio meccanico avendo uno sconto grosso e soprattu andandoli a ritirare di persona(gli ho portato anche un prosciutto e una bottiglia di vino) gli ho lasciato 450€ mi pare cmq feci anche il preventivo anche per quelli con lo stelo normale e venivano un 100€ cad gli anteriori e sui 70 € cad i posteriori poi le regolazioni sono molto personalizzabili basta chiamare e parlare con davide volpi se è nei desideri di qualcuno puoi farli verniciare a nche neri invece che rossi o gialli così danno molto meno nell'occhio...
un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
Io sto pensando di far rigenerare e ritarare i miei originali da un preparatore di Viterbo: Ciorba
ma ho un dubbio, che taratura usare?
l'ho sentito e mi ha detto che per la strada si va dal 20% più rigido (stradale) fino al 50% in più (pistaioli) dato che li devo accoppiare anche alle molle eibach prokit cosa mi consigliate?
Io penso che un 35% più rigidi sia ottimo, considerando che verranno accorciati anche gli steli.
ah quasi dimenticavo mi ha chiesto per fare tutto il lavoro 240€ iva e montaggio compresi.
ma ho un dubbio, che taratura usare?
l'ho sentito e mi ha detto che per la strada si va dal 20% più rigido (stradale) fino al 50% in più (pistaioli) dato che li devo accoppiare anche alle molle eibach prokit cosa mi consigliate?
Io penso che un 35% più rigidi sia ottimo, considerando che verranno accorciati anche gli steli.
ah quasi dimenticavo mi ha chiesto per fare tutto il lavoro 240€ iva e montaggio compresi.
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 214
- Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 95
- Colore: nera
- Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top - Città: casole d'elsa (si)
- Località: casole d'elsa (siena)
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
io rimango della mia idea...la barchetta ha un assetto molto morbido...e tornassi indietro farei le tarature al 75% in + all originale e faccio molte più strade che sono percorsi rally e non pista...cmq ogniuno deve calzare la propia scarpa in base alle propie esigenze e ai soldi da investire...fatto stà che 4 ammortizzatori rigenerati mi danno poka fiducia...ma sopratutto spesso chi più spende meno spende
il fatto che più è duro e meno copia in caso di superfici sconnesse non è affatto vero tutto stà a quali regolazioni vengono fatte in fase di costruzione se si hanno tarature fisse...sul bagnato invece la tenuta viene un pò compromessa ma questo dipende da molti altri fattori
il fatto che più è duro e meno copia in caso di superfici sconnesse non è affatto vero tutto stà a quali regolazioni vengono fatte in fase di costruzione se si hanno tarature fisse...sul bagnato invece la tenuta viene un pò compromessa ma questo dipende da molti altri fattori
un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
non sono d'accordo,prendo come riferimento l'ammortizzatore della MTB per uso DownHill e FreeRide : se è solo più duro, ma senza la possibilità di regolare le alte e le basse velocità sia in compressione che in estensione, l'unico risultato che ottieni sù fondi disconnessi è avere la macchina che saltella invece che andare in appoggiggio
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 214
- Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 95
- Colore: nera
- Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top - Città: casole d'elsa (si)
- Località: casole d'elsa (siena)
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
la tecnologia bitubo ti viene in aiuto propio per questo...ma sopratutto se la valvola di minimo ha delle dimensioni generose lo sconnesso non lo senti nemmeno...mi spiace solo che la vegghia barchetta sia morta e quindi non vela potrò mai far provare...ma se la seconda viene bene come la prima poi vi potrò smentire...cmq c'è semore la soluzione di montare degli ammortizzatori con serbatoi separati e regolazioni esterne e così non ci sono più problemi(tranne che per il portafogli), il mio sarebbe stato trovare pace con le regolazioni...
un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
finalmente anche io cambio gli ammortizzatori ... in crisi su quale prendere... vediamo che prezzi mi fanno sulle 3 marche citatedovrebero essere i Magneti Marelli, se non vuoi montare i blinstein puoi montare i boge, ma la spesa è quasi simile, poi i blinstein B4 sono ammortizzatori stradali, certo di qualità superiore a tutti gli altri, per cui preferibili, anche i Kayaba sono ottimi, per cui a te la schelta, per il tuo stile di guida consiglierei i boge
Torna a “Sospensioni, Freni, Ruote”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti