E poi dicono delle Fiat.....

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » mar 23 gen , 2007 21:11

Pure io la pensavo così, ma purtroppo mi sono dovuto ricredere, anche se vorrei sperare che sia soltanto un caso singolo pur restando dell' idea che non doveva succedere :-x
Ciao.
superdesmo4

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 24 gen , 2007 0:52

X Fra84x: purtroppo ne vedo di tutti i colori, il guaio è che le macchine moderne potrebbero essere perfette se solo non andassero troppo a risparmio nel costruiele. :-x
Ciao.

già... :???: :-x :eek:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » mer 24 gen , 2007 9:48

Purtroppo è proprio così !! :-x :-x
Ciao.
superdesmo4

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » gio 25 gen , 2007 17:40

Purtroppo c'è ancora il mito "tedesche perfette, italiane schifo"...spero che tale cosa si possa sfatare nel minor tempo possibile...:-)

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » gio 25 gen , 2007 19:26

Lo spero pure io :smile:
Ciao.
superdesmo4

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » gio 25 gen , 2007 19:39

Nel minor tempo possibbile?
Basta vedere quante Golf(aggiungo io, da :smt078 ) ci sono in giro!!

Scherzi a parte, dovremmo essere noi ITALIANI a credere più nei nostri prodotti!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » gio 25 gen , 2007 19:48

Purtroppo il problema e proprio questo,ci sono diverse persone che conosco che odiano la Fiat e poi fanno come un mio amico che si è comprato una W Lupo a cui si è rotto l' albero motore, e idovinate un pò chi ha dovuto pagare tra mille bestemie ? :-x
Ciao.
superdesmo4

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » ven 26 gen , 2007 15:29

Sicuramente le FIAT di oggi sono macchine qualitativamente all'altezza del mercato.

Ma da fine '80 a fine '90 è innegabile che qualitativamente fossero inferiori alla concorrenza, in particolar modo nella scelta dei materiali e dei componenti, votati al massimo risparmio.

Questo per decisione non di chi le ha progettate, ma dei vertici che imponevano certe politiche. Che abbiamo visto dove hanno portato.

Logico che un cliente che si è comprato una macchina FIAT in quel periodo percentualmente abbia incontrato + problemi degli utenti delle altre marche. Siccome le quote di mercato della FIAT erano molto maggiori della concorrenza in Italia, l'effetto è stato amplificato. Il brutto delle persone è che hanno l'abitudine di dire quello che capita; e hanno anche il vizio di inc*****i se pagano mila euro per poi avere problemi(ni). Percui molti se la sono legata al dito. E con loro tutta la loro famiglia e parte dei conoscenti.
Poi qualche caso di fanatico c'è sempre.
Ma in fondo in fondo se tutto un mercato ti volta le spalle qualche motivo c'è...

Oggi la situazione è cambiata, il prodotto è di nuovo il centro dell'azienda e i risultati economici iniziano a premiare questa scelta.

Poi i casi capitano a tutti, anche toyota fonde dei motori. Solo che se a lei capita 1 caso su un milione agli altri ne capitano di +.

Scusate la sbrodolata,

Cià

PS: se è una questione di cuore tutta la fuffa sopra non conta.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 26 gen , 2007 23:24

Problemi ne hanno e ne hanno sempre avuti tutti, dalla Fiat in giù (o in su, come preferite).
Se andate sul sito della Fiat potete vedere tutte le campagne di richiamo che sono state fatte, per qualsiasi motivo dal più banale al più serio: secondo me è questione di serietà, qualcuno magari pensa che se le fanno è perchè servono per riparare problemi di progetto o costruzione.
Fiat però è l'unica (almeno fra i siti di case automobilistiche che ho visto io) che pubblica tali campagne di richiamo, gli altri le tengono nascoste: così io che da buon gasatello voglio una VW o una BMW vedo che queste non sono mai richiamate, ma è una balla!
La BMW 745 del mio capo è stata richiamata 6 o 7 volte per questioni d'elettronica, ma lui non l'ha mai detto: ha però detto che è stata richiamata 1 volta la 550 Maranello per un presunto potenziale problema ai dischi freno, additandola come la solita porcata che fa la Fiat...
Ho un amico con una Polo di 5 o 6 anni della quale l'alzacristalli elettrico dx ha smesso di funzionare appena scaduta la garanzia: la VW l'ha riconosciuto come un problema di quel modello, ma non gli ha mai riconosciuto la riparazione in garanzia: s'è tenuto il vetro chiuso per qualche anno, è sempre in giro per lavoro da solo, fino a quando un meccanico generico glielo ha sistemato ed era (pare) una cavolata.
Il problema è sempre il solito: come ho già scritto altrove e come qualcuno so condivide, se un problema ce l'ha un'auto italiana è perchè è italiana, se lo stesso problema ce l'ha una straniera è perchè può capitare!

Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 27 gen , 2007 2:04

Sono sulla stessa linea di Naxos e che bisognerebbe aggiornare le nostre teste!!

Magari con un bel richiamo come si deve... :smt013 :smt013
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » sab 27 gen , 2007 21:29

Concordo in pieno con Naxos e Giò 78, sono proprio le nostre teste che devono essere aggirnate !! :-x
Ciao.
superdesmo4

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 28 gen , 2007 12:54

Problemi ne hanno e ne hanno sempre avuti tutti, dalla Fiat in giù (o in su, come preferite).
Se andate sul sito della Fiat potete vedere tutte le campagne di richiamo che sono state fatte, per qualsiasi motivo dal più banale al più serio: secondo me è questione di serietà, qualcuno magari pensa che se le fanno è perchè servono per riparare problemi di progetto o costruzione.
Fiat però è l'unica (almeno fra i siti di case automobilistiche che ho visto io) che pubblica tali campagne di richiamo, gli altri le tengono nascoste: così io che da buon gasatello voglio una VW o una BMW vedo che queste non sono mai richiamate, ma è una balla!
La BMW 745 del mio capo è stata richiamata 6 o 7 volte per questioni d'elettronica, ma lui non l'ha mai detto: ha però detto che è stata richiamata 1 volta la 550 Maranello per un presunto potenziale problema ai dischi freno, additandola come la solita porcata che fa la Fiat...
Ho un amico con una Polo di 5 o 6 anni della quale l'alzacristalli elettrico dx ha smesso di funzionare appena scaduta la garanzia: la VW l'ha riconosciuto come un problema di quel modello, ma non gli ha mai riconosciuto la riparazione in garanzia: s'è tenuto il vetro chiuso per qualche anno, è sempre in giro per lavoro da solo, fino a quando un meccanico generico glielo ha sistemato ed era (pare) una cavolata.
Il problema è sempre il solito: come ho già scritto altrove e come qualcuno so condivide, se un problema ce l'ha un'auto italiana è perchè è italiana, se lo stesso problema ce l'ha una straniera è perchè può capitare!

Ciao
Tiberio
c'hai troppo ragione Tiberio!!!! :grin: :cool:

purtroppo... :???: :sad:

... ma è proprio così...
e si vede anche da come ragionano persone vicine (amici, colleghi)...

c'è niente da fare, che ognuno a questo punto si tenga le proprie idee (o spesso le proprie illusioni...)

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » dom 28 gen , 2007 12:57

Ben detto, brava Paola !! =D> :smile:
Ciao.
superdesmo4

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » dom 28 gen , 2007 23:30

Giustissimo Paola! il mondo è bello perchè è vario...
e se una persona non vuole capire che noi abbiamo ragione, lasciamola continuare nella sua illusione, magari prima o dopo si ravvederà, e noi siamo buoni e l'accoglieremo con noi... :smt057 :smt058 :smt059 :smt059
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 30 gen , 2007 0:54

Giustissimo Paola! il mondo è bello perchè è vario...
e se una persona non vuole capire che noi abbiamo ragione, lasciamola continuare nella sua illusione, magari prima o dopo si ravvederà, e noi siamo buoni e l'accoglieremo con noi... :smt057 :smt058 :smt059 :smt059
ah ah... :) :smile:
chissà... magari le illusioni le abbiamo noi... del resto :grin:
:cool: 8)
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » mar 30 gen , 2007 16:03

Potrebbe anche essere :grin: :grin:
Ciao.
superdesmo4

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 02 feb , 2007 22:51

certo che potrebbe essere così!
però se le nostre illusioni si chiamano barchetta ben vengano!
E se poi c'è qualche problemino a riportarci con i piedi per terra... beh, almeno noi lo ammettiamo! :cool:

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » sab 03 feb , 2007 1:15

Giustissimo, e di sicuro non ci mettiamo ad inventare storie che non stanno nè in cielo nè in terra :grin:
Ciao.
superdesmo4

baffo_moretti
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 18 dic , 2006 0:16

Messaggioda baffo_moretti » gio 08 feb , 2007 12:21

ragazzi a capodanno mi è capitato un albergo pieno di tedeschi in francia e quando si tentava di parlare un po in inglese veniva fuori che loro dicono che le italiane sono belle macchine e che a differenza delle loro vanno molto veloci solo che sono troppo poco robuste ora secondo me il discorso è un 'altro e che noi italiani pensiamo sempre che la nostra roba fa schifo e le altre sono il massimo ragazzi il made in italy è richiesto in tutto il mondo.. guardate i disegni delle autro vecchie stranienere prima che andassero i disegnatori italiani a farle....

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » gio 08 feb , 2007 16:04

Infatti, il problema è proprio di noi italiani :grin:
Ciao.
superdesmo4


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti