Cosa c'é lì sotto? il Paracadute?

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Cosa c'é lì sotto? il Paracadute?

Messaggioda jmaracas » gio 26 lug , 2007 17:35

Ma sotto il paraurti posteriore sto matto cosa ha messo secondo voi? Il paracadute tipo dragster? :shock:
O forse la cassetta delle "dotazioni" tipo ACM80? :grin:
Io sul mio schermo vedo poco... qualcuno che sa il francese gli fa una bella domanda? :?

http://cgi.ebay.it/superbe-cabriolet-fi ... otohosting

I due scaricozzi sono un po' tarri ma tutto sommato sono bellini...
8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » gio 26 lug , 2007 17:49

la macchina si è magicamente alzata....
:shock: :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » gio 26 lug , 2007 21:48

Può essere la riserva d'aria per gli ammo a gas!!


O ma c'è ne di pazzi in giro!!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 26 lug , 2007 21:58

Notevole!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 27 lug , 2007 10:24

Nel complesso è carina, però certo che quegli interni pitonati....
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 27 lug , 2007 12:14

Fantastica!!!!!!! :shock:

Federico :-)
Immagine

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » ven 27 lug , 2007 12:29

gli interni pitonati......fanno molto trandy :shock: :???: :shock:

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » ven 27 lug , 2007 14:06

Può essere la riserva d'aria per gli ammo a gas!!


O ma c'è ne di pazzi in giro!!!
Dici ??????

Io la trovo " coatta ben bene " il colore poteva esser più deciso, sembra un " latte macchiato ", nella fretta s' è dimenticato le freccine Anteriori, peggio per Lui

Ciao é Pilot :cool:
Ultima modifica di Pilotaveloce il gio 24 gen , 2008 13:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » ven 27 lug , 2007 15:09

Se per questo poteva anche fissare meglio il paraurti!!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 27 lug , 2007 15:17

Il colore è l'unica cosa che mi piace... anche i cerchi vah, ma non li metterei mai!
Le frecce anteriori penso siano quei fanalini ad altezza marciapiede di fianco alla presa d'aria.

T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
estremoteo
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 67
Iscritto il: ven 20 lug , 2007 20:06
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 96
Colore: orange
Dettagli: cerchi 16", distanziali, rool bar, antenna elettrica, sedili pelle panna, hard-top
Città: ancona

Messaggioda estremoteo » mar 04 set , 2007 16:49

io tra tanti paraurti che ho visto alla barchetta,questo lo trovo il più interessante
dal culo è proprio bella! da avanti appesantisce alla vista
per gli interni leopardati,non ho parole...bleah!!!

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » mar 04 set , 2007 17:16

Certo che se va a sbattere, al posto dell'air-bag gli esce un serpente boa :-D :-D :-D così se non muore per la botta muore soffocato dal boa costrictor :smt044 :smt044 :smt044 che gli dà l'estrema unzione!!!
Cmq a parte l'originalità della scelta del colore, stile Mini Cooper, tutto il resto è una scrofolata megagalattica, la mia valutazione concorda con quella di Tiberio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mar 04 set , 2007 18:19

A me non piace proprio niente!!
Alcune cosse sembrano prese e messe lì per caso.. I sedili ad esempio che c'entrano??
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » mar 04 set , 2007 18:42

Saranno i sedili di qualche Alfasud Quadrifoglio...
Ma per uno che ha scelto di suicidarsi col pitone, vanno pure bene...

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » mar 04 set , 2007 20:53

All esterno non è male...ma gli interni...bleeeaah

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mar 04 set , 2007 21:23

Alcune cose con belline....nel complesso....na cagata pazzesca!
Il pitonato lo odio, come dicevate i pezzi sembrano messi li tanto perchè avanzavano, i cerchi non mi piacciono...poi cromati :smt011
I sedili sportivi mi piacciono, ma in quel contesto ci volevan diversi.
L'unica cosa che metterei subito son gli ammo ad aria compressa, non tanto per il punto di vista estetico, quanto per l'utilità di avere un assetto variabile.
La bombola così grossa è data dal fatto che se ha circuiti separati ad esempio davanti-dietro, sinistra-destra (per gare style ecc.) ha ncessità di più autonomia prima che il compressore sia in funzione e rimanga qualche minuto senza poter fare evoluzioni (ovviamente da fermo).
Per chi li volesse solo per un uso stradale c'è una possibilità studiata da chi li produce sulla mia che permetteva l'inserimento di una bombola molto più piccola sfruttando sempre quel vuoto sotto la ruota di scorta...ma volevan 2000 e passa euro...
Non potendo fare l'assetto dovrò optare prima o poi per quello comunque.

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » mar 04 set , 2007 23:30

Non potendo fare l'assetto dovrò optare prima o poi per quello comunque.
Che dici Citta?? Come mai non puoi fare l'assetto, per via della discesa del garage??

Fil
barchy nera....il mio amoreeee!!!

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mar 04 set , 2007 23:56

Purtroppo uno dei miei principali problemi è quello, non posso entrare davvero più...
poi se lo facessi la abbasserei seriamente, altrimenti l ritengo inutile, quindi con le strade che abbiamo oggi pens sia una comodità avere degli ammo regolabili.
Mi dava comunque da pensare il sistema delle sospensioni ad aria e non classiche a molla...non vorrei pagassero sulla guida sportiva rispetto alle tradizionali e questo purtroppo non lo so non avendo mai provato


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti