La barchetta sul tetto di Torino

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

La barchetta sul tetto di Torino

Messaggioda jmaracas » lun 04 dic , 2006 13:20

Ragazzi,
venerdì sera scorso ho avuto la possibilità di salire sul tetto del Lingotto, fabbrica FIAT per antonomasia fino alla costruzione dello stabilimento di Mirafiori, percorrendo con la barchetta tutta la rampa a elica che sale dal fianco del palazzo fino sul tetto e si immette nella pista di prova, con ha due curve di 180 gradi paraboliche, nella quale venivano collaudate le FIAT uscite dalla linea di produzione fino alla costruzione dello stabilimento di Mirafiori.

Sotto tanti aspetti ho vissuto quelle poche ore di venerdì con molta emozione. In primo luogo il Lingotto per Torino non è solo un palazzo di (ormai) archeologia industriale, ma è un simbolo della città operaia di allora attorno alla quale la città è diventata auto-centrica con tutto quello che ne è conseguito. Perdonate la mia deformazione professionale, sono un architetto... :shock:
Poi poter salire su con la "nostra" barchetta, in un luogo "sacro" dove si riuniva il CDA Fiat in cui solo l'Avvocato poteva atterrare con il suo elicottero mentre i dirigenti salivano per la rampa, superando almeno quattro guardie che di solito non fanno andare su nessuno...
:cool:
Quindi mi sono attrezzato e ho filmato l'ascesa con la fotocamera, si vede poco perché sono salito alle 18:30 e la rampa era buia... ma che sfiga... cmq i miei abbaglianti mi hanno guidato fin su... ho parcheggiato davanti alla Bolla, col tricolore in bella vista!
Mi sono sentito molto Neil Armstrong...
ciao

ps: quella sera ho fatto il dj per una festa di compleanno che si svolgeva nella bolla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » lun 04 dic , 2006 14:57

Bellissimo! :shock:

Grande Fabio!!! :-D
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » lun 04 dic , 2006 15:37

Saluti a tutti,

Accidenti che ficata !!!!

Hai fatto bene a documentare l'evento metti altre foto, se possibile.

Ciao Pilot

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » lun 04 dic , 2006 17:22

Bellissima costruzione!!!!

ma la pista è fatta in ciotoli??

Federico :-)
Immagine

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » lun 04 dic , 2006 18:18

la pista è in cemento, ora rivestito di bitume, lunga quasi 500 m per parte; le paraboliche sono in autobloccante.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingotto trovi qualche cenno!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » lun 04 dic , 2006 19:30

e qui il link del video che ho girato, con tutta la luce a disposizione! http://www.youtube.com/watch?v=Cu67dR6zaD8
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » lun 04 dic , 2006 21:18

Ma ci sei entrato "abusivamente"?
No dico, sarebbe ancora più fico!

Peccato non aver visto nel video una parabolica, e la luce scarsetta, alla fine sembra quasi tu sia nello spazio profondo, con stelle, via lattea ecc..!

Fantastica esperienza che spero di fare prima o poi nella vita.
OrO Gold Is OrO Life

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » lun 04 dic , 2006 21:54

fortissimo Fabio!! complimenti... :smile: :cool:

bellissime le foto della rampa e dell'arco in notturna!!

peccato che dal video non si veda niente della partenza e poco dell'arrivo! :grin:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » lun 04 dic , 2006 22:01

e qui il link del video che ho girato, con tutta la luce a disposizione! http://www.youtube.com/watch?v=Cu67dR6zaD8
molto "Blair Witch Project"... :grin:
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mar 05 dic , 2006 1:34

moltro molto interessante!! è un pò da considerarsi per noi "fiattisti" una specie di "La Mecca" x i musulmani!!
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » mar 05 dic , 2006 10:51

Ma ci sei entrato "abusivamente"?
No dico, sarebbe ancora più fico!

Peccato non aver visto nel video una parabolica, e la luce scarsetta, alla fine sembra quasi tu sia nello spazio profondo, con stelle, via lattea ecc..!

Fantastica esperienza che spero di fare prima o poi nella vita.
Con la scusa che dovevo "scaricare l'attrezzatura" (dalla barchetta, capirai quanta ce ne stava...) sono salito su e non sono più sceso fino alle due e mezza della notte!

Sono partito da casa con le migliori intenzioni pensando che la rampa fosse illuminata, e poi invece... che delusione, ma già che c'ero, ho filmato lo stesso! Quella pista è off-limits, non si possono più percorrere le paraboliche perchè hanno i dissuasori (che si vedono nella foto col tizio che corre) ... anche perchè se lo fosse stata sarei stato li' a girare in continuo anzichè andare a lavorare!
vrooooooom 8) :-D
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mer 06 dic , 2006 1:55

ma nn è un po rischioso girare li sopra?? roba che se esci di pista ti trovi sulla cima della mole antonelliana... no?
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron