Sto gasando la barchetta...

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Sto gasando la barchetta...

Messaggioda calimero » lun 05 feb , 2007 15:25

In questo momento il meccanico sta mettendo le mani sulla mia bella per darle una nuova alimentazione a GPL. A presto per costi/impressioni di guida ecc. 8)
Saluti dal Signor Carlo

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » lun 05 feb , 2007 15:47

noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
non puoi mette il gpl sulla spider !!!!!!!!!!!!!!
:grin: :grin:

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » lun 05 feb , 2007 15:50

Falli tu 100 km al giorno a benzina... :sad:

Ciao Gianluca
Saluti dal Signor Carlo

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » lun 05 feb , 2007 17:27

anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km


immagino che il serbatoio lo metti al posto del ruotino
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » lun 05 feb , 2007 17:37

anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km


immagino che il serbatoio lo metti al posto del ruotino
immagini bene
Saluti dal Signor Carlo

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » lun 05 feb , 2007 18:04

anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km
io penso che lo metterò quando non mi faranno più girare per Roma!!!
facci sapere i costi e quantaltro....

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » lun 05 feb , 2007 18:09

Falli tu 100 km al giorno a benzina... :sad:

Ciao Gianluca
e pure tu c'hai ragione, la b non è certo la macchina piu risparmiosa in termini di consumi :sad:

FuzZ
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 220
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 13:26
Anno: 1999
Colore: blu midnight
Dettagli: stripes
Località: Vicenza

Messaggioda FuzZ » lun 05 feb , 2007 22:08

complimenti, ottima scelta.... :smt033 :cool:
Non c'e' vento favorevole, per la barchetta che non sa dove andare... :D

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » lun 05 feb , 2007 23:35

lo metterò anche io quando avrò finito gli altri lavori
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mar 06 feb , 2007 12:22

Costo preventivato 1.900 euro per impianto 'a regola d'arte' (spero, così dice il meccanico)

Sempre il meccanico dice che con questo tipo di impianti la perdita di prestazioni è praticamente zero.

Io faccio 100 km al giorno solo per lavoro + tutto il resto, non è questione che la b. consuma (in realtà la mia fa 10 al litro che non è poco) è che facendo tutti questi km l'unica cosa che ti salva è il gas. E poi così non sono soggetto a nessun tipo di limitazione.

Non ho preso una lira di incentivi perchè la b. è euro 2 :-(

Fosse stata euro 0 o 1 i soldi li avrei presi :-x (350 euro)
Saluti dal Signor Carlo

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » mar 06 feb , 2007 13:31

Ammazza che botta!!! 1900 EURI !!!! :shock: :shock:
non pensavo costasse cosi tanto!

a questo punto mi chiedo se conviene, con 1900 euro avoja a mette benzina, dopo quanto tempo ammortizzi la spesa ??

cmq è anche vero che poi non sei piu sottoposto ai blocchi... non so, se veniva meno vedevo una convenienza( certo dipende dai km che si fanno, io ne faccio pochi :-) ), cosi rimango dubbioso :???:

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mar 06 feb , 2007 13:46

1.900 euro di benzina = 1583 litri (al prezzo di 1.2 euro al litro)

1583 litri X 10 al litro (più o meno) 15.830 km

da 15.830 km in poi è tutto guadagno

Con l'ultima macchina ho fatto 70.000 km in due anni, quindi 35.000 l'anno, quindi dopo sei mesi mi sono ripagato l'impianto.

Senza contare che non sei mai fermo per i blocchi (nemmeno quando c'è il blocco totale) e che, con la macchina a gas, se devi fare un viaggio, un weekend, il carburante non è più un grosso problema e quindi la macchina la puoi usare di più.
Saluti dal Signor Carlo

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mar 06 feb , 2007 13:59

anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km


immagino che il serbatoio lo metti al posto del ruotino
immagini bene
scusate, ma quant'è l'autonomia del serbatoio al posto del ruotino?
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mar 06 feb , 2007 15:23

350 km :cool:
OrO Gold Is OrO Life

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » mar 06 feb , 2007 18:31

1.900 euro di benzina = 1583 litri (al prezzo di 1.2 euro al litro)

1583 litri X 10 al litro (più o meno) 15.830 km

da 15.830 km in poi è tutto guadagno

Con l'ultima macchina ho fatto 70.000 km in due anni, quindi 35.000 l'anno, quindi dopo sei mesi mi sono ripagato l'impianto.

Senza contare che non sei mai fermo per i blocchi (nemmeno quando c'è il blocco totale) e che, con la macchina a gas, se devi fare un viaggio, un weekend, il carburante non è più un grosso problema e quindi la macchina la puoi usare di più.
beh si tu ci cammini parecchio , quindi ti capisco.
io con la barchy di km ne ho fatti 30000 in tre anni, quindi ci metterei un anno e mezzo a rientrare della spesa... per me non c'è un grosso guadagno in quanto per i viaggi ho la fiat multipla e poi.... tra un anno e mezzo mi faccio la Honda S2000 :grin: :grin: :grin:
se magari.... :smile:

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 07 feb , 2007 13:15

1.900 euro di benzina = 1583 litri (al prezzo di 1.2 euro al litro)

1583 litri X 10 al litro (più o meno) 15.830 km

da 15.830 km in poi è tutto guadagno

Con l'ultima macchina ho fatto 70.000 km in due anni, quindi 35.000 l'anno, quindi dopo sei mesi mi sono ripagato l'impianto.

Senza contare che non sei mai fermo per i blocchi (nemmeno quando c'è il blocco totale) e che, con la macchina a gas, se devi fare un viaggio, un weekend, il carburante non è più un grosso problema e quindi la macchina la puoi usare di più.
Bè però anche il gas lo paghi! Metti che costa la metà della benza, te lo ripaghi in un anno .... ottimo comunque!
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 07 feb , 2007 19:54


Non ho preso una lira di incentivi perchè la b. è euro 2 :-(

Fosse stata euro 0 o 1 i soldi li avrei presi :-x (350 euro)
io aspetto quel giorno... :mad:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 07 feb , 2007 20:50


Non ho preso una lira di incentivi perchè la b. è euro 2 :-(

Fosse stata euro 0 o 1 i soldi li avrei presi :-x (350 euro)
Carlo,
c'è qualcosa che non mi quadra....
la tua barchetta se non ricordo male è del '95, giusto??
La mia è del '96 ed è euro 1 (ho appena controllato dal sito dell'aci)
:-k :-k

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 07 feb , 2007 20:57

Andrea anke la mia è del 96 ma se non sbaglio è euro2





DARIO

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 07 feb , 2007 21:09


Carlo,
c'è qualcosa che non mi quadra....
la tua barchetta se non ricordo male è del '95, giusto??
La mia è del '96 ed è euro 1 (ho appena controllato dal sito dell'aci)
:-k :-k

Andrea
attenzione, guarda qui:
http://www.liberiamolaria.it/n_euro_auto.asp

e controlla bene tutte le direttive segnate a pag. 2 sotto "Euro 2" dove scrive: "E' possibile trovare nel libretto anche le seguenti diciture:..."

se trovi quelle segnate su libretto della tua barchetta, sei Euro 2!!

ciao :-)
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron