Fendinebbia Lenticolari

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Fendinebbia Lenticolari

Messaggioda cybermayo » dom 30 ott , 2005 17:16

Ciao, chiedo un consiglio a voi...
visto che sono 3 mattine che non vedo al di la del muso della macchina (nebbione fotonico), ho pensato che sarebbe giuso il cso di installare dei fendinebbia.
Gli originali non mi esaltano per nulla e mi costano non 1 ma ben 2 occhi dalla testa (visto che metto su questo optional per vedere meglio sarebbe un controsenso :grin: :grin: :grin: :grin: ).

Ho visto un kit di ottima qualità firmato lampa co prezzi decisamente meglio
http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=7218.2

cosa ne pensate?
come posso montarli sulla mia NaXoS??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » dom 30 ott , 2005 22:44

Per montarli non saprei, crea... :grin:
Altrimenti io mi sto vendendo i miei, e a quel punto ti costerebbero mezzo occhio della testa!! :grin:
Immagine

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: Fendinebbia Lenticolari

Messaggioda stuka » mar 01 nov , 2005 14:12

Ciao, chiedo un consiglio a voi...
visto che sono 3 mattine che non vedo al di la del muso della macchina (nebbione fotonico), ho pensato che sarebbe giuso il cso di installare dei fendinebbia.
Gli originali non mi esaltano per nulla e mi costano non 1 ma ben 2 occhi dalla testa (visto che metto su questo optional per vedere meglio sarebbe un controsenso :grin: :grin: :grin: :grin: ).

Ho visto un kit di ottima qualità firmato lampa co prezzi decisamente meglio
http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=7218.2

cosa ne pensate?
come posso montarli sulla mia NaXoS??
chiedi a moreno di oclaracing, se non sbaglio ha fatto sto lavoro a leopardo del bci
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » sab 12 nov , 2005 15:52

fendi comprati nuovi a 26,50€ in fiera a vr!

Sto pensando di cambiare direttamente le lampade con quelle a lunga durata.
Voi sapete se ci sono delle h3 12v55w a led?
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Re: Fendinebbia Lenticolari

Messaggioda rossovespa » mar 22 apr , 2008 16:07

sebbene abbia anche quelli originali, cercavo appunto dei fendinebbia aggiuntivi e discreti come quelli in foto che hai proposto tu. io pensavo di installarli molto in basso, sotto il paraurti, nella "bocca" della barchetta e ho notato che qualsiasi cosa che si piazza la sotto non si nota perchè è molto "in dentro e sotto" poi se sono neri si notano ancora meno. quindi come avrai capito io consiglio di "nasconderli" li sotto. il + indentro possibile. da spenti nn si devono notare, rovinerebbero la linea della macchina. e da accesi essendo x la nebbia, devono essere molto bassi quasi rasoterra.

enrico


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron