
Sostituzione tessuto windstop. Qualcuno sa come fare?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Sostituzione tessuto windstop. Qualcuno sa come fare?
Ciao a tutti. Sono un nuovo utente. Ho una Barchetta da solo 7 mesi, ma ho gia' fatto tanti...tantissimi lavori, affinche' la mia "nuova sportiva" (finalmente!) potesse essere in gran forma. Ho appena adesso comprato un windstop. Poiche' sono un maniaco, mi chiedevo se qualcuno di voi ha mai sostituito il tessuto del windstop. Oppure, qualcuno vende un windstop perfetto?


- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
...al momento dell'acquisto! Provo ad elencarli:
- rumori di vario genere provenienti dalla console centrale, dallo sportello lato passeggero e dal vetro lato guida! - Risolti
- dopo un po puzza di benzina dentro l'abitacolo! - Risolto!
- ammortizzatori che sembrano avere avuto un collasso! - sostituiti!
- luci posteriori sbiancate - sostituite !
- switch fari ...bassi che falseggiava. Ripulito e' tornato efficiente!
- freni posteriori che non andavano. Prima ho sostituito le sole pasticche ed i tubi dei freni anteriori, poi, vista la frenata che era sempre un po lunga, revisione totale del tutto (pompa sostituzione dell pasticche nonostante appena messe e dischi, tubi posteriori, revisione ganasce)!
- cambio olio, filtro, filtro benzina!
- cinghia distribuzione nuova!
- fregio fiat posteriore sostituito!
- cuffia leva cambio sostituita!
- tunnel centrale comprendente il freno a mano con ferritoia in velcro: sostituiti!
- supporti ammortizzatori anteriori sostituiti, ma la macchina continua a fare TOC!!
- Provato a dare lucidata ai fai anteriori!
- sostituita vaschetta nera intorno a maniglia apertura! Era spaccata e non mi piaceva!
- comprati tappetini buoni!
- pulito corpo farfallato;
- sostituite lampade con quelle allo xenon! Un lavoro bestiale visto che ho un palmo della mano enorme!
- resettato spia airbag accesa in seguito a smontaggio sedili;
- riparata guarnizione capotte con il silicone nero!
- rumori di vario genere provenienti dalla console centrale, dallo sportello lato passeggero e dal vetro lato guida! - Risolti
- dopo un po puzza di benzina dentro l'abitacolo! - Risolto!
- ammortizzatori che sembrano avere avuto un collasso! - sostituiti!
- luci posteriori sbiancate - sostituite !
- switch fari ...bassi che falseggiava. Ripulito e' tornato efficiente!
- freni posteriori che non andavano. Prima ho sostituito le sole pasticche ed i tubi dei freni anteriori, poi, vista la frenata che era sempre un po lunga, revisione totale del tutto (pompa sostituzione dell pasticche nonostante appena messe e dischi, tubi posteriori, revisione ganasce)!
- cambio olio, filtro, filtro benzina!
- cinghia distribuzione nuova!
- fregio fiat posteriore sostituito!
- cuffia leva cambio sostituita!
- tunnel centrale comprendente il freno a mano con ferritoia in velcro: sostituiti!
- supporti ammortizzatori anteriori sostituiti, ma la macchina continua a fare TOC!!
- Provato a dare lucidata ai fai anteriori!
- sostituita vaschetta nera intorno a maniglia apertura! Era spaccata e non mi piaceva!
- comprati tappetini buoni!
- pulito corpo farfallato;
- sostituite lampade con quelle allo xenon! Un lavoro bestiale visto che ho un palmo della mano enorme!
- resettato spia airbag accesa in seguito a smontaggio sedili;
- riparata guarnizione capotte con il silicone nero!
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Queste mi interesserebbe approfondirle. Che dici, ci dai una mano?- rumori di vario genere provenienti dalla console centrale, dallo sportello lato passeggero e dal vetro lato guida! - Risolti
- dopo un po puzza di benzina dentro l'abitacolo! - Risolto!
- ammortizzatori che sembrano avere avuto un collasso! - sostituiti!
OrO Gold Is OrO Life
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Dunque, parliamo dei rumori: Quelli della consolle sono generati normalmente dalle viti lente che tengono ancorati il guscio in plastica solitamente nero o grigio metallizzato che sta intorno alla leva del cambio e di quello che sta intorno alle manopole di regolazione della climatizzazione. Per prima cosa bisogna assicuras
rsi che queste siano avvitate bene. Inoltre consiglio di anteporre fra il guscio e la zona dove la vita si innesta con la parte sottostante, con dei pizzini di camera d'aria o altro materiale gommoso. Infine fatto ciò, è il caso di dotarsi di uno spray, detto grasso siliconico, provvisto di cannuccia. Spruzzando nei bordi fra i vari assemblati della consolle, e poi successivamente ripulendo con una pezzuola le tracce di grasso fuoriuscite, vedrete che, al primo giretto che farete sulla barchi, vi sembrerà di muovervi sulle nuvole. Da li, cioè dalla consolle, non udirete più rumori!
rsi che queste siano avvitate bene. Inoltre consiglio di anteporre fra il guscio e la zona dove la vita si innesta con la parte sottostante, con dei pizzini di camera d'aria o altro materiale gommoso. Infine fatto ciò, è il caso di dotarsi di uno spray, detto grasso siliconico, provvisto di cannuccia. Spruzzando nei bordi fra i vari assemblati della consolle, e poi successivamente ripulendo con una pezzuola le tracce di grasso fuoriuscite, vedrete che, al primo giretto che farete sulla barchi, vi sembrerà di muovervi sulle nuvole. Da li, cioè dalla consolle, non udirete più rumori!
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Un altro rumore che mi stava sui marroni o maroni? proveniva dallo sportello. Ci stavo uscendo pazzo. Era come se lo sportello fosse chiuso male, ma non lo era! Così mentre guidavo spesso aprivo e chiudevo lo sportello, finchè l'illuminazione! Ma vuoi vedere che è il perno montato sul telaio della vettura che scricchiola quando il gancio della serratura dello sportello lo avvinghia ? Ho messo un pò di grasso bianco ed il rumore è sparito. Prima avevo messo un pò di olio, ma dopo qualche giorno il rumore è riapparso. Come nel post precedente, sarebbe bene avere qualche foto!
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Per quel che riguarda il rumore insopportabile che proveniva dal vetro, non appena toccavo questo o in moto, non appena c'era una minima buca, ho risolto il problema ingrassando, dopo aver rimosso il rivestimento interno dello sportello, tutte le parti che stavano fra il vetro ed i supporti per tenere lo stesso. Rumori spariti. Anche qui ho utilizzato del lubrificante in effetti, ma dovrò ripetere l'operazione perchè via via il rumore sembra voler riapparire!
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Per quel che riguarda la puzza di benzina... è stato un lavoro da scemi. Ho dovuto smontare i due sedili, (occhio al connettore sotto il sedile, che una volta scollegato rimane la spia dell'airbag attivata) il rivestimeto posto dietro i sedili, i due rivestimenti in plastica che corrono dal sottoporta fino a dietro in corrispondenza delle due torrette con gli avvolgitori per le cinture di sicurezza, i copri torrette della cinture di sicurezza, per poi accedere al coperchio in metallo che chiude il vano contenete il sebatoio. Tolto il quale, ho notato che la fascetta che stava a sigillare la buona tenuta fra il tubo che confluisce al tappo della benzina ed il serbatoio, non serrava bene. Sostiuita questa con una a vite, quindi regolando il serraggio, ho risolto il problema. A volte, sulla macchina non si poteva proprio più stare per l'eccessiva puzza di benzina!
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Che bello che un altro barchettista abbia risolto i suoi problemi senza essere un forumista!!!
Bravo hondafourcatania
Quì di post per sistemare la barchi ce ne sono, però tipo la tua idea della consol mi piace!!
Io ancora non ho rumori, ma se un giorno dovesse capitermi so come risolverlo...
E' questo il bello di questo forum...
Bravo hondafourcatania
Quì di post per sistemare la barchi ce ne sono, però tipo la tua idea della consol mi piace!!
Io ancora non ho rumori, ma se un giorno dovesse capitermi so come risolverlo...
E' questo il bello di questo forum...
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Aspetteremo la tua presentazione con ansia!!Poiche' difficilmente accetto compromessi, soprattutto dai miei mezzi, si, avro' da scambiare un sacco di info! Grazie per l'accoglienza. Presto faro' tante foto! La macchina e' dentro un garage un po' distante da casa mia e spesso rinuncio anche a prenderla! Sigh!
Saluti
Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
... e magari potremmo organizzare un incontro tra barchettisti siciliani, se non "evapori" anche tu dopo i primi 10 post come tutti gli altri...Aspetteremo la tua presentazione con ansia!!Poiche' difficilmente accetto compromessi, soprattutto dai miei mezzi, si, avro' da scambiare un sacco di info! Grazie per l'accoglienza. Presto faro' tante foto! La macchina e' dentro un garage un po' distante da casa mia e spesso rinuncio anche a prenderla! Sigh!
Saluti
Giò
Benvenuto e a presto con le foto!
eko
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Ehi, ekobark... guarda che mi offendo eh?!!!
A schifiu finisci!!!!!!!
A schifiu finisci!!!!!!!

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti