Buongiorno a tutti,
tempo fa avevo avuto il problema ( comune) di odore di benzina nell'abitacolo e baule
Trovato tracce di benzina attorno alla pompa, ho risolto sostituendo la stessa ( che fischiava) e la relativa guarnizione che peraltro era assente...chissà perchè.
Ho pure trovato le guarnizioni delle due valvole sopra il serbatoio mezze disfatte ed ho sostituito pure quelle.
A distanza di mesi ora non perde più nulla ma in questi giorni "pandemici" , facendo manutenzione, ho sentito, specie lasciandola al sole, un odore di benzina principalmente nel baule e quasi assente nell'abitacolo.
Stamattina ho smontato la paratia per una ispezione ed ho fatto pure rifornimento per verificare le tubazioni......nulla, nessuna traccia di benzina , ed annusando tutto attorno al serbatoio non vi è nulla.
Eppure ogni tanto , nel serbatoio , ci sono sbuffate di odore di benzina.....
A questo punto sto pensando sia il separatore.....cercando ho trovato nulla su questo componente, avrei intenzione di smontarlo, magari è otturato o crepato ma non ho capito come smontarlo
secondo voi è plausibile?
vi ringrazio.
Separatore vapori
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- albo
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 63
- Iscritto il: ven 07 set , 2018 13:58
- Modello Auto: L.E. nr. 1978
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Socio CNFB n. 1675
- Città: Ferrara
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Separatore vapori
Il separatore si trova sopra la ruota destra anteriore. Difficile che sia lui a far puzzare il cofano!
Tanto e tanto tempo fa, se cerchi sul forum magari ritrovi il post, ho risolto il problema con del borotalco
Togli la paratia, pulisci la zona serbatoio bene, con sgrassatore, pennello ecc ecc
Una volta che è tutto asciutto e pulito, spargi borotalco su tutte le unioni in gomma, saldature, attacchi pompa, valvole ecc ecc
Spargi una piccola quantità con pennello. Una volta che hai finito, usa la barchetta normalmente, appena risentirai la puzza (dopo un bel o', perchè nel frattempo il borotalco ti avrà inebriato
) apri la paratia e vedi dove i fumi o la benzina si sono fatti strada
Tanto e tanto tempo fa, se cerchi sul forum magari ritrovi il post, ho risolto il problema con del borotalco

Togli la paratia, pulisci la zona serbatoio bene, con sgrassatore, pennello ecc ecc
Una volta che è tutto asciutto e pulito, spargi borotalco su tutte le unioni in gomma, saldature, attacchi pompa, valvole ecc ecc
Spargi una piccola quantità con pennello. Una volta che hai finito, usa la barchetta normalmente, appena risentirai la puzza (dopo un bel o', perchè nel frattempo il borotalco ti avrà inebriato

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti