210 km/h a gas!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 249
- Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
- Località: Roma
210 km/h a gas!
Domenica di pasqua, autostrada Roma-Pescara, tratto diritto subito dopo la svolta per Pescara (prima di Avezzano).
Schiaccio giù tutto l'acceleratore per vedere quanto fa a gas... 210!!!
(ovviamente al contakm)
Direi davvero niente male! Impianto Zavoli Alisei sequenziale
Sig. Carlo
Schiaccio giù tutto l'acceleratore per vedere quanto fa a gas... 210!!!
(ovviamente al contakm)
Direi davvero niente male! Impianto Zavoli Alisei sequenziale
Sig. Carlo
Saluti dal Signor Carlo
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
- Località: Roma
- Contatta:
- scindypaul
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sab 05 mag , 2007 10:26
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu
- Dettagli: impianto gpl landi omegas, cerchi in lega, rollbar, distanziali, logo barchetta 19cm posteriore. cruscotto in tinta, pedaliera azzurra, impianto hifi con amplificatore e casse coral
- Località: Novara
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
- scindypaul
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sab 05 mag , 2007 10:26
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu
- Dettagli: impianto gpl landi omegas, cerchi in lega, rollbar, distanziali, logo barchetta 19cm posteriore. cruscotto in tinta, pedaliera azzurra, impianto hifi con amplificatore e casse coral
- Località: Novara
- Contatta:
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 149
- Iscritto il: dom 30 gen , 2005 21:21
- Località: Roma
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 188
- Iscritto il: sab 17 feb , 2007 16:22
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2002
- Colore: Grigio Steel
- Città: MILANO
- Località: Milano / Agrigento
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 249
- Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
- Località: Roma
Quel tratto di autostrada non mi pare sia un falsopiano, mi sembra perfettamente piano. Comunque quella velocità la macchina la raggiunge tranquillamente, anche altre volte sono arrivato a 200 (a gas) e ce n'era ancora... La velocità di punta rimane la stessa direi. Qualcosina in ripresa si perde, direi in generale che la macchina è un pò meno 'rabbiosa'... però non è che uno stia sempre lì a cambiare a 7000 (credo). Per lo spazio si perde solo la ruota di scorta e circa 5 centimetri in profondità del bagagliaio, niente di drammatico.
Saluti dal Signor Carlo
- scindypaul
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sab 05 mag , 2007 10:26
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu
- Dettagli: impianto gpl landi omegas, cerchi in lega, rollbar, distanziali, logo barchetta 19cm posteriore. cruscotto in tinta, pedaliera azzurra, impianto hifi con amplificatore e casse coral
- Località: Novara
- Contatta:
- scindypaul
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sab 05 mag , 2007 10:26
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu
- Dettagli: impianto gpl landi omegas, cerchi in lega, rollbar, distanziali, logo barchetta 19cm posteriore. cruscotto in tinta, pedaliera azzurra, impianto hifi con amplificatore e casse coral
- Località: Novara
- Contatta:
ah per chi è ancora convinto che il gpl sia pericoloso volevo dire che durante le esercitazioni di statistica all'università, capitò un esercizio sulla correlazione degli eventi ora è lungo da spiegare cmq insomma c'era un esercizio da svolegere in cui calcolare (su dati reali) probabilità di incendio su incidenti e come dato "statistico" avevamo l'alimentazione (benzina gasolio gpl metano) sostanzialmente la percentuale di incendi era molto superiore nelle auto a sola benzina ma ovviamente questo dato andava depurato dal fatto che le auto a solo benzina sono moooooooolte di + di quelle a gpl. alla fine dividendo per il numero di auto ecc ecc non cambiava praticamente nulla fa gpl a benzina. ed io aggiungo:siamo sicuri che nell'incidente si sia incendiato il gpl e non la benzina? (p.s. ora non ricordo i dati ma cmq la prob di incendio è davvero minimissima)
poi ragazzi ho un amico di napoli (nulla contro napoli!) il cui padre negli anni 80 me lo ricordo che girava con la 127 con la bombola del gas da casa nel baule per risparmiare... beh quello forse un tantinello pericoloso era (anche + di un tantinello)
poi ragazzi ho un amico di napoli (nulla contro napoli!) il cui padre negli anni 80 me lo ricordo che girava con la 127 con la bombola del gas da casa nel baule per risparmiare... beh quello forse un tantinello pericoloso era (anche + di un tantinello)
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 83
- Iscritto il: ven 17 ago , 2007 15:15
- Località: Pavia
Il ruotino puoi tenerlo lo stesso nel baule, sgonfio ci sta e ti porti dietro una bomboletta di rigonfiaggio istantaneo. Non è una mia idea, l'ho visto su una barchetta grigio LE con impianto gpl di un anno che volevo comprare e andava anche bene, con HT voleva 6500 €-
Sulla schiuma ripara pneumatici sento pareri discordanti ma è roba da donne nel senso che loro furbe non si beccano poi le bestemmie del gommista che deve riparare la gomma schiumata..
Sulla schiuma ripara pneumatici sento pareri discordanti ma è roba da donne nel senso che loro furbe non si beccano poi le bestemmie del gommista che deve riparare la gomma schiumata..
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom 14 mag , 2006 3:15
- Località: Galliate
tipo di impianto
Che impianto hai? dove te lo hanno messo il tappo di rifornimento? (non è una domanda volgare..) Ciao grazie
Max Old Barchetta
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti