Un mito: la UNO...

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Un mito: la UNO...

Messaggioda Naxos » dom 21 mag , 2006 22:04

Sebbene qui si parli tendenzialmente di barchetta, vorrei fare un'ultimo omaggio alla mia vecchia Uno 1.4Si.e. che, dopo 14 anni di onorato servizio e 200998km percorsi, ha lasciato il posto a una più moderna Panda Duallogic (che però ha tutte le carte in regola per esserne degna erede).
Avviare alla rottamazione un mito come la Uno, dopo che ha accompagnato la mia famiglia su un'infinità di strade (del mondo ma anche della vita) piange il cuore, ma qualche volta la ragione deve prevalere.
Gran macchina, la Uno: solo chi l'ha avuta può capire quanto sia versatile, un capolavoro dell'ingegneria: cosa ci si poteva mettere dentro è inimmaginabile (io per es. ci ho trasportato la mia vecchia Cagiva 125, senza ruote naturalmente!).
Addio, grande UNO!

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » lun 22 mag , 2006 1:52

mi accodo al tuo saluto... :smt085
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » lun 22 mag , 2006 3:50

Appena patentato mio nonno mi prestava la sua Uno prima serie...903 cc, aste e bilanceri, solo 4 marce...eppure mi sembrava un sogno...merito della giovane età, e anche di un nonno al quale ho voluto davvero bene.
Poi, negli anni, ne ho avute due. Ne avrò riparate non so quante degli amici.
Mio padre, ancora oggi, si ostina a non cambiare auto...ha una Uno SX del '93 con 60.000 km che ancora sa di nuovo...giusto l'altro mese gli ho cambiato praticamente tutto l'impianto frenante e un sacco di altra roba.
Insomma...come non capirti!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

marcom66
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 346
Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15

un gran mito odioso!!

Messaggioda marcom66 » lun 22 mag , 2006 18:04

io invece l'ho ODIATA!! perchè avevo una 205 rally( cc1300) e solo quella orribile UNO TURBO ( cc1300)mi SCORDONAVA!! :-x

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Re: un gran mito odioso!!

Messaggioda fedejag1 » lun 22 mag , 2006 18:15

io invece l'ho ODIATA!! perchè avevo una 205 rally( cc1300) e solo quella orribile UNO TURBO ( cc1300)mi SCORDONAVA!! :-x
davvero???
Immagine

marcom66
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 346
Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15

uno turbo...

Messaggioda marcom66 » lun 22 mag , 2006 18:30

ti assicuro che la mia 205 era davvero un concentrato di potenza con tutte le modifiche che il meccanico della peugeot della mia città gli aveva fatto, ma nulla da fare con la uno turbo, la quale peccava solo in tenuta di strada, ma in accellerazione era un missile, neanche la 205 gti1900 , la gt5turbo, due GSi (1800 e 2000) e una delta hf1600turbo,in pratica tutta la mia "cricca"(comitiva di amici) riuscivano a batterla, come ripeto però si parla esclusivamente di "scatto" per il resto invece non era proprio all'altezza della sua potenza!! :lol:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 23 mag , 2006 19:35

bella la Uno! mia mamma ne ha avute due... io l'ho guidata qualche volta, ma devo dire che rispetto alla Panda non aveva ripresa!! ... bè la Uno non era la Turbo e la Panda aveva il motore Fire!! :cool:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 24 mag , 2006 22:45

Grazie a tutti per la comprensione per il distaccamento dalla mia Uno.
La prima macchina che ho guidato (dopo la 205 Diesel della scuola guida) è stata la Uno 70S prima serie: dal momento che era stata acquistata in Svizzera era credo l'unica 5 porte (all'epoca la 70S era in Italia solo a 3 porte, più tardi uscì la Uno SX a 3 e 5 porte).
Il motore era una bomba: 1300cc, carburatore doppio corpo: se schiacciavi a fondo cambiava rumore e carattere, diventava cattiva.
Dopo 120000km arriva la 1.4Sie, catalizzata: era il '92, 6 anni di patente erano sufficienti per capirne la differenza. L'iniezione la rendeva molto più fluida, sembrava più "addomesticata" ma era sufficiente pigiare a fondo per capire che non era così: era solo più fluida. Una sera 2 loschi figuro con una Golf TDI (te pareva...) hanno cercato di lasciarmi indietro su una strada in salita che porta a una valle laterale del lago di Como, ma non ce l'hanno fatta!
E' andata avanti dopo 200998km, ma con un motore che poteva farne ancora almeno 1000000 e dare ancora tante bastonate alle varie vetture da gasatelli che ci sono ora.
E pensare che viaggiando tranquilli con marce lunghe sull'extraurbano faceva ancora i suoi bei 13 o 14km/l...

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

piedeamaro
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 80
Iscritto il: dom 19 giu , 2005 22:32
Città: PZ
Località: Melfi
Contatta:

Messaggioda piedeamaro » dom 18 giu , 2006 20:45

Io c'è l'ho ancora , ma non la voglio mollare.
Uno 45FIRE 1000 base 5p "verdenight "con cui ho imparato a guidare 18 anni fà. 195000 km ma va ancora una bellezza.
Devo rimettere apposta la carrozzeria, la quale ripata a C**** dopo un sinistro (tutta la fiacata Dx ) , mi dà un pò di problemi con la ruggine.
E cerco sempre sti cerchi in lega della SX.
Peccato che in italia nessuno le dedichi un forum.

cioa

daredevil
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 429
Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
Località: milano

Messaggioda daredevil » lun 19 giu , 2006 9:00

Mio padre ha ancora una UNO 1.1 FIRE del 90 375000 km senza avergli fatto mai niente... e in autostrada fa tranquillamente ancora i suoi 170 all'ora...

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » lun 19 giu , 2006 13:24

Mio padre ha ancora una UNO 1.1 FIRE del 90 375000 km senza avergli fatto mai niente... e in autostrada fa tranquillamente ancora i suoi 170 all'ora...



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine

daredevil
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 429
Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
Località: milano

Messaggioda daredevil » lun 19 giu , 2006 19:03

[quote="fedejag1"][quote="daredevil"]Mio padre ha ancora una UNO 1.1 FIRE del 90 375000 km senza avergli fatto mai niente... e in autostrada fa tranquillamente ancora i suoi 170 all'ora...[/quote]




:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:[/quote]


per la precisione una volta solo la frizione a 70000 km... non sgranare troppo gli occhi :smile:

piedeamaro
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 80
Iscritto il: dom 19 giu , 2005 22:32
Città: PZ
Località: Melfi
Contatta:

Messaggioda piedeamaro » lun 19 giu , 2006 19:15

Mio padre ha ancora una UNO 1.1 FIRE del 90 375000 km senza avergli fatto mai niente... e in autostrada fa tranquillamente ancora i suoi 170 all'ora...



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

per la precisione una volta solo la frizione a 70000 km... non sgranare troppo gli occhi :smile:
Forse sgrana per la velocità. Io ho anche una Y10 1.1del 1994 ma al max ho fatto 150, con il vento in poppa.
ciao

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 19 giu , 2006 19:30




:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

per la precisione una volta solo la frizione a 70000 km... non sgranare troppo gli occhi :smile:
Forse sgrana per la velocità. Io ho anche una Y10 1.1del 1994 ma al max ho fatto 150, con il vento in poppa.
ciao
si beh io con la 600 (900cc) toccavo i 165km/h...esistono anche i contakm starati...dei 165 di contakm erano 150...lo stesso è su quella Uno...

piedeamaro
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 80
Iscritto il: dom 19 giu , 2005 22:32
Città: PZ
Località: Melfi
Contatta:

Messaggioda piedeamaro » mer 28 giu , 2006 20:11

metto un paio di foto della mia , cosi fate conoscenza.

cioa
Immagine

Immagine

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 28 giu , 2006 21:43

devo ammetterlo, la Uno mi ha sempre fatto schifo, ma e' stata una grande macchina!

yours sincerely,

stuka 8)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 28 giu , 2006 22:12

La mia prima macchina, o meglio quella che il papi mi lasciava per i week end, macchina gloriosa la uno 45 , comprata di quarta mano con 120000km e lasciata 200.000 (minimo ne avrà avuti il doppio).
L'ultimo viaggio le lo fatto fare io, da lonigo verso Jesolo con media 130km/h...mi sono fermato dopo 40 km con tutte le spie accese, solo allora mio padre si ricordò che l'ultimo tagliando e controllo olio fu fatto 30.000km prima.

Uniche pecce: la ruggine (supporti motore che andavano) e il motorino d'avviamento (ho imparato la tecnica di spingere la uno tenendo il piede dx sulla frizione, il sinistro sull'asfato e quando prendevo un po di velocità entravo di colpo in macchina e via.....)
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 28 giu , 2006 23:25

devo ammetterlo, la Uno mi ha sempre fatto schifo, ma e' stata una grande macchina!

yours sincerely,

stuka 8)

viva la sincerità!!! :grin:
Immagine

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 12 lug , 2006 21:50

anche io ho imparato a guidare sulla uno.
era una 1000 fire. non consumava una cavolo, non si fermava mai, per trombare era comoda come un letto matrimoniale e ci potevi caricare l'impossibile sopra...in pratica un errore della fiat :-D

per quanto riguarda la uno turbo ancora se ne trovano in vendita in buone condizioni e la cosa assurda è che alcuni preparatori riescono a tirargli fuori OLTRE 300 CV portando la cubatura solo a 1500 (e ovviamente cambiando TUTTO) !!!!

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 13 lug , 2006 0:52

quanti CV sprecati...

perdonatemi ma su una Uno non dicono un ca**o tutti quei cavalli! :-x
Immagine


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti