Panda 100hp

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 20 ott , 2006 19:14

però pensate ad una cosa...questa auto sullo 0-100 se ne va via di sicuro e noi stiamo lì a guardarla...non è bello.... :???:

Fra
dici che ci frega sullo 0-100 ???
:-k io non ne sono così sicuro!!!!

Andrea
boh..sai è leggera...e 100cv su un 1.4 nn sono pochi...inoltre è lo starjet...cioè evoluzione del nostro motore...però cmq sarà sicuramente sotto i 9secondi...

Fra

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » ven 20 ott , 2006 20:42

Sullo 0-100 il dichiarato è 9,4. Secondo me se ci aggiungi qualcosa hai il reale.
Sulla pericolosità è giusto quello che si dice. Solo che di pirla a 18 anni ce ne sono di più che a 24. Io anzichè limitare le potenze inserirei un patentino speciale per macchine sopra una certa cavalleria (130? 150?).
cazz* a 26 anni ragiono come mio nonno! e come Prodi!

Non è che Prodi è mio nonno?

Cià

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 20 ott , 2006 20:45

Sullo 0-100 il dichiarato è 9,4. Secondo me se ci aggiungi qualcosa hai il reale.
Sulla pericolosità è giusto quello che si dice. Solo che di pirla a 18 anni ce ne sono di più che a 24. Io anzichè limitare le potenze inserirei un patentino speciale per macchine sopra una certa cavalleria (130? 150?).
cazz* a 26 anni ragiono come mio nonno! e come Prodi!

Non è che Prodi è mio nonno?

Cià
ah 9,4....beh cmq un bel dato....diciamo come una Audi A3 TDI 140cv...mica male...

Fra

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 20 ott , 2006 21:05

si ma vogliamo mettere anche la stabilità di una barchetta rispetto ad una panda??Cioè un neopatentato che si fa una rotonda a 70km/h con la barchetta non ha problemi...con la panda avrebbe problemi anche Alonso :grin:
Fra
un neo patentato, ma anche una persona saggia, una rotonda a 70km/h non la prende, nè con la barchetta nè con la panda, nè con qualsiasi altra auto ultratecnologica (si ok, dipende dalla rotonda: se ha un raggio di 1km forse puoi anche farla).
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 20 ott , 2006 21:12

Sullo 0-100 il dichiarato è 9,4. Secondo me se ci aggiungi qualcosa hai il reale.
Sulla pericolosità è giusto quello che si dice. Solo che di pirla a 18 anni ce ne sono di più che a 24. Io anzichè limitare le potenze inserirei un patentino speciale per macchine sopra una certa cavalleria (130? 150?).
cazz* a 26 anni ragiono come mio nonno! e come Prodi!

Non è che Prodi è mio nonno?

Cià
La Panda normale se non erro s'aggira sui 900-1000km di peso, non è proprio così leggerina come si vuol pensare. Questa sarà sicuramente più pesante, avendo ruote più grosse, sicuramente sospensioni con qualche barra in più ecc. Quindi come rapporto peso/potenza ad occhio sarà minore che sulla nostra barchetta (a meno che non abbiate anche aria condizionata, abs, e altri accessori).

Hey, Feydrautha, a 26 anni puoi essere senza problemi saggio e tranquillo; ma se sei veramente nipote di Prodi secondo me non dovresti dirlo, altrimenti la tranquillità te la scordi... :grin:
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » ven 20 ott , 2006 21:12

un neo patentato, ma anche una persona saggia, una rotonda a 70km/h non la prende, nè con la barchetta nè con la panda, nè con qualsiasi altra auto ultratecnologica (si ok, dipende dalla rotonda: se ha un raggio di 1km forse puoi anche farla).
Io non sarei proprio così sicuro che un neo patentato non prenda una rotonda a 70km/h !!!
un neo patentato con una 206 gt (parlo di circa 15 anni fa) ci ha distrutto la nostra audi 80, che era parcheggiata, facendola diventare una Y10!! :shock: :shock:
Non voglio fare di tutta un'erba un fascio....ma sicuramente un ragazzo di 26 anni ha più testa di uno di 18 (o comunque lo spero vivamente)!

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 20 ott , 2006 21:19

si ma vogliamo mettere anche la stabilità di una barchetta rispetto ad una panda??Cioè un neopatentato che si fa una rotonda a 70km/h con la barchetta non ha problemi...con la panda avrebbe problemi anche Alonso :grin:
Fra
un neo patentato, ma anche una persona saggia, una rotonda a 70km/h non la prende, nè con la barchetta nè con la panda, nè con qualsiasi altra auto ultratecnologica (si ok, dipende dalla rotonda: se ha un raggio di 1km forse puoi anche farla).
beh una rotonda se ampia,si può fare tranquillamene a 70km/h...xò un neopatentato nn sa ke questo è pericoloso,soprattutto effettuato con macchinette razzo tipo la Panda...

Fra

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 20 ott , 2006 21:21

un neo patentato, ma anche una persona saggia, una rotonda a 70km/h non la prende, nè con la barchetta nè con la panda, nè con qualsiasi altra auto ultratecnologica (si ok, dipende dalla rotonda: se ha un raggio di 1km forse puoi anche farla).
Io non sarei proprio così sicuro che un neo patentato non prenda una rotonda a 70km/h !!!
un neo patentato con una 206 gt (parlo di circa 15 anni fa) ci ha distrutto la nostra audi 80, che era parcheggiata, facendola diventare una Y10!! :shock: :shock:
Non voglio fare di tutta un'erba un fascio....ma sicuramente un ragazzo di 26 anni ha più testa di uno di 18 (o comunque lo spero vivamente)!

Andrea
il mio "non la prende" andava inteso come "non la deve prendere", imperativo.
Per il resto, concordo pienamente, è quello che sostengo anch'io (compresa la speranza che sia così).
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 20 ott , 2006 21:24

un neo patentato, ma anche una persona saggia, una rotonda a 70km/h non la prende, nè con la barchetta nè con la panda, nè con qualsiasi altra auto ultratecnologica (si ok, dipende dalla rotonda: se ha un raggio di 1km forse puoi anche farla).
Io non sarei proprio così sicuro che un neo patentato non prenda una rotonda a 70km/h !!!
un neo patentato con una 206 gt (parlo di circa 15 anni fa) ci ha distrutto la nostra audi 80, che era parcheggiata, facendola diventare una Y10!! :shock: :shock:
Non voglio fare di tutta un'erba un fascio....ma sicuramente un ragazzo di 26 anni ha più testa di uno di 18 (o comunque lo spero vivamente)!

Andrea

il mio "non la prende" andava inteso come "non la deve prendere", imperativo.
Per il resto, concordo pienamente, è quello che sostengo anch'io (compresa la speranza che sia così).
Tiberio
eh ma purtroppo la gente non lo capisce che la macchina è peggio di una pistola!

Fra

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » ven 20 ott , 2006 21:58

Hey, Feydrautha, a 26 anni puoi essere senza problemi saggio e tranquillo; ma se sei veramente nipote di Prodi secondo me non dovresti dirlo, altrimenti la tranquillità te la scordi... :grin:
Già soprattutto di questo periodo!

Pensa che stamattina la mia ragazza ha lasciato un pezzo di paraurti sul muretto di casa mia. In 1 anno e mezzo è il 2° paraurti post che facciamo (FA) andare. Penso che dovrò comprare tutto lo stock FIAT per stare trankuillo nei prossimi anni. Ora vado in giro con una spider rossa fiammante con tanto di alettone maranza e nastro da pacchi sul paraurti. Se mi vede Bossi mi espelle dall'Italia. E il brutto è che farebbe bene...

Cià

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 21 ott , 2006 0:27

I pirla cresciuti sono i peggiori! :-)
Poi si sa che c'è il 19nne che ha la testa di un 30nne e il 19nne che è come un 12nne maledetto (odio i bambini).
Direi che l'età vera non è quella sulla carta di identità e quindi andrebbero analizzati psicologicamente tutti i neopatentati, non solo quiz. Ma visita psicologica per risolvere il tipo di incidente di cui parla Paola.
Potrebbe essere?
sarebbe un'ottima idea.... a meno che non si presentino "matti" mooooolto furbi!! ... che chiaramente superano a pieni voti tutti i test, per poi guidare alla "grande" (da pazzi!!)... :o :mad:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 21 ott , 2006 0:28

Sullo 0-100 il dichiarato è 9,4. Secondo me se ci aggiungi qualcosa hai il reale.
Sulla pericolosità è giusto quello che si dice. Solo che di pirla a 18 anni ce ne sono di più che a 24. Io anzichè limitare le potenze inserirei un patentino speciale per macchine sopra una certa cavalleria (130? 150?).
cazz* a 26 anni ragiono come mio nonno! e come Prodi!

Non è che Prodi è mio nonno?

Cià
La Panda normale se non erro s'aggira sui 900-1000km di peso, non è proprio così leggerina come si vuol pensare. Questa sarà sicuramente più pesante, avendo ruote più grosse, sicuramente sospensioni con qualche barra in più ecc. Quindi come rapporto peso/potenza ad occhio sarà minore che sulla nostra barchetta (a meno che non abbiate anche aria condizionata, abs, e altri accessori).

Hey, Feydrautha, a 26 anni puoi essere senza problemi saggio e tranquillo; ma se sei veramente nipote di Prodi secondo me non dovresti dirlo, altrimenti la tranquillità te la scordi... :grin:
ehm, scusa Tiberio ma km di peso???? :grin: :-D
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 21 ott , 2006 0:31

Hey, Feydrautha, a 26 anni puoi essere senza problemi saggio e tranquillo; ma se sei veramente nipote di Prodi secondo me non dovresti dirlo, altrimenti la tranquillità te la scordi... :grin:
Già soprattutto di questo periodo!

Pensa che stamattina la mia ragazza ha lasciato un pezzo di paraurti sul muretto di casa mia. In 1 anno e mezzo è il 2° paraurti post che facciamo (FA) andare. Penso che dovrò comprare tutto lo stock FIAT per stare trankuillo nei prossimi anni. Ora vado in giro con una spider rossa fiammante con tanto di alettone maranza e nastro da pacchi sul paraurti. Se mi vede Bossi mi espelle dall'Italia. E il brutto è che farebbe bene...

Cià
forse sarebbe opportuno (soprattutto per la salute della barchetta, se non del portafoglio e quindi del proprietario) guidarla in proprio :grin: :-D ( a meno che la barchy non sia proprio della tua raga)
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » sab 21 ott , 2006 21:48

Sullo 0-100 il dichiarato è 9,4. Secondo me se ci aggiungi qualcosa hai il reale.
Sulla pericolosità è giusto quello che si dice. Solo che di pirla a 18 anni ce ne sono di più che a 24. Io anzichè limitare le potenze inserirei un patentino speciale per macchine sopra una certa cavalleria (130? 150?).
cazz* a 26 anni ragiono come mio nonno! e come Prodi!

Non è che Prodi è mio nonno?

Cià
La Panda normale se non erro s'aggira sui 900-1000km di peso, non è proprio così leggerina come si vuol pensare. Questa sarà sicuramente più pesante, avendo ruote più grosse, sicuramente sospensioni con qualche barra in più ecc. Quindi come rapporto peso/potenza ad occhio sarà minore che sulla nostra barchetta (a meno che non abbiate anche aria condizionata, abs, e altri accessori).

Hey, Feydrautha, a 26 anni puoi essere senza problemi saggio e tranquillo; ma se sei veramente nipote di Prodi secondo me non dovresti dirlo, altrimenti la tranquillità te la scordi... :grin:
ehm, scusa Tiberio ma km di peso???? :grin: :-D
mmmm, è che il mio pc è fuoriserie, ha la m vicino alla g :cool:
come la chiocciola, dove passi lasci il segno


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti