euro 2,3,4 ???
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
euro 2,3,4 ???
Qualcuno sa dirmi con esattezza la barchetta, naturalmente a seconda dell'anno di immatricolazione, se è euro 2, 3 o 4???
grazie
Andrea
grazie
Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
- Modello Auto: FIAT barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Località: Misano Adriatico (RN)
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
- Modello Auto: FIAT barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Località: Misano Adriatico (RN)
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
- Modello Auto: FIAT barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Località: Misano Adriatico (RN)
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
io sapevo che la mia (del '98 ) è euro2...


Ultima modifica di AzazeL il mar 10 ott , 2006 17:03, modificato 1 volta in totale.
Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
- Modello Auto: FIAT barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Località: Misano Adriatico (RN)
- Contatta:
Rettifico quanto detto.io sapevo che la mia (del '98 ) è euro2...
Riporto quanto scritto qui: http://www.liberiamolaria.it/n_euro_auto.asp
Al momento le norme Euro sono 4:
- Euro 1: indica le autovetture conformi alla Direttiva 91/441 o i "veicoli commerciali leggeri" conformi alla direttiva 93/59. La normativa ha obbligato nel 1993 le case costruttrici ad adottare la marmitta catalitica e l'alimentazione ad iniezione. Tutte le auto immatricolate dopo il 1° gennaio 1993 sono almeno Euro 1.
Attenzione: alcune automobili, seppur immatricolate prima di tale data rispettano comunque la normativa Euro 1, per cui si consiglia di controllare sempre il libretto di circolazione.
Per i veicoli nuovi immatricolati prima del 1992, quando non è annotata sulla carta la dicitura "rispetta la direttiva CEE n.91/441" si consiglia di prendere contatto con la Motorizzazione Civile (ora denominata Dipartimento dei Trasporti Terrestri) per ottenere i relativi chiarimenti.
Comunque, se la carta di circolazione è interamente compilata a mano, secondo procedure in vigore fino al 1978, si tratta sicuramente di un veicolo "pre-Euro1". - Euro 2: indica le atuovetture conformi alla direttiva 94/12 o i "veicoli commerciali leggeri" conformi alla direttiva 96/69. La normativa ha obbligato nel 1996 le case costruttrici ad una maggiore riduzione delle emissioni inquinanti anche per i motori diesel.
- Euro 3: indica i veicoli conformi alla direttiva 98/69.
La normativa ha obbligato dal 1° gennaio 2001 le case costruttrici all'installazione di un sistema chiamato Eobd, che riduce le emissioni. Alcune auto potrebbero essere state immatricolate nel 2001 ma fabbricate nel 2000 e quindi prive di Euro 3; alcune case costruttrici hanno anticipato l'obbligo per cui ci sono dei veicoli immatricolati prima del 2001 che rispettano l'Euro 3. - Euro 4: indica i veicoli confomri alla direttiva 98/69B. Tale normativa diverrà obbligatoria dal 1° gennaio 2006 e imporrà una ulteriore riduzione delle emissioni inquinanti. Alcune case costruttrici hanno anticipato l'obbligo per cui ci sono veicoli recenti che rispettano l'Euro 4.
- pre-Euro: indica i veicoli "non catalizzati" a benzina e i veicoli "non ecodiesel"
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
ho una malsana idea che mi corre nella mente...
Se io trasformo la b con un impianto gpl automaticamente le emissioni sono pari ad un euro4 (anche molto meno)...purtoppo la mia auto resterà sempre un euro3...a meno che:
1 ) La Faccia Radiare
2 ) Gli metto i cerchi da 17
3) gli metto l'impianto a gpl mettendo un bel kat metallico (+ efficace)
4 ) Metto tutte le Ca**ate che Voglio (piccola elaborazione)
5 ) La porto in germania
6 ) La vendo ad un mio amico (per finta)
7 ) La omologa come "Esemplare Unico"
8 ) Me la ricompro io (sempre per finta)
9 ) Me la porto in italia facendo i dovuti documenti
10) Eccomi l'unica Barchetta DiTommaso (nn piu fiat) euro4 e bipower
devo sapere quant'è il costo della riomologazione e capire in quanti anni l'ammortizzo...
Se io trasformo la b con un impianto gpl automaticamente le emissioni sono pari ad un euro4 (anche molto meno)...purtoppo la mia auto resterà sempre un euro3...a meno che:
1 ) La Faccia Radiare
2 ) Gli metto i cerchi da 17
3) gli metto l'impianto a gpl mettendo un bel kat metallico (+ efficace)
4 ) Metto tutte le Ca**ate che Voglio (piccola elaborazione)
5 ) La porto in germania
6 ) La vendo ad un mio amico (per finta)
7 ) La omologa come "Esemplare Unico"
8 ) Me la ricompro io (sempre per finta)
9 ) Me la porto in italia facendo i dovuti documenti
10) Eccomi l'unica Barchetta DiTommaso (nn piu fiat) euro4 e bipower
devo sapere quant'è il costo della riomologazione e capire in quanti anni l'ammortizzo...
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
ho una malsana idea che mi corre nella mente...
Se io trasformo la b con un impianto gpl automaticamente le emissioni sono pari ad un euro4 (anche molto meno)...purtoppo la mia auto resterà sempre un euro3...a meno che:
1 ) La Faccia Radiare
2 ) Gli metto i cerchi da 17
3) gli metto l'impianto a gpl mettendo un bel kat metallico (+ efficace)
4 ) Metto tutte le Ca**ate che Voglio (piccola elaborazione)
5 ) La porto in germania
6 ) La vendo ad un mio amico (per finta)
7 ) La omologa come "Esemplare Unico"
8 ) Me la ricompro io (sempre per finta)
9 ) Me la porto in italia facendo i dovuti documenti
10) Eccomi l'unica Barchetta DiTommaso (nn piu fiat) euro4 e bipower
devo sapere quant'è il costo della riomologazione e capire in quanti anni l'ammortizzo...


I veri amici si riconoscono dal saluto....
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
beh ma tanto se hai il GPL puoi circolare ovunuque,anche se sul libretto c'è scritto che è euro3 ke ti importa....ho una malsana idea che mi corre nella mente...
Se io trasformo la b con un impianto gpl automaticamente le emissioni sono pari ad un euro4 (anche molto meno)...purtoppo la mia auto resterà sempre un euro3...a meno che:
1 ) La Faccia Radiare
2 ) Gli metto i cerchi da 17
3) gli metto l'impianto a gpl mettendo un bel kat metallico (+ efficace)
4 ) Metto tutte le Ca**ate che Voglio (piccola elaborazione)
5 ) La porto in germania
6 ) La vendo ad un mio amico (per finta)
7 ) La omologa come "Esemplare Unico"
8 ) Me la ricompro io (sempre per finta)
9 ) Me la porto in italia facendo i dovuti documenti
10) Eccomi l'unica Barchetta DiTommaso (nn piu fiat) euro4 e bipower
devo sapere quant'è il costo della riomologazione e capire in quanti anni l'ammortizzo...
Fra
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti