WIND STOP E ROLL BAR(GRUPPO DI ACQUISTO)

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mar 30 mag , 2006 23:03

A tutti voi chiedo una cosa, ma e' molto diverso dal punto di vista del "vento che entra in auto" andare in giro con o senza Wind Stop??

eh si, la differenza si sente eccome!!!

elimina parecchi vortici d'aria che si creano....
eppure a me quei vortici non dispiacciono... :-)
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 30 mag , 2006 23:23

dopo un pò ci fai l'abitudine... :grin:
Immagine

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 30 mag , 2006 23:35

dopo un pò ci fai l'abitudine... :grin:

ma con gli anni inizi a sentire le conseguenze..... :grin:


per la spedizione dei rollbar non ci sono problemi, puoi fare un semplice pacco celere perchè la scatola viene piccola e il peso non è eccessivo.
il tubo è vuoto....ed è leggero.
io ho pagato circa 20 euro dalla germania.

io un paio di anni fà feci fare qualche prova a piegare i tubi ma venivano male.... servono delle piegatrici appositi per fare quelle curve e non è facile trovare chi le ha..... poi devi farel a piastra sotto...viti e filettatura nelle curve per avvitarle, cose semplici ma devono essere fatte con precisione.........l'acciaio deve essere lucidato bene..........io ho tutta l'attrezzatura di cui ho bisogno....eppure alla fine ho preferito comprarli a 130 euro su ebay...... :smile: si fà molto prima e forse alla fine il costo non varia neanche di tanto...

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 31 mag , 2006 8:37

pure io penso che alla fine nessuno ti possa chiedere meno di quella cifra, perchè c'è una bella lavorazione da compiere e non è una cosa che si fa in due giorni.
Immagine

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 31 mag , 2006 9:46

pure io penso che alla fine nessuno ti possa chiedere meno di quella cifra, perchè c'è una bella lavorazione da compiere e non è una cosa che si fa in due giorni.
No, infatti si fa in un'ora o 2 al massimo! La piegatura si fa con un attrezzo apposta chiamato appunto piegatubi. Tempo 1 o 2 minuti. Poi si taglia la lama di base di misura e si fora per il fissaggio e per il posizionamento dei tubi. Tempo mezz'ora (e ci fai anche la pausa caffe' :grin: ) . A questo punto si salda con due tratti i tubi alla lama e si porta in cromatura. Il trattamento credo che sia quello che incide di + sul prezzo finale. Con un po' di manualita' si puo' fare in modo veloce e con un discreto risultato. 8)
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mer 31 mag , 2006 11:36

pure io penso che alla fine nessuno ti possa chiedere meno di quella cifra, perchè c'è una bella lavorazione da compiere e non è una cosa che si fa in due giorni.
No, infatti si fa in un'ora o 2 al massimo! La piegatura si fa con un attrezzo apposta chiamato appunto piegatubi. Tempo 1 o 2 minuti. Poi si taglia la lama di base di misura e si fora per il fissaggio e per il posizionamento dei tubi. Tempo mezz'ora (e ci fai anche la pausa caffe' :grin: ) . A questo punto si salda con due tratti i tubi alla lama e si porta in cromatura. Il trattamento credo che sia quello che incide di + sul prezzo finale. Con un po' di manualita' si puo' fare in modo veloce e con un discreto risultato. 8)
Ciau.
megli oavvitarli sulla piastra così rimane meglio e non si vede la saldatura che non è bellissima...
cmq non vanno bene tutte le piegatubi perchè devi calcolare che il tubo è sottile.... e piegandolo fa sicuramente uan brutta fine.... non è semplice come sembra, ho fatto fare parecchie prove..... anche riempendo i tubi con la sabbia..... anche quelli che compri se tocchi le mani ti accorgi che c'è qualche nervatura.... non sono mai perfetti

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 31 mag , 2006 13:44

pure io penso che alla fine nessuno ti possa chiedere meno di quella cifra, perchè c'è una bella lavorazione da compiere e non è una cosa che si fa in due giorni.
No, infatti si fa in un'ora o 2 al massimo! La piegatura si fa con un attrezzo apposta chiamato appunto piegatubi. Tempo 1 o 2 minuti. Poi si taglia la lama di base di misura e si fora per il fissaggio e per il posizionamento dei tubi. Tempo mezz'ora (e ci fai anche la pausa caffe' :grin: ) . A questo punto si salda con due tratti i tubi alla lama e si porta in cromatura. Il trattamento credo che sia quello che incide di + sul prezzo finale. Con un po' di manualita' si puo' fare in modo veloce e con un discreto risultato. 8)
Ciau.
megli oavvitarli sulla piastra così rimane meglio e non si vede la saldatura che non è bellissima...
cmq non vanno bene tutte le piegatubi perchè devi calcolare che il tubo è sottile.... e piegandolo fa sicuramente uan brutta fine.... non è semplice come sembra, ho fatto fare parecchie prove..... anche riempendo i tubi con la sabbia..... anche quelli che compri se tocchi le mani ti accorgi che c'è qualche nervatura.... non sono mai perfetti
Si, ma chi ti vieta di usare un tubo + spesso? Per avvitarli bisognerebbe comunque saldare una piastrina per tappare il tubo in punta.... non saprei, ma io farei una piccola saldatura solo dal lato inferiore; per questo dicevo di forare passante la lama di base e piantargli dentro il tubo, così la saldatura non rimane a vista. Ma nn ho mai fatto prove... un giorno o l'altro mi ci metto d'impegno!
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Bello
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 244
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 11:57
Località: mantova

Messaggioda Bello » mer 31 mag , 2006 15:33

Con sta storia del ristorante non ho mai tempo da dedicare al wind stop l'ho cominciato ed è ancora inconcluso in garage :-x :-x
100% Lambrusco mantovano, polenta e bastonate

marcom66
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 346
Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15

a presto....speriamo!!

Messaggioda marcom66 » mer 31 mag , 2006 19:34

:-x oggi sono ripassato li da quella ditta per il preventivo, ma ancora non lo vedeva chi di dovere, mi hanno detto che in serata mi chiamano, per ora ancora nulla, male che vada domani ci ripasso!!
comunque ho visto la loro officina e mi sembrano dei bravi professionisti, speriamo che non sbaglio. per quanto riguarda i tempi ed i costi non credo sia un lavoro esoso, per loro, considerando anche il fatto che credino che siano dei divisori per parcheggi!! :lol:
in più ricordo che sarebbero realizzati in acciaio inox, quindi non serve la cromatura, speriamo bene, io ce la sto mettendo tutta [-o<
appena ho notizie mi farò sentire.......

marcom

simonetta
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 29
Iscritto il: mar 14 feb , 2006 16:31
Località: bordighera

Messaggioda simonetta » mer 31 mag , 2006 19:59

Sei davvero molto gentile!
Simonetta
simonetta

gianfranco1965
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 44
Iscritto il: mer 11 gen , 2006 23:02
Località: MOLISE

Messaggioda gianfranco1965 » mer 31 mag , 2006 21:29

INCROCIAMO LE DITA......................................e Grazie di cuore.

Gianfranco(Barchetta Gialla)
E' diciamola tutta: La Barchetta Gialla e' la piu' bella !!!!!!

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 31 mag , 2006 21:30

ue mitico!!!! Speriamo che ti facciano un buon prezzo!
Per la spedizione io comincio a vedere...quanto peseranno all'incirca???
Ciao

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 31 mag , 2006 21:40

idea...se proprio proprio uno volesse qualcosa di diverso anche in pelle non sterebbero male...Per esempio nel mio caso lo potrei far rivestire in pelle nera con cuciture gialle...come dicevate è solo per l'estetica e penso che anche così starebbero bene...voi che dite?
Dai che ce la faciamo a portarli a casa!!!!!! :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mer 31 mag , 2006 22:11

idea...se proprio proprio uno volesse qualcosa di diverso anche in pelle non sterebbero male...Per esempio nel mio caso lo potrei far rivestire in pelle nera con cuciture gialle...come dicevate è solo per l'estetica e penso che anche così starebbero bene...voi che dite?
Dai che ce la faciamo a portarli a casa!!!!!! :grin: :grin: :grin:
Al limite fai fare una fascia da mettere dopo! :-)
mi sembra più semplice e meno costoso...
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

ortucchio
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 216
Iscritto il: dom 02 apr , 2006 21:08
Modello Auto: Barchetta 1.8 16V
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Fari Xeno 6000°, Fari anteriori 2003, Roll Bar cromati, (Sedili Pelle?)
Città: Pescara
Località: Pescara

Messaggioda ortucchio » gio 01 giu , 2006 2:34

Raga, oggi mi sono arrivati i roll-bar dalla germania 130+30 tottale 160 e sono bellissimi cromati, come mi sono arrivati li ho portati da uno a farmi fare il windstop in plexiglass e dopo circa 2 ore già aveva fatto tutto, Vi garantisco che sono stupendi e il windstop, come me li ha fatti ancora di più, domani li monto e vi posto le foto. :-D :-D :-D :-D :-D
Il plexy me lo ha fatto un pò più spesso del normale così è più resistente, credo che sia un 7 o 8 mm. :smile:
Il plexiglass, misure e taglio si è preso in tutto 65€ che dite mi ha fatto pagare troppo, ma vi garantissco che è stupendo, poi ho visto che su ebay non stanno a meno di 100€

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 01 giu , 2006 8:40

Raga, oggi mi sono arrivati i roll-bar dalla germania 130+30 tottale 160 e sono bellissimi cromati, come mi sono arrivati li ho portati da uno a farmi fare il windstop in plexiglass e dopo circa 2 ore già aveva fatto tutto, Vi garantisco che sono stupendi e il windstop, come me li ha fatti ancora di più, domani li monto e vi posto le foto. :-D :-D :-D :-D :-D
Il plexy me lo ha fatto un pò più spesso del normale così è più resistente, credo che sia un 7 o 8 mm. :smile:
Il plexiglass, misure e taglio si è preso in tutto 65€ che dite mi ha fatto pagare troppo, ma vi garantissco che è stupendo, poi ho visto che su ebay non stanno a meno di 100€

dai aspettiamo le foto allora...sono curioso
Immagine

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » gio 01 giu , 2006 11:53

Io sono curioso di vedere se sono bassi come j altri ke arrivano dalla germania :sad: .......montali e vedi se sono bassi 8)






DARIO
Ultima modifica di DaRi0c il gio 01 giu , 2006 12:06, modificato 1 volta in totale.

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 01 giu , 2006 12:04

Raga, oggi mi sono arrivati i roll-bar dalla germania 130+30 tottale 160 e sono bellissimi cromati, come mi sono arrivati li ho portati da uno a farmi fare il windstop in plexiglass e dopo circa 2 ore già aveva fatto tutto, Vi garantisco che sono stupendi e il windstop, come me li ha fatti ancora di più, domani li monto e vi posto le foto. :-D :-D :-D :-D :-D
Il plexy me lo ha fatto un pò più spesso del normale così è più resistente, credo che sia un 7 o 8 mm. :smile:
Il plexiglass, misure e taglio si è preso in tutto 65€ che dite mi ha fatto pagare troppo, ma vi garantissco che è stupendo, poi ho visto che su ebay non stanno a meno di 100€
Se ha lavorato 2 ore e ci ha messo il meteriale mi sembra un prezzo onesto.
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

ortucchio
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 216
Iscritto il: dom 02 apr , 2006 21:08
Modello Auto: Barchetta 1.8 16V
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Fari Xeno 6000°, Fari anteriori 2003, Roll Bar cromati, (Sedili Pelle?)
Città: Pescara
Località: Pescara

Messaggioda ortucchio » gio 01 giu , 2006 15:27

Raga, ho fatto le foto, ma non le riesco a mettere... :???:

se qualcuno mi spiega come fare, altrimenti mi date una mail di qualcuno che

lo sappia fare :???:

Bello
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 244
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 11:57
Località: mantova

Messaggioda Bello » gio 01 giu , 2006 15:30

Se me li mandi te li posto io su questo topic! alessandro_bellini@mainoldieturcato.it
100% Lambrusco mantovano, polenta e bastonate


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron