coperchio o no?

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

andrea brus
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 104
Iscritto il: dom 05 set , 2004 19:00
Località: Ciriè (to)
Contatta:

coperchio o no?

Messaggioda andrea brus » gio 09 set , 2004 18:37

Aprendo il cofano,quella parte dove c'e il tappo dell'olio e la scritta barchetta 16 v ecc ecc è solo un coperchio oppure se lo tolgo per verniciarlo mi ritrovo qualche sorpresa?tipo valvole che mi saltano in mano puntine che mi finiscono negli occhi?

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: coperchio o no?

Messaggioda evol » gio 09 set , 2004 19:07

Aprendo il cofano,quella parte dove c'e il tappo dell'olio e la scritta barchetta 16 v ecc ecc è solo un coperchio oppure se lo tolgo per verniciarlo mi ritrovo qualche sorpresa?tipo valvole che mi saltano in mano puntine che mi finiscono negli occhi?
Sotto ci sono le candele :smt113

Ciao
Evol

andrea brus
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 104
Iscritto il: dom 05 set , 2004 19:00
Località: Ciriè (to)
Contatta:

Messaggioda andrea brus » gio 09 set , 2004 19:22

stuka spero che non ti arrabbi ho preso una foto del tuo vano motore per fare piu chiarezza :-D
io voglio smontare la parte che ho evidenziato di rosso,le candele non sono sotto a quella che ho evidenziato di blu?
grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Dott. Principino

Re: coperchio o no?

Messaggioda Dott. Principino » gio 09 set , 2004 19:23

Aprendo il cofano,quella parte dove c'e il tappo dell'olio e la scritta barchetta 16 v ecc ecc è solo un coperchio oppure se lo tolgo per verniciarlo mi ritrovo qualche sorpresa?tipo valvole che mi saltano in mano puntine che mi finiscono negli occhi?
Sotto ci sono le candele :smt113

Ciao
Evol
CAZZIUSSSS!
MA LE MIE CANDELE NON SONO ACCESE!
Immagine

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » gio 09 set , 2004 19:25

stuka spero che non ti arrabbi ho preso una foto del tuo vano motore per fare piu chiarezza :-D
io voglio smontare la parte che ho evidenziato di rosso,le candele non sono sotto a quella che ho evidenziato di blu?
grazie a tutti.
No, li ci sono le bobine
:-)

Evol

andrea brus
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 104
Iscritto il: dom 05 set , 2004 19:00
Località: Ciriè (to)
Contatta:

Messaggioda andrea brus » gio 09 set , 2004 19:59

stuka spero che non ti arrabbi ho preso una foto del tuo vano motore per fare piu chiarezza :-D
io voglio smontare la parte che ho evidenziato di rosso,le candele non sono sotto a quella che ho evidenziato di blu?
grazie a tutti.
No, li ci sono le bobine
:-)

Evol
quindi se lo tolgo e gli do una verniciata non comprometto nulla?

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » gio 09 set , 2004 20:02

stuka spero che non ti arrabbi ho preso una foto del tuo vano motore per fare piu chiarezza :-D
io voglio smontare la parte che ho evidenziato di rosso,le candele non sono sotto a quella che ho evidenziato di blu?
grazie a tutti.
No, li ci sono le bobine
:-)

Evol
quindi se lo tolgo e gli do una verniciata non comprometto nulla?
assolutamente no
:-)

Ciao
Evol

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 09 set , 2004 20:18

Togli tranquillo!!!
Il pezzo viene via tutto insieme, è tenuto in sede da viti particolari che però in mancanza dell'attrezzo adeguato puoi togliere con un cacciavite piatto piuttosto grande, e da due piccole brugole ai lati del tappo di carico dell'olio (le due brugole possono rovinarsi facilmente se sono state serrate troppo in precedenza). Per smontare il tutto ricordati di togliere prima il tappo dell'olio.

Alex

p.s. detto tra noi...in merito a cognizione meccanica puoi fare di più :grin: :grin: :grin:
Ultima modifica di thekiller1967 il ven 10 set , 2004 2:46, modificato 1 volta in totale.
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 09 set , 2004 21:03

stuka spero che non ti arrabbi ho preso una foto del tuo vano motore per fare piu chiarezza :-D
io voglio smontare la parte che ho evidenziato di rosso,le candele non sono sotto a quella che ho evidenziato di blu?
grazie a tutti.
fai pure... un po' di sana pubblicita' non fa mai male... e poi voglio farlo anche io!!!

8)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » ven 10 set , 2004 8:29

...e di che colore lo fai ?
in tinta con la macchina ?

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » ven 10 set , 2004 16:15

anche io volevo farlo ma come te avevo paura di rompere qualcosa...
penso di farlo rosso , ma ci vuole una vernice resistente alle alte temp. come per le pinze dei freni vero ?

ciao ciao

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » ven 10 set , 2004 17:11

L' ho fatto pochi giorni fà!!!! Sviti le 6 viti con una brugola, mi sembra da 6 e le 2 vicino al tappo dell' olio con una 3 (non mi ricordo precisamente le misure....) e il gioco è fatto!!!! La vernice alte temperature la trovi in un autoricambi che ha qcs per il tuning, gli altri autoricambi non hanno proprio vernici, io sono dovuto andare in un Elaborare check point... la marca della vernice è 4R... Per il copricandele ti consiglio una vernice spray e se vuoi far risaltare le scritte passaci subito un pò di acetone per eliminare la vernice...Per le pinze te la consiglio con il peeneello, x chi? è pe Nello :grin: !!! Il problema sta solo nel fatto che è una vernice che deve tirare per 24H :shock: !!! quindi ti conviene sceglierti un giorno per le pinze!!!! Per il coperchio punterie puoi andarci in giro senza!!! Il prezzo è di 16€ e ci fai tranquillamente 2 auto!!!! Come posso ti faccio vedere il rusultato...!!!!! Buon Lavoro!!! :grin:
P.s. io ho usato il rosso... :smt101

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: coperchio o no?

Messaggioda stuka » dom 12 set , 2004 12:16

Aprendo il cofano,quella parte dove c'e il tappo dell'olio e la scritta barchetta 16 v ecc ecc è solo un coperchio oppure se lo tolgo per verniciarlo mi ritrovo qualche sorpresa?tipo valvole che mi saltano in mano puntine che mi finiscono negli occhi?
ecco il mio capolavoro, con scritte bianche "classic racing style" 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Beppe
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 439
Iscritto il: gio 22 lug , 2004 13:40
Località: CO/TN

Messaggioda Beppe » dom 12 set , 2004 12:23

Bello il rosso... venuta molto bene...
MX5 M2 1.6 2001

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » dom 12 set , 2004 12:29

Bello il rosso... venuta molto bene...
grazie! :grin:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » dom 12 set , 2004 15:26

Bello Stuka!!!
A questo punto non ti rimane che far lavare il vano motore e, se non l'hai ancora fatto, mi sa che è ora di sost. il liquido di raffreddamento (a giudicare dal colore della vaschetta d'espansione dentro potresti trovarci qualche anguilla!) :grin: :grin: :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » dom 12 set , 2004 17:42

Bello Stuka!!!
A questo punto non ti rimane che far lavare il vano motore e, se non l'hai ancora fatto, mi sa che è ora di sost. il liquido di raffreddamento (a giudicare dal colore della vaschetta d'espansione dentro potresti trovarci qualche anguilla!) :grin: :grin: :grin:

Alex
sara' per quello che ultimamente la ventola parte spesso e volentieri??? :???:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Beppe
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 439
Iscritto il: gio 22 lug , 2004 13:40
Località: CO/TN

Messaggioda Beppe » dom 12 set , 2004 18:21

Credo anche il filtro dell'aria richieda una bella pulizia...
MX5 M2 1.6 2001

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » dom 12 set , 2004 22:21

Credo anche il filtro dell'aria richieda una bella pulizia...
non direi proprio... :mad:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » lun 13 set , 2004 11:48

Io l' ho smontato e l' ho verniciato completamente, tranne le scritte certo, cmq ti è venuto benissimo... prova a fare anche la barra, ti dico che tutto rosso è veramente carina!!! Stavo cercando anche la batteria, la Optima top rossa, cazz* devo trovare una digitale....... :-x !!!!
Grande Stuka!! Cmq il vero maestro è Viktor, salutamelo se lo senti!!!! :grin: :grin:


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti