[FOTO] LE NOSTRE FACCE

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 09 set , 2004 13:12

ti rilassa? a me fa incazzare
...infatti RILASSA è virgolettato :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » gio 09 set , 2004 19:25

OH...REGA'...MA QUANTO SEMO BBRUTTI!
Immagine
:grin: :grin: :grin:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 09 set , 2004 20:43

ti rilassa? a me fa incazzare
...infatti RILASSA è virgolettato :grin:

Alex
almeno non e' la barchetta... o sbaglio?!? :shock:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 10 set , 2004 2:25

Non sbagli...si tratta(va) di un'Alfa 6 che aveva perso la sua flemma di grande (e brutta!) berlina Alfa degli anni '70 che insieme al mio amico che hai visto a Monza avevamo taroccato stile "Mad Max".
Per alleggerirla l'avevamo spogliata di tutto (ma tutto!!!), c'erano rimasti due sedili e qualcosa della plancia. Il resto solo lamiera (pensa che se guardavi la leva del cambio, verso il basso vedevi l'albero di trasmissione che girava e l'asfalto che correva sotto...al mio amico una volta gli ci è caduto il cell. che è stato immediatamente frullato dall'albero di trasmissione, io guidavo e ho visto una spruzzata di "coriandoli" dal retrovisore!). Poi alberi a camme, quà e là, su e giù...insomma era diventata cattiva! Dello scarico era rimasta pochissima roba e non avendo più arredi interni il suo 6V faceva un casino dellamadonna...poi è finita ingloriosamente...centrati in pieno da un furgone ad un incrocio, piegata in due...comunque era illegalissima!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » ven 10 set , 2004 20:43

Non sbagli...si tratta(va) di un'Alfa 6 che aveva perso la sua flemma di grande (e brutta!) berlina Alfa degli anni '70 che insieme al mio amico che hai visto a Monza avevamo taroccato stile "Mad Max".
Per alleggerirla l'avevamo spogliata di tutto (ma tutto!!!), c'erano rimasti due sedili e qualcosa della plancia. Il resto solo lamiera (pensa che se guardavi la leva del cambio, verso il basso vedevi l'albero di trasmissione che girava e l'asfalto che correva sotto...al mio amico una volta gli ci è caduto il cell. che è stato immediatamente frullato dall'albero di trasmissione, io guidavo e ho visto una spruzzata di "coriandoli" dal retrovisore!). Poi alberi a camme, quà e là, su e giù...insomma era diventata cattiva! Dello scarico era rimasta pochissima roba e non avendo più arredi interni il suo 6V faceva un casino dellamadonna...poi è finita ingloriosamente...centrati in pieno da un furgone ad un incrocio, piegata in due...comunque era illegalissima!

Alex

:rolleyes:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » sab 11 set , 2004 2:55

uh che schifo: andrea è diventato pilota mx-5! Immagine
Immagine

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » lun 13 set , 2004 9:54

Non sbagli...si tratta(va) di un'Alfa 6 che aveva perso la sua flemma di grande (e brutta!) berlina Alfa degli anni '70 che insieme al mio amico che hai visto a Monza avevamo taroccato stile "Mad Max".
Per alleggerirla l'avevamo spogliata di tutto (ma tutto!!!), c'erano rimasti due sedili e qualcosa della plancia. Il resto solo lamiera (pensa che se guardavi la leva del cambio, verso il basso vedevi l'albero di trasmissione che girava e l'asfalto che correva sotto...al mio amico una volta gli ci è caduto il cell. che è stato immediatamente frullato dall'albero di trasmissione, io guidavo e ho visto una spruzzata di "coriandoli" dal retrovisore!). Poi alberi a camme, quà e là, su e giù...insomma era diventata cattiva! Dello scarico era rimasta pochissima roba e non avendo più arredi interni il suo 6V faceva un casino dellamadonna...poi è finita ingloriosamente...centrati in pieno da un furgone ad un incrocio, piegata in due...comunque era illegalissima!
Alex

Grande!! :grin: :grin: :grin: Peccato quel furgone... :o

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » lun 13 set , 2004 12:43

...tanto se non finiva così prima o poi sarebbe finita in qualche park giudiziario :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » lun 20 set , 2004 15:10

Come ho potuto scordare questo post... ecco anche alcune delle mie foto...

Ciao
Evol
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

luky
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
Località: morlupo (roma)

Messaggioda luky » lun 20 set , 2004 15:17

per thekiller
che macchina è qualla della foto?
sembra interessante (motore long. e molto gonfio :grin: )
e quella telecamera? non mi dire che lavori al cinema :shock:

luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."

Henry Ford

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » lun 20 set , 2004 15:31

per thekiller
che macchina è qualla della foto?
sembra interessante (motore long. e molto gonfio :grin: )
e quella telecamera? non mi dire che lavori al cinema :shock:

luky
luky, se non lo sai, ti spiego come si fa a "quotare" il msg di qualcuno a cui vuoi rispondere, in modo che si capisca meglio
(a me l'ha spiegato Evol, prima scrivevo :"a X", "a Y", etc.)

sfogliando i vari messaggi c'è un riquadretto in alto a destra con scritto "riporta", se clicchi lì col mouse ti si apre direttamente la finestra di risposta con riportato il msg che volevi e sotto poi scrivi il tuo messaggio...
:smile:
Ciao!
Paola

P.S. se poi lo sapevi già, come non detto!!!! :cool:

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » lun 20 set , 2004 15:31

per thekiller
che macchina è qualla della foto?
sembra interessante (motore long. e molto gonfio :grin: )
e quella telecamera? non mi dire che lavori al cinema :shock:

luky
Ciao Lucky, per restare in tema, è meglio se apriamo un altro topic quando si cambia discorso :-)

Lo so lo so... dovevo già dirlo prima poichè siamo andati offtopic da un pò... ma non me ne ero accorto :cool:

Francesco

luky
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
Località: morlupo (roma)

Messaggioda luky » lun 20 set , 2004 16:02

grazie e scusate!!!
in questi giorni sono un pò distratto :weedman: :smt033 :weedman: :smt033 :weedman: :smt033

luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."

Henry Ford

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 21 set , 2004 2:19

per thekiller
che macchina è qualla della foto?
sembra interessante (motore long. e molto gonfio :grin: )
e quella telecamera? non mi dire che lavori al cinema :shock:

luky
...hai gli occhi buoni, amico!
Quello è un V6 Alfa Romeo (progenitore del V6 che ancora oggi montano le Alfa Fiatnord "arrabbiate" di oggi) a carburatori completamente in lega.
Longitudinale in quanto la trazione era sull'asse giusto (post).
Per quanto a guardare adesso quelle macchine (nello specifico quella era un'Alfa 6) possano sembrare soltanto vecchie, dentro c'era un concentrato di meccanica che oggi costerebbe un capitale.
All'avantreno barre di torsione, barra stabilizzatrice, trapezi registrabili, dischi autoventilanti, motore longi (canne umide, valvole al sodio, 2 catene di distribuzione, camere di scoppio emisferiche, ecc.), cambio ZF...al retro ponte De Dion, barra stabilizzatrice, molle elicoidali, barra panhard infulcrata al centro con bilancere, dischi "in-board", semiassi oscillanti con 4 giunti omocinetici, ecc.
...se avessero fatto qualcosa del genere sulla B...ma lasciam pevdeve!

Eh no, non lavoro al cinema (altrimenti quella sarebbe stata una cinepresa!), lavoro in televisione...e non hai idea di quale rottura di palle possa essere!!! :-x

Tu cosa fai?
Ti piacciono le auto di una volta?!?

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

luky
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
Località: morlupo (roma)

Messaggioda luky » mar 21 set , 2004 22:58

per thekiller
che macchina è qualla della foto?
sembra interessante (motore long. e molto gonfio :grin: )
e quella telecamera? non mi dire che lavori al cinema :shock:

luky
...hai gli occhi buoni, amico!
Quello è un V6 Alfa Romeo (progenitore del V6 che ancora oggi montano le Alfa Fiatnord "arrabbiate" di oggi) a carburatori completamente in lega.
Longitudinale in quanto la trazione era sull'asse giusto (post).
Per quanto a guardare adesso quelle macchine (nello specifico quella era un'Alfa 6) possano sembrare soltanto vecchie, dentro c'era un concentrato di meccanica che oggi costerebbe un capitale.
All'avantreno barre di torsione, barra stabilizzatrice, trapezi registrabili, dischi autoventilanti, motore longi (canne umide, valvole al sodio, 2 catene di distribuzione, camere di scoppio emisferiche, ecc.), cambio ZF...al retro ponte De Dion, barra stabilizzatrice, molle elicoidali, barra panhard infulcrata al centro con bilancere, dischi "in-board", semiassi oscillanti con 4 giunti omocinetici, ecc.
...se avessero fatto qualcosa del genere sulla B...ma lasciam pevdeve!

Eh no, non lavoro al cinema (altrimenti quella sarebbe stata una cinepresa!), lavoro in televisione...e non hai idea di quale rottura di palle possa essere!!! :-x

Tu cosa fai?
Ti piacciono le auto di una volta?!?

Alex
ca##o che macchina! si a me piacciono le auto d'epoca, ho scelto la b per la sua linea retrò. :smt119 6v a carb. CHE SPETTACOLO :shock: :shock: :shock: tu dici che palle, ma sai che figo lavorare in tv :supz: e poi chissà quante belle donne girano in quei posti...
...CHE :butthead: io lavoro nel campo dell'elettronica, la parte video.

ciao. luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."

Henry Ford

ignorante
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 156
Iscritto il: dom 11 lug , 2004 20:31
Località: Rimini
Contatta:

Messaggioda ignorante » mer 22 set , 2004 7:31

[/quote] :smt119 6v a carb. [/quote]
Cacchio a carbone? Ma quanto ਠvecchia!? :-D
Sono antibarchetta, ma siamo amici lo stesso, vero?

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » ven 24 set , 2004 21:38

tu dici che palle, ma sai che figo lavorare in tv :supz: e poi chissà quante belle donne girano in quei posti...
...CHE :butthead:
... e' quello che gli ho detto anche io!!! :grin:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 24 set , 2004 23:31

...mettiamola così: a volte è divertente e ti trovi in ambienti e situazioni decisamente interessanti, viaggi parecchio, ti può capitare di fare servizi in ambito automobilistico (gare, ecc.), fai servizi glamour (una volta facevo un backstage per un serv fotografico, apro una porta (sbagliata) e mi trovo davanti la Koll "desnuda", un'altra volta la Falchi mi ha pregato di non riprenderle il paraurti post., altre volte capita di fare i back nelle sfilate d'alta moda e cose di questo tipo, che ne so, ieri siamo stati un paio d'ore a fare riprese nella suite del Grand Hotel di Roma (più che altro siamo stati a vedere la tv e a mangiare dolci che ci portava il maggiordomo) che costa 11.000 euro a notte, poi ti capita di conoscere persone irraggiungibili normalmente (capi di stato, attori internaz. ecc.) oppure domani ti avvisano che tra 2 giorni vai a Tokio...poi però ci sono i giorni che passi 8 ore al senato per fare un'intervista da 30 secondi (tragedia!), oppure devi andare di corsa da una parte perchè c'è stato un mega-incidente e trovi di tutto sul luogo...considerate che ho anche ripreso delle autopsie....insomma, alla fine, fidatevi, è più che altro una rottura di palle!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » ven 24 set , 2004 23:48

insomma, alla fine, fidatevi, è più che altro una rottura di palle!

Alex
non so voi... ma io farei a CAMBIO VOLENTIERI!!!
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

luky
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
Località: morlupo (roma)

Messaggioda luky » ven 24 set , 2004 23:55

sarà, sarà, ma io darei anche il :butthead: scusate forse è troppo...
ma pensa a quante belle persone incontri!!!
DAAIIIIIIIII è una figata :smile:

luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."

Henry Ford


Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti