Il mio garage!! Giò
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Il mio garage!! Giò
Si vede che si stà per entrare in ferie, adesso ho un pò di tempo libero..
Così mi è venuta la felice idea di presentarvi i miei piccoli passatempi...
Alcuni vere e proprie fissazioni!!!
Comincio con il modellismo dinamico:
Così mi è venuta la felice idea di presentarvi i miei piccoli passatempi...
Alcuni vere e proprie fissazioni!!!
Comincio con il modellismo dinamico:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Ed infine il mio piccolo sogno...
Praticamente è una delle poche che è rimasta originale!!!
Ed ora anche con i cerchi oro ed il freggio originale (prima era di una Y
)....
Praticamente è una delle poche che è rimasta originale!!!
Ed ora anche con i cerchi oro ed il freggio originale (prima era di una Y
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giò78 il sab 07 lug , 2007 0:14, modificato 1 volta in totale.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Gio', ma tu possiedi una stratos?????????????????
O e' anche il tuo sogno??????
O e' anche il tuo sogno??????

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Ho speso tutti i soldi che fino ad ora ho potuto guadagnare..
La stratos è in conproprietà ad con "Vecchietto
", ho girato mezzo mondo per portarla in queste condizioni!!
Ma ancora ha qualcosa da sistemare!!
PS: i modelli non lì ho comprati, ma li ho fatti io con la balsa...
Il piccolo è un 4tempi, il grande e 2tempi!!
La stratos è in conproprietà ad con "Vecchietto
Ma ancora ha qualcosa da sistemare!!
PS: i modelli non lì ho comprati, ma li ho fatti io con la balsa...
Il piccolo è un 4tempi, il grande e 2tempi!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Giò, io sono commosso davanti a tutto questo!
UNA STRATOS!!!!!! Ma vi rendete conto?????????
Non ci posso credere! Sei il mio MITO!!!!
Appena scendo a Catania ti vengo a trovare
UNA STRATOS!!!!!! Ma vi rendete conto?????????
Non ci posso credere! Sei il mio MITO!!!!
Appena scendo a Catania ti vengo a trovare
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Ci puoi scommettere!!!!
Non ci posso credere.....
Non ci posso credere.....
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
La sua storia è lunga e pienissima di piccole disavventure..
Basta solo dire che ce l'avevano quasi rubata, è scampata ad una piccola alluvione ecc ecc!!
Ancora ad oggi ci sono miriade di cose che non trovo, ma quello che mi dispiace è la targa, non siamo mai riusciti a rimmatricolarla, nei raduni uso una targa finta che riporta i numeri originali, ma non è lo stesso...
Semplicemente e in poche parole è uno dei pochi modelli prodotti non per i rally, nel '72 fu necessaria la produzione di 500 unità, in 4 anni, per l'omologazione del Gruppo 4 che si evolverà poi nel famigerato Gruppo B degli anni 80, ne vennero prodotte altre 400, che però in parte vennero utilizzate come ricambi per le vetture da rally.
La mia è stata acquistata da un signore facoltoso dei tempi (1975), non venne quasi mai utilizzata in quanto dopo neanche un anno fù sequestarta per noie diciamo fiscali e legali..
Il meccanico sotto casa mia (Claudio) grande appassionate di aste giudiziare e di motori ovviamente, nell'85 per pura e semplice fortuna si trovò la Stratos davanti agli occhi..
Pensate che la comprò per soli 5.000.000 di lire (che hai tempi erano un bel che dire), però nei 10 anni di sequestro venne maltrattata e sciacallata parecchio.. E quel che è peggio era stata abbandonata alle intemperie.. Lui non fece altro che portarla in garage e aspettare tempi migliori per sistemarla..
Nel 2000 entro in scena io: praticamente conosco Claudio da sempre, aveva l'officina sotto casa mia e stava in affitto nel garage di mio padre, pensate che sono del 78 e il mio primo lavoro estivo, nel 85 (che coincidenza) è stato da lui, pulivo le chiavi, sistemavo i crik, spazzavo e cose del genere.. A fine sera, prima della chiusura mi faceva vedere la Stratoa o meglio lo Stratos, mi raccontava sempre che prima o poi l'avrebbe sistemato, tutte le storie rallistiche e varie avventure.. La storia durò così per circa altri 10 estati, fino a quando non andai all'università.. Con lo zio Claudio rimasi amico fino alla fine, andavo sempre per spiegarmi come risolvere i problemi delle mie auto, fino a quando non decise di cessare l'attività nel 2000, allora gli proposi di vendermi tutti gli attrezzi dell'officina, lui disse di sì ed andammo a fare un sopralluogo.. Ecco che lo Stratos entra nella mia vita, lo vidi lì sempre al solito posto, sotto quel copri auto blu, mi venne da piangere e penso che lui se ne accorse..
Gli proposi di vendermela ( e credetemi prima di me penso che almeno altre 50persone gli portarono i soldi fina a casa), ma lui da buon amico 73enne mi fece una "proposta a cui non potei rifiutare" (sembro il padrino), io la sitemavo, la riportavo al vecchio splendore e lui praticamente me l'avrebbe "regalata" o quasi..
Alla Fine alla luce dei suoi 80 anni si è comportato per la 2°volta da signore: io non ho mai avuto il coraggio di chiedergli di firmarmi l'atto, ma circa 6mesi fà mi portò dal notaio e mi fece l'atto!!
Penso che Claudio, lo Zù Cla sarà un secondo padre per me, per quello che mi ha insegnato e per la strada che mi ha aiutato a scegliere..
Basta solo dire che ce l'avevano quasi rubata, è scampata ad una piccola alluvione ecc ecc!!
Ancora ad oggi ci sono miriade di cose che non trovo, ma quello che mi dispiace è la targa, non siamo mai riusciti a rimmatricolarla, nei raduni uso una targa finta che riporta i numeri originali, ma non è lo stesso...
Semplicemente e in poche parole è uno dei pochi modelli prodotti non per i rally, nel '72 fu necessaria la produzione di 500 unità, in 4 anni, per l'omologazione del Gruppo 4 che si evolverà poi nel famigerato Gruppo B degli anni 80, ne vennero prodotte altre 400, che però in parte vennero utilizzate come ricambi per le vetture da rally.
La mia è stata acquistata da un signore facoltoso dei tempi (1975), non venne quasi mai utilizzata in quanto dopo neanche un anno fù sequestarta per noie diciamo fiscali e legali..
Il meccanico sotto casa mia (Claudio) grande appassionate di aste giudiziare e di motori ovviamente, nell'85 per pura e semplice fortuna si trovò la Stratos davanti agli occhi..
Pensate che la comprò per soli 5.000.000 di lire (che hai tempi erano un bel che dire), però nei 10 anni di sequestro venne maltrattata e sciacallata parecchio.. E quel che è peggio era stata abbandonata alle intemperie.. Lui non fece altro che portarla in garage e aspettare tempi migliori per sistemarla..
Nel 2000 entro in scena io: praticamente conosco Claudio da sempre, aveva l'officina sotto casa mia e stava in affitto nel garage di mio padre, pensate che sono del 78 e il mio primo lavoro estivo, nel 85 (che coincidenza) è stato da lui, pulivo le chiavi, sistemavo i crik, spazzavo e cose del genere.. A fine sera, prima della chiusura mi faceva vedere la Stratoa o meglio lo Stratos, mi raccontava sempre che prima o poi l'avrebbe sistemato, tutte le storie rallistiche e varie avventure.. La storia durò così per circa altri 10 estati, fino a quando non andai all'università.. Con lo zio Claudio rimasi amico fino alla fine, andavo sempre per spiegarmi come risolvere i problemi delle mie auto, fino a quando non decise di cessare l'attività nel 2000, allora gli proposi di vendermi tutti gli attrezzi dell'officina, lui disse di sì ed andammo a fare un sopralluogo.. Ecco che lo Stratos entra nella mia vita, lo vidi lì sempre al solito posto, sotto quel copri auto blu, mi venne da piangere e penso che lui se ne accorse..
Gli proposi di vendermela ( e credetemi prima di me penso che almeno altre 50persone gli portarono i soldi fina a casa), ma lui da buon amico 73enne mi fece una "proposta a cui non potei rifiutare" (sembro il padrino), io la sitemavo, la riportavo al vecchio splendore e lui praticamente me l'avrebbe "regalata" o quasi..
Alla Fine alla luce dei suoi 80 anni si è comportato per la 2°volta da signore: io non ho mai avuto il coraggio di chiedergli di firmarmi l'atto, ma circa 6mesi fà mi portò dal notaio e mi fece l'atto!!
Penso che Claudio, lo Zù Cla sarà un secondo padre per me, per quello che mi ha insegnato e per la strada che mi ha aiutato a scegliere..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Questa è la storia in breve dell'esemplare 357..
Se ne vuoi sapere di più, di come Agnelli, Ferrari e tanti altri hanno influenzato la storia di questa piccola granturismo, ti invito a leggere questo articolo..
Buon divertimento, sono 22 pagine:
http://www.enzociliberto.it/aisastoryau ... 0300-1.php
Se ne vuoi sapere di più, di come Agnelli, Ferrari e tanti altri hanno influenzato la storia di questa piccola granturismo, ti invito a leggere questo articolo..
Buon divertimento, sono 22 pagine:
http://www.enzociliberto.it/aisastoryau ... 0300-1.php
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Gio', sono senza parole ed emozionato quasi piu' di te.
non se ne trova piu' di gente cosi'...
Pensa che mio nonno, invece di cedermi la sua licenza di attivita' l'ha riconsegnata a mia insaputa dopo che avevo buttato il sangue nel suo negozio.
Mi solleva sapere che esistono ancora persone cosi'.
Anche se non lo conosco, quando potrai, portagli anche un mio saluto.
E rimani sempre il mio mito.
Ma vi rendete conto del valore di quella macchina??????/
Ti invidio, Gio', in senso buono ma ti invidio
... 
non se ne trova piu' di gente cosi'...

Pensa che mio nonno, invece di cedermi la sua licenza di attivita' l'ha riconsegnata a mia insaputa dopo che avevo buttato il sangue nel suo negozio.
Mi solleva sapere che esistono ancora persone cosi'.
Anche se non lo conosco, quando potrai, portagli anche un mio saluto.
E rimani sempre il mio mito.
Ma vi rendete conto del valore di quella macchina??????/

Ti invidio, Gio', in senso buono ma ti invidio


OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Saluti a tutti,
Sinceramente posso dire : che bel racconto che ci hai donato !
Mi piacerebbe tanto incontranti Giò, e passare del tempo a parlare con te del mondo dei motori e di tutte le storie che circondano il mondo dei motori.
Perdonami Giò, ma non riesco a capire com' è possibile che non puoi rimmatricolare sta benedetta Auto ?
Io personalmente credo tu sia una persona molto preparata, attiva e precisa (mio pensiero sincero) e non è possibile che ad oggi 2007, tu non sia riuscito a trovare il bandolo della matassa di questa STRATOS ?
Perdonami, ma volevo scriverti queste 4 parole, il tuo racconto mi ha caricato ed emozionato molto.
Ciao Pilot
Sinceramente posso dire : che bel racconto che ci hai donato !
Mi piacerebbe tanto incontranti Giò, e passare del tempo a parlare con te del mondo dei motori e di tutte le storie che circondano il mondo dei motori.
Perdonami Giò, ma non riesco a capire com' è possibile che non puoi rimmatricolare sta benedetta Auto ?
Io personalmente credo tu sia una persona molto preparata, attiva e precisa (mio pensiero sincero) e non è possibile che ad oggi 2007, tu non sia riuscito a trovare il bandolo della matassa di questa STRATOS ?
Perdonami, ma volevo scriverti queste 4 parole, il tuo racconto mi ha caricato ed emozionato molto.
Ciao Pilot

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Grazie ragazzi, ma non ho fatto niente di speciale, ho solo dato spazio alla mia passione, ed il mito non sono io the jack, ma lo zio Cla, è a Lui che devo molto della mia personalità.
Anche a me piacerebbe tanto incontrarti Pilot, magari un bel giorno sto benedetto raduno nazionale lo riusciamo ad organizzare o chissà che non vengo a Roma io per una "pizza"!!
PS: io parlavo della targa originale TO xxxxx, non di immatricolarla, quello lo posso fare quanto voglio, ho tutti i documenti dell'epoca, ma non la targa!!
Per il 131 rally abarth, mi dispiace, ma non ne ho a portata di mano
Però se vuoi te la cerco!!
Oppure puoi sciegliere tra queste!!
Anche a me piacerebbe tanto incontrarti Pilot, magari un bel giorno sto benedetto raduno nazionale lo riusciamo ad organizzare o chissà che non vengo a Roma io per una "pizza"!!
PS: io parlavo della targa originale TO xxxxx, non di immatricolarla, quello lo posso fare quanto voglio, ho tutti i documenti dell'epoca, ma non la targa!!
Per il 131 rally abarth, mi dispiace, ma non ne ho a portata di mano
Però se vuoi te la cerco!!
Oppure puoi sciegliere tra queste!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Che storia bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Cmq ho trovato solo 2 Stratos in vendita....175/185mila euroooo
...complimentiii
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=91289803
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=74513816
DARIO

Cmq ho trovato solo 2 Stratos in vendita....175/185mila euroooo

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=91289803
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=74513816
DARIO
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti