GPL e-gasweb su barchetta 1999

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

GPL e-gasweb su barchetta 1999

Messaggioda lordevol » dom 30 apr , 2006 14:28

Per info http://www.e-gasweb.com

Bombola toroidale da 42 litri, 34-36 litri effettivi riempibili (per questioni di sicurezza non si possono riempire le bombole per più dell'80% della loro capacità massima)

Iniettori matrix revisionati (quelli col gancetto, non con l'elastico che si intasavano spessissimo per via di carichi di GPL di scarsa qualità)

Nessuna differenza di prestazione percepita.

Prevedo circa 300-350 km di autonomia con 22-24 euro di GPL

Costo 1850 + 90 euro di omologazione e collaudo. Comprensivi di visita di controllo dopo 1500 km

Incentivi statali usufruiti: 350 euro. Quindi in totale 1590 euro.

Avvio a benzina, gestione automatica del passaggio GPL-benzina, commutazione automatica a benzina se si esaurisce il GPL.

Nessun vuoto in accelerazione, nessun borbottio durante il cambio da GPL a benzina. Nessun rumore nè ticchettio aggiunto. Mi sembra la stessa macchina di prima.

Allego le foto del pulsantino interno, del tappo per il rifornimento (che rivernicero' in tinta visto che devo rifare tutto il paraurti posteriore) e del vano motore.

Informazioni dettagliate su consumi al più presto.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OrO Gold Is OrO Life

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 30 apr , 2006 21:05

ora che vernicierai il tappo sarà più carina dai..

perchè in quel punto non lo vedo tanto bene...

solo lì te lo hanno montato???non potevano mettertelo vicino al gancio traino?
Immagine

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » lun 15 mag , 2006 0:08

Prime statistiche.

Dopo il primo pieno ho fatto 380 km, ho rifatto il pieno e mi hanno chiesto 22 euro.

A GPL faccio quindi circa 170 km con 10 euro.
A benzina faccio circa 84 km con 10 euro.

Quindi senza spingere il motore (in media cambio sui 3000 giri):
1) A GPL per 380 km ho consumato 33,6 litri. Quindi sono sui 10,5 km/l
2) A benzina per 170 km consumo 14,84 litri. Quindi sono sui 10.7 km/l

Riassumendo, con questo impianto pagato 1500 euro la barchetta consuma circa il 2% in più, ma il carburante costa il 51,5% in meno con un risparmio netto del 49,5%.

Quindi ogni volta che uso la macchina a GPL spendo il 49,5% in meno di quando la uso a benzina.

Per spendere 1500 euro di benzina avrei dovuto comprare 1113,5 litri di benzina. Significa fare circa 12 mila km.

Ora ho 46 mila km. Quando sarò a circa 70 mila km mi sarò ripagato l'impianto GPL.

E dopo quella soglia ogni 12 mila km avrò in tasca 750 euro in più.

Direi che poso ritenermi soddisfatto della spesa.

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » lun 15 mag , 2006 9:17

Si ank io avevo fatto questi calcoli...praticamente si risparmia il 50% rispetto alla benzina!!!!


Ma il pulsantino interno...in quella posizione (cioè nel coperkioo della scatola dei fusibili)....non è scomodo???? Cioè se devi aprire il coperkio x cambiare i fusibili, non stakki tutto quanto? o non hai i fili del pulsante ke tengono il coperkio??? :?




DARIO

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mar 13 giu , 2006 15:11

Aggiornamento dopo parecchi pieni: 550 km con 33 euro di GPL.

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mar 13 giu , 2006 15:48

Aggiornamento dopo parecchi pieni: 550 km con 33 euro di GPL.

Ciao


QUANTO???????????????????????????? :shock: :shock: :shock:


550Km con 33euro??????????????????????????????? :grin: :grin: :grin:



Ma è shoccanteeeeeeeeee :shock:


Con 70euro ti fai tutta l ITALIA :shock:





DARIO

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mar 13 giu , 2006 15:55

Aggiornamento dopo parecchi pieni: 550 km con 33 euro di GPL.

Ciao
Gulp! :shock:
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

marcom66
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 346
Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15

Messaggioda marcom66 » mar 13 giu , 2006 16:06

una volta un mio amico fece montare il tappo gpl nascosto sotto la targa, la quale tramite una piccola modifica si alzava a molla. potrebbe essere una bella idea!!

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mar 13 giu , 2006 16:11

una volta un mio amico fece montare il tappo gpl nascosto sotto la targa, la quale tramite una piccola modifica si alzava a molla. potrebbe essere una bella idea!!

Si anke per evitare in autostrada qualke autovelox :grin: :grin: :grin:




DARIO

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mar 13 giu , 2006 21:41

una volta un mio amico fece montare il tappo gpl nascosto sotto la targa, la quale tramite una piccola modifica si alzava a molla. potrebbe essere una bella idea!!

Si anke per evitare in autostrada qualke autovelox :grin: :grin: :grin:

DARIO
STUPENDO!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
:cool:
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 13 giu , 2006 23:10

ottimo alloggio...
Immagine

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mar 13 giu , 2006 23:20

E' un alloggio purtroppo fuori legge: questa vuole che il tappo DEBBA essere visibile.
Anche dietro il tappo della benzina sarebbe fuorilegge quindi, ma si sa che la tradizione dopo un po' diventa regola e tutti chiudono un occhio.

Ogni impianto ha bisogno dell'omologazione e quindi se si trova il tecnico della motorizzazione particolarmente fiscale, viene respinta e il meccanico mette in conto altri pezzi da 100 per rimodificare la posizione del bocchettone.

Credo che un impiantista professionale dovrebbe rifiutarsi di far omologare un bocchettone nascosto sotto la targa, la quale può essere fatta scomparire a comando!?! :???: E' incoscenza.

Poi se il meccanico e il revisionatore sono "compagni di merenda" (tipo Pacciani e la sua banda di assassini) allora tutto si può fare, anche mettersi il bocchettone di rifnornimento in gola tramite tracheotomia.

Scusate per l'infelice paragone.
E lo so che erano risposte ironiche.

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 14 giu , 2006 9:37

E' un alloggio purtroppo fuori legge: questa vuole che il tappo DEBBA essere visibile.
Anche dietro il tappo della benzina sarebbe fuorilegge quindi, ma si sa che la tradizione dopo un po' diventa regola e tutti chiudono un occhio.

Ogni impianto ha bisogno dell'omologazione e quindi se si trova il tecnico della motorizzazione particolarmente fiscale, viene respinta e il meccanico mette in conto altri pezzi da 100 per rimodificare la posizione del bocchettone.

Credo che un impiantista professionale dovrebbe rifiutarsi di far omologare un bocchettone nascosto sotto la targa, la quale può essere fatta scomparire a comando!?! :???: E' incoscenza.

Poi se il meccanico e il revisionatore sono "compagni di merenda" (tipo Pacciani e la sua banda di assassini) allora tutto si può fare, anche mettersi il bocchettone di rifnornimento in gola tramite tracheotomia.

Scusate per l'infelice paragone.
E lo so che erano risposte ironiche.

Ciao
Non sono convinto di quello che dici.
Non riesco a capire come mai, allora, la fiat ha realizzato la multipla bipower, nella quale, il bocchettone di rifornimento gpl è nascosto dietro il bocchettone benzina!
http://www.apvgn.pt/faqs/multipla.gif
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mer 14 giu , 2006 20:44

In effetti non so niente di più di quello che mi ha detto l'installatore (che è un ufficiale Landi, non che per questo sia il migliore, ma sono 20 anni che installa e si presenta in camice bianco, l'abito conta, no?)

Cercherò di postare la cedola ministeriale che mi ha fatto leggere l'installatore.

Se non me ne fa fare una copia cercherò di scrivere almeno i riferimenti.

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 14 giu , 2006 21:39

In effetti non so niente di più di quello che mi ha detto l'installatore (che è un ufficiale Landi, non che per questo sia il migliore, ma sono 20 anni che installa e si presenta in camice bianco, l'abito conta, no?)

Cercherò di postare la cedola ministeriale che mi ha fatto leggere l'installatore.

Se non me ne fa fare una copia cercherò di scrivere almeno i riferimenti.

Ciao
ok...se la circolare da ragione al tuo installatore...sai in che rogne si va a cacciare la fiat?? :grin: :grin: :grin:
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 14 giu , 2006 21:53

In effetti non so niente di più di quello che mi ha detto l'installatore (che è un ufficiale Landi, non che per questo sia il migliore, ma sono 20 anni che installa e si presenta in camice bianco, l'abito conta, no?)

Cercherò di postare la cedola ministeriale che mi ha fatto leggere l'installatore.

Se non me ne fa fare una copia cercherò di scrivere almeno i riferimenti.

Ciao
ok...se la circolare da ragione al tuo installatore...sai in che rogne si va a cacciare la fiat?? :grin: :grin: :grin:
eh beh....e non sarebbe la prima volta che si caccia in rogne!!!!!! :mad:
Immagine

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mer 14 giu , 2006 21:54

Mi sa che FIAT è per collegamenti di potere parte del Ministero dei trasporti. Se non il govenrno stesso...o forse è... oddio!
Sono stanco.
E' più facile che cambi la legge per favorirla che lei modifichi il progetto.
E alla fine anche l'installatore mette i bocchettoni dietro il coperchio del tappo della benzina, tutti lo hanno fatto: la tradizione prima o poi diventa legge, è solo questione di tempo e di voglia di scrverla.

Vado a vedere il secondo tempo, la gialappa's mi fa spaccare.
Vedo già un Italia-Germania in finale.

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » gio 28 set , 2006 23:48

L'altro giorno stavo smanettando per il progetto "apertura elettrica del bagagliaio" (oramai ci sono quasi, il crucco alla fine aveva ragione) quanto mi sono accorto che di lato il bombolone ha iniziato ad arrugginirsi!
Sabato mattina vado a chiedere delucidazioni (l'ho montato ad aprile scorso, dopo 5 mesi non credo sia accettabile solo una passata di antiruggine!), è in garanzia, chiederò che me lo sostituisca del tutto. Voi che fareste dopo aver speso 1.500 euro?

E se non me ne accorgevo?
Che ca*zo combinano 'sti meccanici? Almeno sulla sicurezza santiddio!
OrO Gold Is OrO Life

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » sab 16 dic , 2006 11:37

tu che sei un ecospider, vedi di nascondere quei 4 led (devo ancora vedere dove hai messo tutto l'ambaradan del gpl) e di tirarti fuori il segnale della ciambella! Con un integrato una resistenza ed un condensatore si può fare un condizionatore di segnale per vedere il livello del gas sul manometro della benza (quando si è a gpl)!
Hai già il progetto?
Se mi dai valori e circuito lo costruisco.
Ma non credo ne valga la pena: quel piccolo display non serve è assolutamente attendibile, non c'è stata una volta che quelle lucine siano scese proporzionalmente al consumo di GPL nel serbatoio.
L'unica è guardare il contachilometri: 350 km con un pieno, e si va sul sicuro.

Io non lo tengo nemmeno da conto, se non me lo ricordavi tu non mi sarebbe venuto in mente della loro esistenza, se si potesse eliminare del tutto per me sarebbe lo stesso.

Ma non si può eliminare perchè quello che conta è il pulsantino che c'è sopra: ovvero il tasto tramite il quale si può scegliere l'alimentazione: a GPL o a benzina.
Questo si che è utile e deve essere a portata di mano.
Ciao!
OrO Gold Is OrO Life

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » sab 16 dic , 2006 15:44

E' un alloggio purtroppo fuori legge: questa vuole che il tappo DEBBA essere visibile.
Anche dietro il tappo della benzina sarebbe fuorilegge quindi, ma si sa che la tradizione dopo un po' diventa regola e tutti chiudono un occhio.

Ogni impianto ha bisogno dell'omologazione e quindi se si trova il tecnico della motorizzazione particolarmente fiscale, viene respinta e il meccanico mette in conto altri pezzi da 100 per rimodificare la posizione del bocchettone.

Credo che un impiantista professionale dovrebbe rifiutarsi di far omologare un bocchettone nascosto sotto la targa, la quale può essere fatta scomparire a comando!?! :???: E' incoscenza.

Poi se il meccanico e il revisionatore sono "compagni di merenda" (tipo Pacciani e la sua banda di assassini) allora tutto si può fare, anche mettersi il bocchettone di rifnornimento in gola tramite tracheotomia.

Scusate per l'infelice paragone.
E lo so che erano risposte ironiche.

Ciao
Non sono convinto di quello che dici.
Non riesco a capire come mai, allora, la fiat ha realizzato la multipla bipower, nella quale, il bocchettone di rifornimento gpl è nascosto dietro il bocchettone benzina!
http://www.apvgn.pt/faqs/multipla.gif
Ehm...la Multipla (come tutte le "Natural Power" della FIAT) è a metano, non a GPL...:-)

Ma...una curiosità...una soluzione a metano (meno inquinante e più economica in fatto di carburante) non l'hai presa in considerazione? Ucciderebbe completamente il bagagliaio? :-)


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron