consiglio su piccole modifiche

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » gio 29 set , 2005 17:37

scusate il doppio post! io ne ho inviato uno solo mi sa che il pc si è inchiodato!!!!

300-400€ minkia!!!!
Ciao a tutti!
Io ho:
tiratu su una botta sotto il faro dx (solo carrozzeria, non paraurti che era rimasto immacolato), tolto logo fiat, stuccato il buco, riverniciato il paraurti intero più spoiler naxos e relativo montaggio.
euro 450.
le foto sul parcheggio delle barchette!!
ciao!
barchy nera....il mio amoreeee!!!

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » gio 29 set , 2005 18:59

il mio carrozziere con 50 euro mi ha levato lo stemma vecchio,messo a livello il tutto...xo per mia scelta ha lasciato il buchetto rotondo in mezo,cosi ci ho messo lo stemma nuovo con relativa vite(Anche se nn lho chiusa da sotto)

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » gio 29 set , 2005 19:31

devo dire però che il logo lo vorrei togliere per togliere dalla bocca di chi guarda la mia macchina la solita frase: che bella auto ... (guardano il muso) ... ah ma è una fiat... che OO ...
soprattutto all'estero, e sono stufo di: "...ehhhh bella... ma è una FIAT.."
io è proprio per questo che lo lascerei: troppo facile dire bella ma è una fiat! provala poi ne parliamo!
Poi a naso mi sa che all'estero questa frase la senti meno che in Italia: ricordiamoci che l'italiano è molto esterofilo, qualsiasi auto fatta in Italia per lui non è fatta bene! poi vedi i tedeschi che vogliono le Alfa e i Francesi con la Multipla!
Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » gio 29 set , 2005 22:32

Secondo me i colori stanno bene!!! Certo se fai la mattata del cromato al posto del grigio sarebbe perfetta!! :smile:
Il logo ant. e post. via xò!! :grin: Senza altra scritte, senza niente, pulita insomma fà tutta un' altra figura!!!
Cmq per i buchi vanno saldate delle placchette altrimenti con il tempo lo stucco si crepa!! :smile:
Facci sapere che hai deciso poi... :grin:
Immagine

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » ven 30 set , 2005 10:23

Secondo me i colori stanno bene!!! Certo se fai la mattata del cromato al posto del grigio sarebbe perfetta!! :smile:
Il logo ant. e post. via xò!! :grin: Senza altra scritte, senza niente, pulita insomma fà tutta un' altra figura!!!
Cmq per i buchi vanno saldate delle placchette altrimenti con il tempo lo stucco si crepa!! :smile:
Facci sapere che hai deciso poi... :grin:
Non posso che q8are il saggio Sandro,occhio soprattutto a fartici saldare una placchetta se no col tempo lo stucco ti farà qualche brutto scherzo..
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » ven 30 set , 2005 11:38

mhhh . ... non sapevo di un possibile scherzetto dello stucco.. adesso sono un pò titubante sul da farsi.. non vorrei trovarmi con una bella crepetta sul muso..
cosa bisognerebbe fare dunque.. saldare una placchetta tonda, poi stuccare, poi dare il fondo, poi verniciare, poi lucidare ??
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » ven 30 set , 2005 12:21

Esatto!!Perfetto!!
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » sab 01 ott , 2005 2:58

Infatti. Lo stucco andrebbe usato (e se non lo si usasse affatto sarebbe ancora meglio) soltanto per livellare piccolissime imperfezioni.
Nel caso di stuccature di elevato spessore sorgerà nel tempo qualche problema come crepe e ossidazione.
Purtroppo in Italia (e non solo) si è sempre abbondato con lo stucco. E' un metodo molto veloce e molto più semplice rispetto a ribattere o saldare.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » sab 01 ott , 2005 12:05

Infatti. Lo stucco andrebbe usato (e se non lo si usasse affatto sarebbe ancora meglio) soltanto per livellare piccolissime imperfezioni.
Nel caso di stuccature di elevato spessore sorgerà nel tempo qualche problema come crepe e ossidazione.
Purtroppo in Italia (e non solo) si è sempre abbondato con lo stucco. E' un metodo molto veloce e molto più semplice rispetto a ribattere o saldare.

Alex
Inoltre la verniciatura sopra molto stucco risulta meno lucida, :sad: un po' opaca a causa della maggior porosità dello stucco rispetto alla lamiera.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » lun 10 ott , 2005 23:23

da venerdì socrso la mia barchy e ricoverata in beauty farm.. dalla quale uscirà forse sabato alla quale verranno fatti i seguienti trattamenti:
- scrub di tutta la carrozzeria e riverniciatura completa (lasciando specchietti grigio e il resto blu jag)
- cambio di entrambi i fari anteriori
- lucidatura completa
- riverniciatura hard top in tinta...

stasera era completamente smontata .. speriamo che venerdì torni più bella di prima...
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » mar 11 ott , 2005 9:34

da venerdì socrso la mia barchy e ricoverata in beauty farm.. dalla quale uscirà forse sabato alla quale verranno fatti i seguienti trattamenti:
- scrub di tutta la carrozzeria e riverniciatura completa (lasciando specchietti grigio e il resto blu jag)
- cambio di entrambi i fari anteriori
- lucidatura completa
- riverniciatura hard top in tinta...

stasera era completamente smontata .. speriamo che venerdì torni più bella di prima...
Ottima scelta(grigio + blu), vedrai che te la restituiranno bellissima!! Insomma d'altra parte la chirurgia estetica va mooltoo di moda tra le signore..!!
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 11 ott , 2005 15:00

AZZ!!!! :shock: :grin:
in particolare mi interessa mooolto sapere quanto spenderai per scrub (immagino si intenda pulitura profonda, prima di verniciare) e verniciatura completa della barchy!! mi raccomando, facci sapere!!

P.S. ma i paraurti li fai in colore blue jag o grigio metallizzato?

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 11 ott , 2005 15:37

i paraurti tutti blu tranne spoiler anteriore e posteriore che rimarranno grigi, così come la griglia cofano...
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mar 11 ott , 2005 19:46

Bravissimo!! hai fatto una bella cosa a lasciare specchietti e spoilerini vari grigi che caratterizzano la nostra macchina... anche a me tanti mi hanno consigliato di ricolorare gli specchietti e lo spoiler posteriore di grigio ma niente da fà! Naxos era e naxos rimane...
(ah, che fari hai messo?? spero sempre grigi, magari con il bordino nero che secondo me è una delle cose piu belle della mia barchy... fa sembrare che il faro è un occhio truccato... bello bello!!)
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 11 ott , 2005 20:59

ma secondo voi(approfitto del topic) sulla mia grigia se ci faccio solo gli specchietti cromati come stanno??

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mer 12 ott , 2005 8:37

i fari resteranno grigi all'interno con il bordino nero...
per fra gli pechhiett ianch'io volevo farli a specchio (cromo) ma me lo ha sconsigliato il carrozziere perchè troppo delicati...
in effett iguardano alcune mini con gl ispecchietti cromo con già qualche mese alle spalle si vedono piccole macchiolini di ossidazione..
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » dom 23 ott , 2005 15:50

Allora fatto tutto...foto?
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti