La PANDA mi sorprende sempre più!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

La PANDA mi sorprende sempre più!

Messaggioda Naxos » lun 25 set , 2006 20:02

beh ragazzi, la Panda ogni giorno mi meraviglia.
Ok, tutti dicono che è pur sempre una Panda. Io rispondo "Averne di Panda così!"
Certo, lo spirito libero di versatilità allo stato puro della prima serie forse è stato limitato dalle esigenze del mercato e delle nuove normative, però.
Oggi ho scoperto che il tergicristallo anteriore rallenta automaticamente quando la macchina è ferma; mi spiego meglio.
Ci sono 1 posizione intermittenza e 2 velocità continue. Se ci si ferma con il tergi sulla velocità 2, il movimento rallenta alla velocità 1 per poi riprendere la 2 appena ripartiti. Allo stesso modo, se si è in velocità 1, passa ad intermittenza da fermo.
Niente male, direi. Non so quante altre auto hanno questa funzione, forse moltissime, ma quante della classe della Panda? io non lo so.
Poi naturalmente (se il tergi anteriore è in funzione) il tergilunotto regola la frequenza delle battute alla metà del tergi anteriore e parte automaticamente se si inserisce la retro, ma questo forse è più normale.

Ciao,
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » lun 25 set , 2006 21:13

anche la mia 500 "prima serie" fà così!

ha una velocità.
Poi più corro, più vanno veloci i tergi...

:-D :-D :-D



ovviamente scherzo.
sò che dipende dalla dinamo...


Scherzi a parte, è strano come la Fiat, nelle sue auto, riesca ad unire una grande puntigliosità a grossolani errori...
almeno è quello che ho riscontrato nella b...
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mar 26 set , 2006 13:04

......
Scherzi a parte, è strano come la Fiat, nelle sue auto, riesca ad unire una grande puntigliosità a grossolani errori...
almeno è quello che ho riscontrato nella b...
Ci sono almeno 10 anni di differenza nel progetto, le esigenze sono cambiate. Inoltre le esigenze di una spider non sono quelle di una medio/piccola per famiglia.
La Panda attuale trovo sia al passo, se non avanti per certi aspetti, sui tempi.

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 26 set , 2006 17:52

è da un pò che penso che la Panda non mi dispiace affatto! ai primi tempi, quando si vedevano le prime su strada, faticavo ad abituarmi al nuovo style, ma ora decisamente mi piace! me la comprerei, come 2^ auto, dopo la barchy... :smile:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » mar 26 set , 2006 18:45

La panda nuova secondo me è davvero un bel progettino, semplice ma non spartana, che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, vista anche la motorizzazione diesel che va quasi ad aria.
E ancora se volete la 4x4 che senza le ridotte, ma con una primina e il blocco differenziale elettronico si toglie d'impaccio meglio del suzuki Jimny, un fuoristrada quasi "puro" che avrebbe dovuto sostutire il mitico mulo Samurai, ma che invece lo fa rimpiangere ed è stato surclassato dalla piccola pandina!

Fabio
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

già!

Messaggioda Paola » mar 26 set , 2006 18:52

in effetti anche con la vecchia (si fa x dire) Panda, la 1000 ma anche la 900, andavo davvero dappertutto, sterrati, ghiaioni, fuoristrada non da poco, e non ho mai forato, nè la macchina hai mai perso un colpo! :smile:
figuriamoci la nuova! ... da provare!! :smile:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mar 26 set , 2006 21:09

già, da provare, ve la consiglio.
Io l'ho presa per mia mamma, ma onestamente mi ci diverto anch'io.
Ho azzardato (neanche poi tanto) la scelta della versione duallogic, con il cambio robotizzato: devo ammettere che nessuna scelta avrebbe potuto essere migliore.
Usato in semiautomatico, cioè come un sequenziale, è uno spasso.
Non avendolo però acquistato per questo, lo uso sempre in automatico, spesso in modalità Economica.
Facile da utilizzare, ci si abitua sempre e presto si capisce come fruttarlo al meglio. Per niente addormentata, soprattutto pigiando a fondo, parte ai semafori che è una lippa.
E' poi uno spettacolo sentirlo (e vederlo sul contagiri) fare la doppietta in scalata sotto sforzo!
L'abitabilità è ottima, i sedili sono alti e sostengono bene, le dimensioni interne ed esterne sono quelle della vecchia uno!
E comunque fra le auto piccole automatiche la Panda è la più economica. Solo la Twingo (che però è più vecchia e ha 3 porte) e la Matiz (che però è un 800cc, ha il convertitore di coppia e non il cambio robotizzato, ed è una scatolettina di sardine) costano meno.
E se pensate che DI SERIE sulla duallogic ci sono specchi, regolazione fari e vetri elettrici, condizionatore manuale, radio con CD e 4 altoparlanti, chiusura centralizzata con telecomando, abs, 2 airbag, volante regolabile, a maggio con l'optional sensori di parcheggio (comodissimi anche sulla piccola Panda) e 3 anni di garanzia aggiuntivi (ghrrrr, poi l'hanno inclusa nel prezzo) me l'hanno data per circa 12100 euro...
Se devo trovare un difetto, se tale può essere, c'è un leggermente elevato rollio... ma del resto non è un'auto sportiva, e il retro della medaglia è che gomme ed ammortizzatori assorbono bene le asperità.

Da provare, confermo, soprattutto il duallogic.

Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
nico
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 76
Iscritto il: dom 24 lug , 2005 9:56
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2002
Colore: grigio steel
Città: savona
Località: savona

panda

Messaggioda nico » gio 28 set , 2006 11:31

cara vecchia panda.... :smt022


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti