Scarico modificato...e la 2a sonda?

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Scarico modificato...e la 2a sonda?

Messaggioda citta84 » sab 14 lug , 2007 14:15

Ciao a tutti, tra la varie cose che ho fatto sulla mia piccola c'è lo scarico modificato...il problema è che essendo euro 3 ha una sonda dopo il catalizzatore. Questa non ha funzioni di regolazione iniezione ecc. ma serve semplicemente per controllare che il catalizzatore, che ha un consumo, non sia arrivato a fine carriera e non sia da sostituire...
Mettendolo più aperto o togliendolo direttamente rimane il problema di cosa fare di questa sonda che se vien semplicemente tolta non da problemi ma fa si che si accenda la spia motore in abitacolo proprio per avvisare dell' anomalia.
Sono andato per un po così ma non mi piaceva...
L' altro giorno ho pensato di riattaccarla, in fin dei conti poteva solo rilevare che dallo scarico usciva aria pulita (all'aria aperta... :-)
Ho così fatto una scatolina ove inserirla e lasciarla sotto la scocca.
Ora il problema è risolto e la spia non si accende più mentre la macchina va come prima...cioè benissimo :-)
Allego una foto dovesse servire per chi ha stesso problema post modifica

flaviutti
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02

Messaggioda flaviutti » sab 14 lug , 2007 23:24

se la barchetta fosse stata turbo sai che botto che facevi...

la sonda nei turbo serve anche a garantire un buon "ingrassaggio" della miscela quando la turbina va in pressione..

sinceramente su un aspirato non so che danni possa portare.. ma staccarla completamente e fargli prendere aria fresca non so quanto possa aiutarla..


io invece ti consiglio di spostarla più lontana di dove era o di rimetterla bucando e rifilettando lo scarico nuovo....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 14 lug , 2007 23:35

Mi sembra strano anche a me che se annulli la 2° lampda, o la mandi a vuoto, la centralina non và in recovery..
Cioè in teoria dovrebbe controllare "la giusta carburazione" e in caso contrario agire di conseguenza!!

Strano..
Va bè io ho una step 1 e di sti problemi non ne ho :grin: :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 16 lug , 2007 18:54

Ma infatti all'inizio non succede nulla....tra qualche migliaio di km si :grin: ...no nn va bene,ti si blocca la centralna un bel giorno e nn avvii + la macchina....già capitato ad un tipo con l'alfa qui da me....all'inizio tutto bene,sto qui aveva tolto il catalizzatore e dopo 5000km circa morta!!!

Fra

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Re: Scarico modificato...e la 2a sonda?

Messaggioda jmaracas » lun 16 lug , 2007 19:15

Ciao a tutti, tra la varie cose che ho fatto sulla mia piccola c'è lo scarico modificato...il problema è che essendo euro 3 ha una sonda dopo il catalizzatore. Questa non ha funzioni di regolazione iniezione ecc. ma serve semplicemente per controllare che il catalizzatore, che ha un consumo, non sia arrivato a fine carriera e non sia da sostituire...
Mettendolo più aperto o togliendolo direttamente rimane il problema di cosa fare di questa sonda che se vien semplicemente tolta non da problemi ma fa si che si accenda la spia motore in abitacolo proprio per avvisare dell' anomalia.
Sono andato per un po così ma non mi piaceva...
L' altro giorno ho pensato di riattaccarla, in fin dei conti poteva solo rilevare che dallo scarico usciva aria pulita (all'aria aperta... :-)
Ho così fatto una scatolina ove inserirla e lasciarla sotto la scocca.
Ora il problema è risolto e la spia non si accende più mentre la macchina va come prima...cioè benissimo :-)
Allego una foto dovesse servire per chi ha stesso problema post modifica
va bene quello che hai fatto, al max la sonda non si accorgerà del malfunzionamento del cat. Poi se da tale malfunzionamento ne scaturiranno altri problemi, è un altro discorso.

Però se fai un foro sul tubo marmitta, ci saldi un dado sopra e poi ci ri-avviti la sonda dentro... fai un lavoro ottimale 8) evitando ogni complicazione. L'importante è non scollegarla e viaggiare senza!
Ciau
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » lun 16 lug , 2007 19:49

Allora, io per fare il lavoro mi son basato sulle info datemi in fiat e dicevano che la seconda sonda è semplicemente per controllare lo stato del cat che come tutti sappiamo si esaurisce a va sostituito.
Mi dissero che se la eliminavo il problema era che mi si accendeva la spia di controllo motore.
Ho difatti fatto così e togliendola e facendo svariati km si è accesa la spia motore ma nulla più
Ora l'ho reintegrata mettendola in una scatola ermetica e la spia è spenta mentre la macchina è sempre uguale.
Il problema di metterla è che senza cat ovviamente rileverebbe un mal funzionamente ed io ho solo centrale e finale artigianali....
A questo punto sarebbe da capire meglio se è così o meno e poi in caso trovare il modo di ingannarla....il che non è difficile a quel che mi dicono....si tratta di mettere un condensatore ed una resistenza ma essendo un po disinformato non mi ci metto per ora....
Che dite?
Per ora so solo che va e parecchio anche se con lo scarico precedente aveva prestazioni migliori (non aveva manco il centrale, solo il finale)

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 16 lug , 2007 20:21

sull'auto di mio fratello è successo quello che ti diceva Fra, un giorno non è partita più..
Mi pare che prese allora i moduli su ebay a 30euro l'uno, aveva 2kat :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » lun 16 lug , 2007 21:20

uhmmm bello...come mi rassicura
Beh ora la sonda c'è anche se in uno scatolino.
Allora sono degli asini alla fiat!
Devo trovare documentazione
Tanto per fare un foro ed integrarla no problema ma poi si ricomincia con la spia accesa perchè non rileva i parametri giusti.
Avevo chiesto aiuto anche a seylorman ma non mi hai più fatto sapere.
In se la cosa è semplice, essendo un segnale si riproduce ma mi serve documentazione e di comprarlo spendendo 100 per una cazzata non ho voglia

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 16 lug , 2007 22:02

non sò all'interno cosa c'è :grin: :grin: , di elettronica non capisco molto, :sad: e anche se lo aprissi ne capirei ancora di meno :???: ...

Forse il manuale ti può aiutare!! :cool:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » lun 16 lug , 2007 22:15

Scusate ragazzi, ma spezzo la lancia a favore di FIAT.

Ma perché bisogna SEMPRE dubitare di quello che ci dicono degli addetti ai lavori fidandoci peraltro dei "sentito dire"?
Vorrei vedere se qualcuno ci desse dell'asino cosa penseremmo!

Citta scusami, ma se ti fossi informato meglio avresti capito che quello che ti è stato detto sulla seconda sonda è la pura verità.

Se poi la verità vera è quella che tutti noi vogliamo sentirci dire, bé allora gli asini possono anche volare.
Intendo dire che se togli il cat e poi dici che si accende la spia... bé la cavolata l'hai fatta tu e non in FIAT!
:-)
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mar 17 lug , 2007 7:28

Scusate ragazzi, ma spezzo la lancia a favore di FIAT.

Ma perché bisogna SEMPRE dubitare di quello che ci dicono degli addetti ai lavori fidandoci peraltro dei "sentito dire"?
Vorrei vedere se qualcuno ci desse dell'asino cosa penseremmo!

Citta scusami, ma se ti fossi informato meglio avresti capito che quello che ti è stato detto sulla seconda sonda è la pura verità.

Se poi la verità vera è quella che tutti noi vogliamo sentirci dire, bé allora gli asini possono anche volare.
Intendo dire che se togli il cat e poi dici che si accende la spia... bé la cavolata l'hai fatta tu e non in FIAT!
:-)
??? credo non ci siamo capiti gran che...a pranzo spiego meglio che si rende indispensabile.
Ciauz

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 18 lug , 2007 13:43

Finalmente ho il tempo di risp...
Ho idea che non sia stato letto con attenzione il mio post...
Io dopo la chiacchierata col capofficina fiat che mi ha detto che se avessi staccato la sonda si sarebbe accesa solo la spia e non avrebbe dato altri problemi, lo ho fatto dal momento che non avevo tempo per trovare altra soluzione.
Difatti non ci son stati problemi se non della lucina che sapevo bene ma ora che ho tempo ho risolto anche quello come sopra illustrato.
Nella discussione è venuto fuori che c'è la possibilità dia problemi alla centralina eliminare la sonda o farle rilevare parametri diversi cosa che non mi era stata detta.
Quindi ecco la spiegazione del mio dire "sono degli asini", non perchè si è accesa la spia ma perchè mi hanno detto non dava altri problemi oltre quello.
Eppure mi sembra chiaro qui sopra....
Forse è meglio leggere con più attenzione prima di partire con lance da spezzare.Ciauz

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » mer 18 lug , 2007 15:31

... Forse è meglio leggere con più attenzione prima di partire con lance da spezzare.Ciauz
Esatto!
infatti ti ho anche spiegato come fare a ripristinarla!
ciauz
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 18 lug , 2007 16:39

Se ci sono due sonde, o rimappi e fai in modo che la seconda sonda non serva ma dato che ci sono se le inganni fai solo del male!

Fra

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 18 lug , 2007 20:21

Se ci sono due sonde, o rimappi e fai in modo che la seconda sonda non serva ma dato che ci sono se le inganni fai solo del male!

Fra
Ok, allora lasciandola ma reintegrandola è lo stesso che tenerla esterna al tubo, rileva un dato sballato, con la differenza che non si accende la spia così, mentre nel tubo rileverebbe si la condizione reale ma si accenderebbe la spia. :???:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mer 18 lug , 2007 22:06

Soluzione:
O la inganni..
O rimonti il kat..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » gio 19 lug , 2007 0:20

Avendo sinceramente a cuore il nuovo scarico opterei per inserire il dato fisso di cui a bisogno così da ingannarla e stare tranquillo...

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 20 lug , 2007 11:27

Vorrei solo far notare che eliminare il cat oltre ad essere una modifica illegale che può causare problemi al collaudo, bollini vari, o anche in semplici controlli, è anche una deprecabile modifica che fa guadagnare nulla o quasi in termini prestazionali, ma aumenta l'impatto ambientale che le nostre vetture provocano già abbastanza allo stato attuale.
Non imitiamo questa modifica.
Senza rancore.
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » ven 20 lug , 2007 11:58

Quoto..
Prova magari a prendere un kat sportivo!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » ven 20 lug , 2007 13:51

q8 pure io!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti