GPL e-gasweb su barchetta 1999

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » sab 16 dic , 2006 16:40

Ucciderebbe completamente il bagagliaio? :-)
Si. :(
Il metano usa solo bombole classiche, non toroidali.
E poi avrei il terrore di non trovare un distributore quando ne ho bisogno.
E poi le prestazioni scenderebbero molto di più.
Di distributori GPL in autostrada ce n'è uno ogni due, quindi son meno in ansia (in altri paesi poi è ancora più diffuso, tranne in Spagna dove è illegale)
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » sab 16 dic , 2006 21:37

E' un alloggio purtroppo fuori legge: questa vuole che il tappo DEBBA essere visibile.
Anche dietro il tappo della benzina sarebbe fuorilegge quindi, ma si sa che la tradizione dopo un po' diventa regola e tutti chiudono un occhio.

Ogni impianto ha bisogno dell'omologazione e quindi se si trova il tecnico della motorizzazione particolarmente fiscale, viene respinta e il meccanico mette in conto altri pezzi da 100 per rimodificare la posizione del bocchettone.

Credo che un impiantista professionale dovrebbe rifiutarsi di far omologare un bocchettone nascosto sotto la targa, la quale può essere fatta scomparire a comando!?! :???: E' incoscenza.

Poi se il meccanico e il revisionatore sono "compagni di merenda" (tipo Pacciani e la sua banda di assassini) allora tutto si può fare, anche mettersi il bocchettone di rifnornimento in gola tramite tracheotomia.

Scusate per l'infelice paragone.
E lo so che erano risposte ironiche.

Ciao
Non sono convinto di quello che dici.
Non riesco a capire come mai, allora, la fiat ha realizzato la multipla bipower, nella quale, il bocchettone di rifornimento gpl è nascosto dietro il bocchettone benzina!
http://www.apvgn.pt/faqs/multipla.gif
Ehm...la Multipla (come tutte le "Natural Power" della FIAT) è a metano, non a GPL...:-)

Ma...una curiosità...una soluzione a metano (meno inquinante e più economica in fatto di carburante) non l'hai presa in considerazione? Ucciderebbe completamente il bagagliaio? :-)

Appunto come dici tu la NATUARLPOWER è a metano, ma la Bipower è a gpl. con la multipla uno c'erano tutte e due le possibilità.
(sulle auto ecologiche è difficile prendermi in castagna!!)

Sulla soluzione natural a metano ho letto su http://www.metano.it di uno che lo ha fatto. ovviamente perdil bagagliaio, pesa tantissimo dietro con un autonomia di 150-200km
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » sab 16 dic , 2006 21:42

Non sono convinto di quello che dici.
Non riesco a capire come mai, allora, la fiat ha realizzato la multipla bipower, nella quale, il bocchettone di rifornimento gpl è nascosto dietro il bocchettone benzina!
http://www.apvgn.pt/faqs/multipla.gif
Ehm...la Multipla (come tutte le "Natural Power" della FIAT) è a metano, non a GPL...:-)

Ma...una curiosità...una soluzione a metano (meno inquinante e più economica in fatto di carburante) non l'hai presa in considerazione? Ucciderebbe completamente il bagagliaio? :-)

Appunto come dici tu la NATUARLPOWER è a metano, ma la Bipower è a gpl. con la multipla uno c'erano tutte e due le possibilità.
(sulle auto ecologiche è difficile prendermi in castagna!!)

Sulla soluzione natural a metano ho letto su http://www.metano.it di uno che lo ha fatto. ovviamente perdil bagagliaio, pesa tantissimo dietro con un autonomia di 150-200km
Ok...scusa...nella fretta ho letto male...:-)

Sì, per le bipower confermo l'accoppiata GPL + benzina...:-)

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mer 03 gen , 2007 11:45

Ciao, ho letto tutto il post perchè anch'io a breve passerò a GPL sulla mia Barchetta. Volevo chiederti come hai fatto ad avere l'incentivo per l'installazione dell impianto, 350 euro di risparmio non sono pochi :smile:

Mi sembra di capire che hai montato un impianto Landi, è stata una tua scelta o te l'ha consigliato l'installatore ? Grazie
Saluti dal Signor Carlo

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mer 03 gen , 2007 16:08

Non Landi, un egas.
Ho scelto questo perchè installava solo landi ed egas. E tra i due ho preferito quello più giovane e tecnologia sperimentale.

Il landi è un ottimo dinsauro. E credo vada benissimo tranne per il rumoraccio che fanno gli iniettori (tipo una chiave titillata sul tetto di un'auto, 10 volte al secondo!).

L'incentivo statale ha una scadenza, devi attendere che esca un nuovo bando. Esistono poi anche degli incentivi regionali, spesso anche più vantaggiosi. Di dove sei?

Per sapere degli incentivi basta andare al sito del ministero o quella che avevo scritto su uno dei topic qui sopra. Se fai una ricerca trovi tutto.

Ciao!
OrO Gold Is OrO Life

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mer 03 gen , 2007 16:39

Ciao sono di Roma, grazie per le informazioni ! :-)
Saluti dal Signor Carlo

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 03 gen , 2007 19:22


Non sono convinto di quello che dici.
Non riesco a capire come mai, allora, la fiat ha realizzato la multipla bipower, nella quale, il bocchettone di rifornimento gpl è nascosto dietro il bocchettone benzina!
http://www.apvgn.pt/faqs/multipla.gif
bhe, la linhai, marca di scooter cinese, ha in vendita sul mercato italiano lo scooter 150 cc Monarch con impianto a GPL di serie e tappo rifornimento sotto la sella...
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 03 gen , 2007 21:47


Non sono convinto di quello che dici.
Non riesco a capire come mai, allora, la fiat ha realizzato la multipla bipower, nella quale, il bocchettone di rifornimento gpl è nascosto dietro il bocchettone benzina!
http://www.apvgn.pt/faqs/multipla.gif
bhe, la linhai, marca di scooter cinese, ha in vendita sul mercato italiano lo scooter 150 cc Monarch con impianto a GPL di serie e tappo rifornimento sotto la sella...
se permetti...
lo scooter a gas è una invenzione della mia terra...il sign. LOVATO un vicentino è stato il primo. la linhai fa quegli aborti di scooter, ma se l'impainto lo metti su un tmax o qualcosa del genere va adirittura meglio!!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 03 gen , 2007 22:45

se permetti...
lo scooter a gas è una invenzione della mia terra...il sign. LOVATO un vicentino è stato il primo. la linhai fa quegli aborti di scooter, ma se l'impainto lo metti su un tmax o qualcosa del genere va adirittura meglio!!
cito: "Se invece preferite una soluzione 'chiavi in mano', ve la offre CarpiMotor, importatore emiliano degli scooter cinesi Linhai, che in collaborazione con Lovato distribuisce il Monarch 150 GPL. "

http://www.cyberscooter.it/modelli/linh ... 150gpl.htm

:grin:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 04 gen , 2007 0:29

se permetti...
lo scooter a gas è una invenzione della mia terra...il sign. LOVATO un vicentino è stato il primo. la linhai fa quegli aborti di scooter, ma se l'impainto lo metti su un tmax o qualcosa del genere va adirittura meglio!!
cito: "Se invece preferite una soluzione 'chiavi in mano', ve la offre CarpiMotor, importatore emiliano degli scooter cinesi Linhai, che in collaborazione con Lovato distribuisce il Monarch 150 GPL. "

http://www.cyberscooter.it/modelli/linh ... 150gpl.htm

:grin:
sapevo che la modifca era lovato...ma ho anche visto lo scooter cinese ed ho visto le sue prestazione ed i consumi...come dicevo prima meglio predersi uno scooterone classico (anche il burgman ) e gasarlo!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 04 gen , 2007 22:26

STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mar 09 gen , 2007 12:49

Avete novità sugli incentivi? Sto aspettando per installare l'impianto ma non so nulla di sicuro. Grazie
Saluti dal Signor Carlo

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mar 09 gen , 2007 13:10

ti allego la mail che mi hanno mandato:

Egr. Sig.
Ci sono 650,00€ di incentivo statale per gli impianti installati e
collaudati entro i tre anni dalla prima immatricolazione.
Se la Sua vettura rientra tra queste anche Lei avrà diritto all'incentivo!
Cordiali saluti



.....Cordialmente io l'ho perso l'incentivo!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mar 09 gen , 2007 14:10

ti allego la mail che mi hanno mandato:

Egr. Sig.
Ci sono 650,00€ di incentivo statale per gli impianti installati e
collaudati entro i tre anni dalla prima immatricolazione.
Se la Sua vettura rientra tra queste anche Lei avrà diritto all'incentivo!
Cordiali saluti



.....Cordialmente io l'ho perso l'incentivo!
Da qualche parte però si parlava anche di incentivi per auto più vecchie, ma (pare) ancora da finanziare. Bah, che giungla. Certo non è questo il modo di incentivare chi vuole passare a carburanti più ecologici...
Saluti dal Signor Carlo

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mar 09 gen , 2007 14:54

se guardi su omniauto.it ti spiegano i vantaggi che avrai sul bollo!
io li sono EcoSpider
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron