Presa multozza!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

dado
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 149
Iscritto il: dom 30 gen , 2005 21:21
Località: Roma

Presa multozza!

Messaggioda dado » mar 29 mag , 2007 13:01

Ciao a tutti...
Mi sono beccato una bella multina!
Nel verbale c'è scritto che violavo l'art 7/1 del cds, perché circolavo "nella corsia o area di percorrenza riservata ai mezzi pubblici".

Insomma... corsia dell'autobus: in moto...multa giustissima!
Ovviamente non ero io alla guida, ne sono certo, non farei mai un'infrazione del genere in una zona che conosco bene, poi lì c'è sempre un vigile a controllare il passaggio, oltre che antisociale sarebbe un comportamento davvero sciocco.
Per la multa amen, si paga (la faccio pagare al "furbo" a cui ho prestato lo scooter ) ma per i punti?
Sul verbale non c'è scritto nulla, e effettivamente non mi pare rientri tra le violazioni che comportano la decurtazione dei punti: ne sapete qualcosa? Dovrebbe esserci menzione dei punti decurtati? Non ho mai preso multe in vita mia...Perchè in tal caso mi sembrerebbe almeno giusto che chi era alla guida si prendesse le sue responsabilità dichiarando di aver commesso l'infrazione!
Grazie!

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 29 mag , 2007 14:14

Ciao, se nel verbale non e' riportata la sanzione accessoria (quella che riguarda il punteggio), ovvero non e' riportata la dicitura che quel tipo di infrazione comporta la decurtazione di X punti, allora puoi stare tranquillo,
non verranno decurtati punti dalla patente.

Nel caso in cui, invece, ci sia la nota a pie' del verbale di contestazione, allora dovrai, come obbligato in solido, dichiarare chi era alla guida del mezzo, con tanto di dati anagrafici ed estremi del documento di guida del conducente, pena la maggiorazione della sanzione nella misura prevista dal codice per le omesse dichiarazioni sul conducente. Piu' o meno 375 euro in piu'!

Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mar 29 mag , 2007 14:57

se non c'è scritto nulla sul verbale puoi stare tranquillo.....
magari indicaci la zona dove l'hai presa così magari anche noi stiamo più attenti :-D :-D

Andrea

INIZIO OT
dai un'occhiata a questo topic per il raduno di sabato
FINE OT
I veri amici si riconoscono dal saluto....

dado
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 149
Iscritto il: dom 30 gen , 2005 21:21
Località: Roma

Messaggioda dado » mar 29 mag , 2007 18:01

La zona è viale Libia direzione Piazza Gondar.
Non ero io alla guida della moto

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

dal CdS...

Messaggioda Paola » mar 29 mag , 2007 19:31

dunque...
L'art. 7 (Regolamentazione della circolazione nei centri abitati) al paragr. 1. dice: "Nei centri abitati i comuni possono, con ordinanza del sindaco:
.........omissis.........................
i) riservare strade alla circolazione dei veicoli adibiti a servizi pubblici di trasporto, al fine di favorire la mobilità urbana."
.......omissis................
14. ........... omissis....... La violazione del divieto di circolazione nelle corsie riservate ai mezzi pubblici di trasporto, nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68 a euro 275."


Alla fine dell'articolo è riportato questo riquadro:

"PUNTI
Per le infrazioni indicate da questo articolo, con riferimento all'artt. 146 comma 2, il punteggio dela patente sarà decurtato di:

punti 2

i punti riportati per ogni singola violazione sono raddoppiati se le violazioni sono commesse entro i primi 3 anni dal rilascio della patente, per le patenti rilasciate successivamente al 1° ottobre 2003 a soggetti che non siano già titolari di altra patente di categoria B o superiore."

almeno, questo è quanto dice il Nuovo Codice della Strada (ediz. 2006)

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti