Registro FIAT
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Registro FIAT
Ho trovato su Ruote d'Epoca di febbraio 2007 la pagina che ho allegata: pare che sia possibile iscrivere al Registro Fiat ogni auto con più di dieci anni e di particolare interesse: nella lista che trovate sono naturalmente incluse tutte le versioni di barchetta e Coupé.
Il sito del registro Fiat (http://www.registrofiat.it) non mi ha fornito, ad una prima lettura veloce, grandi informazioni soprattutto sui motivi per i quali un felice possessore di un'auto pre 1997 ci si debba iscrivere, ma forse qualcuno di voi lo sa meglio di me.
Ad ogni modo, per chi ha una barchetta con 10 o più anni, può essere interessante.
Chi ne sa di più mi/ci illumini.
Ciao
Tiberio
Il sito del registro Fiat (http://www.registrofiat.it) non mi ha fornito, ad una prima lettura veloce, grandi informazioni soprattutto sui motivi per i quali un felice possessore di un'auto pre 1997 ci si debba iscrivere, ma forse qualcuno di voi lo sa meglio di me.
Ad ogni modo, per chi ha una barchetta con 10 o più anni, può essere interessante.
Chi ne sa di più mi/ci illumini.
Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
II Registro Fiat è una libera associazione, apolitica e senza fini di lucro, nata per unire i collezionisti e gli studiosi del marchio FIAT.
Ho trovato il sito un giorno in giro per il web...
Post il link, con la storia del Registro e tante altre cose interessanti...
C'è anche un forum che non è male...
http://registrofiat.it/index2.asp?IDSezione=1
Ciao
Ho trovato il sito un giorno in giro per il web...
Post il link, con la storia del Registro e tante altre cose interessanti...
C'è anche un forum che non è male...
http://registrofiat.it/index2.asp?IDSezione=1
Ciao
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
...ma che forse forse iscrivendo una macchina che ha più di 10 anni al registro fiat si riesce ad ottenere uno sconto dalle assicurazioni???
visto che il comma 4 dell'articolo 60 del codice della strada di dice che:
"Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI."
Tocca informarsi...non sarebbe affatto male!!
Andrea
visto che il comma 4 dell'articolo 60 del codice della strada di dice che:
"Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI."
Tocca informarsi...non sarebbe affatto male!!
Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Il sito non è un gran chè!!
Dice poco su questo!!!
O meglio, io non sono riuscito a cavare qualcosa...
E se non mi sbaglio l'iscrizione al registro è a pagamento!!
Per lo sconto, nella mia Lancia pago 30euro di assicurazione e 30euro di bollo all'anno!!!
Dice poco su questo!!!
O meglio, io non sono riuscito a cavare qualcosa...
E se non mi sbaglio l'iscrizione al registro è a pagamento!!
Per lo sconto, nella mia Lancia pago 30euro di assicurazione e 30euro di bollo all'anno!!!
Ultima modifica di Giò78 il mer 28 feb , 2007 19:56, modificato 2 volte in totale.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
trovato:
http://registrofiat.it/detail.asp?IDSezione=22&IDN=655

Per avere più info inoltre ho trovato questi 2 recapiti (domai ci scappa la telefonata):
Stefano ceccarelli
Viale Giotto, 6
Roma
tel. 06 5746824
Roberto Colosimo
Via dei Gelsomini, 20
04011 Aprilia (LT)
tel. e fax 06 9268141
http://registrofiat.it/quote.asp
Andrea
http://registrofiat.it/detail.asp?IDSezione=22&IDN=655


Per avere più info inoltre ho trovato questi 2 recapiti (domai ci scappa la telefonata):
Stefano ceccarelli
Viale Giotto, 6
Roma
tel. 06 5746824
Roberto Colosimo
Via dei Gelsomini, 20
04011 Aprilia (LT)
tel. e fax 06 9268141
esatto:E se non mi sbaglio l'iscrizione al registro è a pagamento!!
http://registrofiat.it/quote.asp
Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
oggi ho provato a telefonare più di una volta, ad entrambi i numeri, ma non mi hanno risposto....avrò beccato i giorni di chiusura??ragazzi..anche io sono interessato, la mia b. compirà 10 anni a settembre 2007!
magari vale la pena iscriversi, attendo notizie dopo la telefonata![]()
Mario


Domani riprovo!!
kmq i riferimenti per le altre regioni li trovate qui:
http://registrofiat.it/contattaci.asp
Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Grazie Andrea, tienici aggiornati. Alla mia barchetta manca ancora qualche anno ai 10, ma non si sa mai.
p.s.: comunque sul sito di questa storia della barchetta non ho trovato nulla: o il sito non è aggiornato, oppure non hanno ancora deciso niente.
Ciao
Tiberio
p.s.: comunque sul sito di questa storia della barchetta non ho trovato nulla: o il sito non è aggiornato, oppure non hanno ancora deciso niente.
Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Attenzione che per pessare l'esame al RFI (LANCIA RFL) non è facile..
L'auto deve essere perfettamente originale!!
Cerchi!!
Pomello cambio!!
Loghi!
Alcuni esempi...
Essere riconosciuti "di particolare interesse" è molto, ma molto difficile!!
Però chi ha intenzione di tenere l'auto fino alla fine dei giorni, questo passo è utilissimo, è meglio pensarci adesso che magari tra altri 10anni e non poter trovare più nulla per la barchi
L'auto deve essere perfettamente originale!!
Cerchi!!
Pomello cambio!!
Loghi!
Alcuni esempi...
Essere riconosciuti "di particolare interesse" è molto, ma molto difficile!!
Però chi ha intenzione di tenere l'auto fino alla fine dei giorni, questo passo è utilissimo, è meglio pensarci adesso che magari tra altri 10anni e non poter trovare più nulla per la barchi
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
- Località: Roma
- Contatta:
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
Ciao Mario,
io poco fa h omandato una mail ad info@registrofiat.it
h ovisto che l'hanno letta...adesso sono in attesa di una risposta, appena ho notizie faccio sapere!
Io credo ne vale la pena se poi c'è uno sconto da parte dell'assicurazione!!!
Andrea
io poco fa h omandato una mail ad info@registrofiat.it
h ovisto che l'hanno letta...adesso sono in attesa di una risposta, appena ho notizie faccio sapere!
Io credo ne vale la pena se poi c'è uno sconto da parte dell'assicurazione!!!
Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
ho dato un'occhiata al sito... ci sono cose molto interessanti e carine, tipo gli sfondi per il desktop del pc, le cartoline (elettroniche) da poter inviare agli amici, i poster di alcune automobili Fiat d'epoca... e poi la valutazione di tantissime auto (se non tutte) Fiat fino agli anni '70-'80...
interesserebbe molto anche a me l'iscrizione al registro
ciao
Paola
interesserebbe molto anche a me l'iscrizione al registro

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
bello, soprattutto visto che c'è l'articolo che ho allegato all'inizio di tutta questa discussione che riporta anche mail, indirizzo, telefono e fax (tutti di Torino)!idem, anch'io ho provato a contattarli per chiedere alcune delucidazioni, sono già 4 giorni, ma ancora nessuna risposta...
Per Andrea: non è comunque una bufala, esiste davvero, me lo ha confermato un appassionato d'auto d'epoca proprio oggi.
Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Certo che non è una bufala, io stesso sono appassionato di auto d'epoca e il registtro storico fiat è importante per le auto con almeno 20 anni perchè serve se ci si iscrive dopo aver pagato la quota associativa e aver mandato tutti i particolari dell'auto al fine di verificare l'originalità della stessa a pagare una quota simbolica per il bollo e per l'assicurazione.
Quello che non ho capito o credo di aver capito è che l'iscrizione per le auto fiat con meno di 20 anni, dovrebbe essere solo per fini di mera iscrizione e nient'altro. Questo è poi il chiarimento che ho chiesto e per il quale non ho ricevuto risposta. Speriamo ...
Quello che non ho capito o credo di aver capito è che l'iscrizione per le auto fiat con meno di 20 anni, dovrebbe essere solo per fini di mera iscrizione e nient'altro. Questo è poi il chiarimento che ho chiesto e per il quale non ho ricevuto risposta. Speriamo ...

Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti