Ma allora io quando finisco di lavorarci che mi ritrovo sempre pieno di graffi e acciaccato meglio che mi faccio vedere!!!!!
Barchetta...simbolo fallico...AIUTOOOO
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Barchetta...simbolo fallico...AIUTOOOO
Stavo pensando l' altro giorno lavorando sulla B che si dice le auto siano un simbolo fallico per l' uomo e forse è vero....
Ma allora io quando finisco di lavorarci che mi ritrovo sempre pieno di graffi e acciaccato meglio che mi faccio vedere!!!!!

Ma allora io quando finisco di lavorarci che mi ritrovo sempre pieno di graffi e acciaccato meglio che mi faccio vedere!!!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Re: Barchetta...simbolo fallico...AIUTOOOO
ah ah!! !!Stavo pensando l' altro giorno lavorando sulla B che si dice le auto siano un simbolo fallico per l' uomo e forse è vero....
Ma allora io quando finisco di lavorarci che mi ritrovo sempre pieno di graffi e acciaccato meglio che mi faccio vedere!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
dunque più che simbolo fallico, direi simbolo .... come si definisce?? ehm... non vorrei essere volgare, cmq... hai capito!!
insomma, un uomo dentro la sua automobile dovrebbe sentirsi un pò come dentro il corpo di una donna... metaforicamente e simbolicamente parlando...
ecco xchè agli uomini piace così tanto guardare automobili, parlare di automobili, andare a vedere (o seguire) gare di automobili, sognare una macchina particolare, e comprare macchine!!!! ...

non è ben chiaro cosa provi invece una donna... magari per lei ecco che l'automobile può configurarsi come un simbolo fallico, maschile... l'oggetto del desiderio... il compagno del tempo libero!!

"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Re: Barchetta...simbolo fallico...AIUTOOOO
questo è proprio quello che ti stavo per chiedere leggendo la tua risposta, Paola... chissà che non possa essere utile per comprendere meglio l'infinito universo femminile....
non è ben chiaro cosa provi invece una donna... magari per lei ecco che l'automobile può configurarsi come un simbolo fallico, maschile... l'oggetto del desiderio... il compagno del tempo libero!!![]()

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
io penso che l'auto non è simbolo fallico in senso stretto ma spesso non è altro il compensativo della propria sessualità. per capirci una persona che nel sesso si sente frustrato, in difetto o manchevole di solito acquista auto che compensano questa sua situazione (grosse berline lussuose, grandi jeep o suv).
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
vuoi dire che il notaio del mio paese è frustrato sessualmente? be potrebbe essere!io penso che l'auto non è simbolo fallico in senso stretto ma spesso non è altro il compensativo della propria sessualità. per capirci una persona che nel sesso si sente frustrato, in difetto o manchevole di solito acquista auto che compensano questa sua situazione (grosse berline lussuose, grandi jeep o suv).
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Accidenti che Caos !!!!!!@shark: non ci son più le mezze stagioni, e si stava meglio quando si stava peggio.![]()
@paola: con quel tuo discorso così vaginale hai praticamente detto ad Emanuale che è un Gay. Che pensa da donna insomma.
Saluti a tutti,
Domanda: Se si possiede una motocicletta, oltre la Barchetta, come si viene classificati ???
P.s. Possedere, da intendersi come " aver acquistato " l' oggetto.
Ciao Pilot
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
"Quanto di più bello io abbia è su queste quattro ruote" ho detto quest'estate alla mia fidanzata quando gironzolavamo insieme sulla barchetta...
...sì, ma solo dopo aver cambiato cerchi e gomme!


...sì, ma solo dopo aver cambiato cerchi e gomme!
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
bè... anche la moto è femmina... e per guidarla devi praticamente abbracciarla... quindi ...
Accidenti che Caos !!!!!!
Saluti a tutti,
Domanda: Se si possiede una motocicletta, oltre la Barchetta, come si viene classificati ???
P.s. Possedere, da intendersi come " aver acquistato " l' oggetto.
Ciao Pilot
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
con la tua barchetta hai un rapporto piuttosto contrastato, insomma...Va beh dai....non mi ha dato del gay....però mi preoccupa allora la condizione finale con cui esco dalla "macchina"![]()
![]()
![]()
Cmq si potrebbe anche dire ache nessuno di noi è frastrato no??? La B è piccolissima!!!![]()
![]()
... e già... una macchina più piccola di così... due posti soli!!

"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
(Accidenti.............ho abbraciato la moto, che è " femmina ", ho avuto un rapporto................bè... anche la moto è femmina... e per guidarla devi praticamente abbracciarla... quindi ...
Accidenti che Caos !!!!!!
Saluti a tutti,
Domanda: Se si possiede una motocicletta, oltre la Barchetta, come si viene classificati ???
P.s. Possedere, da intendersi come " aver acquistato " l' oggetto.
Ciao Pilot

Saluti a tutti,
Ecco fatto, ho preso appuntamento con l' Analista, speriamo che faccia luce sul mio Ego.

Ciao Pilot
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
AH AH ! ! ! !
...............................................
Saluti a tutti,
Ecco fatto, ho preso appuntamento con l' Analista, speriamo che faccia luce sul mio Ego.![]()
![]()
Ciao Pilot
... poi raccontaci... ! !

ciao Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Saluti a tutti,AH AH ! ! ! !
...............................................
Saluti a tutti,
Ecco fatto, ho preso appuntamento con l' Analista, speriamo che faccia luce sul mio Ego.![]()
![]()
Ciao Pilot![]()
... poi raccontaci... ! !![]()
![]()
ciao Paola
Seduta effettuata, l' analista ha convalidato la tesi "primaria " del Topic,
(ho fatto leggere tutti i nostri scritti).
Per quanto riguarda la barchetta, mi ha consigliato di cambiare cerchi e gomme rimappare la centralina e intervenire sullo scarico.
Anche per la moto il medesimo trattamento.
Tutto risolvibile con del " Soft-tuning " solamente la mattina.








Ciao...........Auguri a tutti Pilot
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
ah ah ah ah ...................... !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Saluti a tutti,AH AH ! ! ! !
...............................................
Saluti a tutti,
Ecco fatto, ho preso appuntamento con l' Analista, speriamo che faccia luce sul mio Ego.![]()
![]()
Ciao Pilot![]()
... poi raccontaci... ! !![]()
![]()
ciao Paola
Seduta effettuata, l' analista ha convalidato la tesi "primaria " del Topic,
(ho fatto leggere tutti i nostri scritti).
Per quanto riguarda la barchetta, mi ha consigliato di cambiare cerchi e gomme rimappare la centralina e intervenire sullo scarico.
Anche per la moto il medesimo trattamento.
Tutto risolvibile con del " Soft-tuning " solamente la mattina.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao...........Auguri a tutti Pilot






troppo forte!!.............................
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti