Per il resto e' addirittura piu' lucente...
Questa volta divorzio, ma lo faccio!!!!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
No Giando, quella che ho visto io e di cui postero' le foto la settimana prox (dettagliate) e' identica a questa con la differenza che non ha quegli orribili fanali posticci e quella striscia nera intorno alla presa d'aria motore.
Per il resto e' addirittura piu' lucente...
Per il resto e' addirittura piu' lucente...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Affascinante lo è, Paola... ma è anche stupenda...
Del resto, si vive una sola volta...
Del resto, si vive una sola volta...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Yes!
Organizzo il trasporto ed il ricovero ed in qualche settimana è a casa!
Organizzo il trasporto ed il ricovero ed in qualche settimana è a casa!

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Non posso fare altro che complimentarmi per l'importante acquisto!Yes!![]()
Organizzo il trasporto ed il ricovero ed in qualche settimana è a casa!

Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Complimentoni TheJack!
Mi sono fatto una cultura sulla 308 leggendo questa discussione, e la prossima volta che ne vedo una sarò più attento: ogni tango ne gira una dalle mie parti...
E ovviamente se tornando a casa passi da Como batti un colpo, voglio vedere quel gioiello!
p.s.: tua moglie viene con te a ritirarla?
Mi sono fatto una cultura sulla 308 leggendo questa discussione, e la prossima volta che ne vedo una sarò più attento: ogni tango ne gira una dalle mie parti...
E ovviamente se tornando a casa passi da Como batti un colpo, voglio vedere quel gioiello!
p.s.: tua moglie viene con te a ritirarla?
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Grazie ragazzi, sono molto contento dell'acquisto.
La moglie, ormai, si è rassegnata. Speriamo continui così...
Chiunque volesse passare a salutarmi è il benvenuto!!!!!

La moglie, ormai, si è rassegnata. Speriamo continui così...

Chiunque volesse passare a salutarmi è il benvenuto!!!!!

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 83
- Iscritto il: ven 17 ago , 2007 15:15
- Località: Pavia
Non si può abbandonare il forum beatifulspider; io da quando ho solo frequentato il forum dell'auto che vorrei acquistare sono iniziati i miei problemi alla b.; il tutto è iniziato da quando ho letto questo punto del regolamento:
" Ricordati il principio del contrappasso postulato da DANTE ALIGHIERI; se violi i 9 precedenti comandamenti per punizione finirai all'inferno a guidare una MAZDA MX-5 1.6cc in un rettilineo infinito. Ad ogni semaforo troverai una Peugeot 106 1.4cc che ti sfiderà e umilierà in accelerazione tra gli insulti del pubblico femminile sempre presente ai margini della strada. "
Complimenti a Jack.
" Ricordati il principio del contrappasso postulato da DANTE ALIGHIERI; se violi i 9 precedenti comandamenti per punizione finirai all'inferno a guidare una MAZDA MX-5 1.6cc in un rettilineo infinito. Ad ogni semaforo troverai una Peugeot 106 1.4cc che ti sfiderà e umilierà in accelerazione tra gli insulti del pubblico femminile sempre presente ai margini della strada. "
Complimenti a Jack.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Tranquillo Juniper, io mica mollo la b!!!
In questo caso, "Ubi maior, minor cessat" non è applicabile come concetto.
La 308 è un sogno che si avvera, ma la b la uso tutti i giorni...
In questo caso, "Ubi maior, minor cessat" non è applicabile come concetto.
La 308 è un sogno che si avvera, ma la b la uso tutti i giorni...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
E' tempo di saluti...
Bene, neanche e' arrivata che gia' saluta!!!!
La 308 va via, a malincuore, dal mio garage per raggiungere un fortunato amante in veneto, a Montebelluna.
A volte va cosi'...
Un caso. Una uscita per controllarne i livelli e le cinghie ed ecco che, mentre era sul ponte del mio meccanico, un signorotto di circa 50 anni la vede e comincia a girarle intorno. Lo lascio fare senza avvicinarmi ma tenendolo d'occhio. Quando Giovanni (il mio amico meccanico) la porta giu', il signore comincia a tartassarlo di domande sul suo stato di conservazione e su chi fosse il proprietario. Li per li, scambiandoci un'occhiata di accordo, Giovanni non mi tira in ballo e comincia a farsi prendere dal gioco. Il signore si dichiara interessato e Giovanni gli spara una cifra asserendo che il proprietario se ne sarebbe privato solo a quelle condizioni.
Alla richiesta di lui di trattare con il padrone del gioiello, entro in ballo io.
Il signorotto non mi aveva notato ed io nulla avevo fatto perche' lui mi notasse ma tant'e'; ribadisco che vendere quella vettura non sarebbe stata affatto una questione di denaro, ma di affetto! Non avrei ceduto la 308 per soli soldi, ma lo avrei fatto per i soldi che ritenevo mi potessero ripagare di tale perdita a patto che essa andasse nelle mani di chi avrebbe potuto curarla come meritava.
Pochi minuti dopo avevo il suo numero di telefono ed un accordo di massima col quale si impegnava a prendere la vettura, a patto che avesse le cinghie sostituite, dopo averla fatta visionare al suo meccanico di fiducia.
Ok, dico tra me e me: non lo sentiro' piu'...
Con sorpresa, invece, mi chiama e mi manda il meccanico il quale, dopo aver visionato e provato l'auto (con me a bordo) da il suo benestare.
Ok, lo so, per denaro non si dovrebbe, pero', per quella cifra ho ceduto per due motivi: il primo e' che la 308 andra' a completare un parco macchine di tutto rispetto (il signore in questione ha una cantina di vini valdobbiadene, e questo la dice lunga sulle sue condizioni finanziarie, e poi, e' un grande appassionato), ed il secondo e' che al suo posto entra una 208 GTS Turbo Intercooler del 1987, Rossa con interni crema in condizioni ottime, piu' qualche euro intascato che non fa mai male
Che avreste fatto voi??
La GTS Turbo e' esteticamente identica alla 328 GTS con in piu' le prese NACA davanti al passaruota posteriore, il cofano motore con presa centrale rialzata e 254 CV al posto dei 240...
Sempre 8 a V ma 2000 cc al posto dei 2929. Un po' piu' brusca, direi.
Pero' bella!!!!
A presto con le novita'.
Ciao
Marco

La 308 va via, a malincuore, dal mio garage per raggiungere un fortunato amante in veneto, a Montebelluna.
A volte va cosi'...
Un caso. Una uscita per controllarne i livelli e le cinghie ed ecco che, mentre era sul ponte del mio meccanico, un signorotto di circa 50 anni la vede e comincia a girarle intorno. Lo lascio fare senza avvicinarmi ma tenendolo d'occhio. Quando Giovanni (il mio amico meccanico) la porta giu', il signore comincia a tartassarlo di domande sul suo stato di conservazione e su chi fosse il proprietario. Li per li, scambiandoci un'occhiata di accordo, Giovanni non mi tira in ballo e comincia a farsi prendere dal gioco. Il signore si dichiara interessato e Giovanni gli spara una cifra asserendo che il proprietario se ne sarebbe privato solo a quelle condizioni.
Alla richiesta di lui di trattare con il padrone del gioiello, entro in ballo io.
Il signorotto non mi aveva notato ed io nulla avevo fatto perche' lui mi notasse ma tant'e'; ribadisco che vendere quella vettura non sarebbe stata affatto una questione di denaro, ma di affetto! Non avrei ceduto la 308 per soli soldi, ma lo avrei fatto per i soldi che ritenevo mi potessero ripagare di tale perdita a patto che essa andasse nelle mani di chi avrebbe potuto curarla come meritava.
Pochi minuti dopo avevo il suo numero di telefono ed un accordo di massima col quale si impegnava a prendere la vettura, a patto che avesse le cinghie sostituite, dopo averla fatta visionare al suo meccanico di fiducia.
Ok, dico tra me e me: non lo sentiro' piu'...
Con sorpresa, invece, mi chiama e mi manda il meccanico il quale, dopo aver visionato e provato l'auto (con me a bordo) da il suo benestare.
Ok, lo so, per denaro non si dovrebbe, pero', per quella cifra ho ceduto per due motivi: il primo e' che la 308 andra' a completare un parco macchine di tutto rispetto (il signore in questione ha una cantina di vini valdobbiadene, e questo la dice lunga sulle sue condizioni finanziarie, e poi, e' un grande appassionato), ed il secondo e' che al suo posto entra una 208 GTS Turbo Intercooler del 1987, Rossa con interni crema in condizioni ottime, piu' qualche euro intascato che non fa mai male
Che avreste fatto voi??
La GTS Turbo e' esteticamente identica alla 328 GTS con in piu' le prese NACA davanti al passaruota posteriore, il cofano motore con presa centrale rialzata e 254 CV al posto dei 240...
Sempre 8 a V ma 2000 cc al posto dei 2929. Un po' piu' brusca, direi.
Pero' bella!!!!
A presto con le novita'.
Ciao
Marco
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
thejack, la vita è piena di sorprese.. Chissà.. se vai a vanti cosi ti porti a casa una Enzo...
Magari è! :-)
Sa già tua moglie era esasperata figuriamoci ora.. anche se poi posso immaginare che lei la vede sul profilo economico e guadagnandoci si sarà addolcita un po.
Complimenti per le transazioni automobilistiche.
Ciao
Sa già tua moglie era esasperata figuriamoci ora.. anche se poi posso immaginare che lei la vede sul profilo economico e guadagnandoci si sarà addolcita un po.
Complimenti per le transazioni automobilistiche.
Ciao
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Eh... la moglie e' soddisfatta a meta'. Dice sempre che con l'acquisto successivo ci rimettero' tutto quello che ho guadagnato fin'ora.
E' un'inguaribile ottimista!!!!
E' una vita che compro e vendo auto stagionate (non faccio il concessionario, beninteso
), ancor prima di conoscerla. E tutto sommato, non sono ancora in bancarotta per questo!
Gio', la GTS Turbo era una di quelle che in prima battuta avevo scartato per via del sound. Un po' troppo debole per una rossa. Per questo le ho preferito una 3000cc. Ma sbagliavo. La 208 canta in alto che e' un piacere e i 14 CV in piu' rispetto alla 308 QV si sentono eccome. E poi, il KKK tira che e' un treno.
Eccola qui!
E' un'inguaribile ottimista!!!!
E' una vita che compro e vendo auto stagionate (non faccio il concessionario, beninteso

Gio', la GTS Turbo era una di quelle che in prima battuta avevo scartato per via del sound. Un po' troppo debole per una rossa. Per questo le ho preferito una 3000cc. Ma sbagliavo. La 208 canta in alto che e' un piacere e i 14 CV in piu' rispetto alla 308 QV si sentono eccome. E poi, il KKK tira che e' un treno.
Eccola qui!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Che bello che è il sibilo delle KKK!!
Però sai che mi ricordavo una cosa diversa dalla foto?
Un amico che spesso ci incontriamo ai raduni, la tiene tutta originale ovviamente ed ha le griglie sul cofano nere!
Sarà qualche aggiornamento!!
Però sai che mi ricordavo una cosa diversa dalla foto?
Un amico che spesso ci incontriamo ai raduni, la tiene tutta originale ovviamente ed ha le griglie sul cofano nere!
Sarà qualche aggiornamento!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Forse potrebbe essere la prima serie della 208. Quella da 155 CV...
Viene da ridere a sentirlo! Una rossa coni cavalli della uno turbo.
Comunque la prima serie della 208 montava un 8V da 1991cc aspirato ed aveva le griglie nere. La seconda serie venne equipaggiata con il compressore KKK , la potenza saliva da 155 a 220 Cv ed aveva le griglie in tinta. La terza serie perdeva la denominazione di 208 e si identificava solo con GTS Turbo. Quest'ultima ereditava la stessa linea della 328 e cioè i paraurti integrati in tinta, il frontale con lo spoiler meno pronunciato ed i fari di profondità integrati.
Magari quella del tuo amico è una prima serie.
Viene da ridere a sentirlo! Una rossa coni cavalli della uno turbo.
Comunque la prima serie della 208 montava un 8V da 1991cc aspirato ed aveva le griglie nere. La seconda serie venne equipaggiata con il compressore KKK , la potenza saliva da 155 a 220 Cv ed aveva le griglie in tinta. La terza serie perdeva la denominazione di 208 e si identificava solo con GTS Turbo. Quest'ultima ereditava la stessa linea della 328 e cioè i paraurti integrati in tinta, il frontale con lo spoiler meno pronunciato ed i fari di profondità integrati.
Magari quella del tuo amico è una prima serie.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
thejack... mi stai facendo venire strane idee che avevo sepolto...
...per la barchetta sono molto confuso se tenerla o venderla . In più visto che ho appena sborsato 200.000 per la casa, la moglie non mi fa troppe storie e sto giusto iniziando a capire che auto comprare prima di buttarmi sui figli già dal prossimo anno. Inutile dire che la 328 è una delle papabili in quanto come costo di acquisto non sarebbe un problema, anzi potrei anche volendo arrivare un po oltre ma rischio di esagerare.
che mi consigli di fare? mi hanno sempre trattenuto molto le sorprese di manutenzione.. si narrono leggende di tagliandi di 5000 € in Ferrari...
ma delle serie 208 - 308 - 328 ecc quali sono le migliori? a cosa devo puntare? ti pongo la domanda perchè mi sembri molto esperto sull'argomento. Ti dico subito che il frontale del 328 mi piace molto di piu.
...per la barchetta sono molto confuso se tenerla o venderla . In più visto che ho appena sborsato 200.000 per la casa, la moglie non mi fa troppe storie e sto giusto iniziando a capire che auto comprare prima di buttarmi sui figli già dal prossimo anno. Inutile dire che la 328 è una delle papabili in quanto come costo di acquisto non sarebbe un problema, anzi potrei anche volendo arrivare un po oltre ma rischio di esagerare.
che mi consigli di fare? mi hanno sempre trattenuto molto le sorprese di manutenzione.. si narrono leggende di tagliandi di 5000 € in Ferrari...
ma delle serie 208 - 308 - 328 ecc quali sono le migliori? a cosa devo puntare? ti pongo la domanda perchè mi sembri molto esperto sull'argomento. Ti dico subito che il frontale del 328 mi piace molto di piu.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Direi che non sono poi tanto "leggende" quelle sui tagliandi... E' facile entrare in un giro vorticoso se non ci si informa presto e bene. Considera che un tagliando normale, con in piu' la sostituzione delle cinghie, si aggira, in rete ufficiale Ferrari, intorno ai 2500/3000 euro, sempre che non ci siano altri lavoretti da fare.thejack... mi stai facendo venire strane idee che avevo sepolto...
...per la barchetta sono molto confuso se tenerla o venderla . In più visto che ho appena sborsato 200.000 per la casa, la moglie non mi fa troppe storie e sto giusto iniziando a capire che auto comprare prima di buttarmi sui figli già dal prossimo anno. Inutile dire che la 328 è una delle papabili in quanto come costo di acquisto non sarebbe un problema, anzi potrei anche volendo arrivare un po oltre ma rischio di esagerare.
che mi consigli di fare? mi hanno sempre trattenuto molto le sorprese di manutenzione.. si narrono leggende di tagliandi di 5000 € in Ferrari...
ma delle serie 208 - 308 - 328 ecc quali sono le migliori? a cosa devo puntare? ti pongo la domanda perchè mi sembri molto esperto sull'argomento. Ti dico subito che il frontale del 328 mi piace molto di piu.
Per la scelta del modello, comanda il cuore, e mi pare che tu sia gia' orientato. La 328, tra tutte, e' quella piu' aggiornata e, a mio parere, forse piu' appetibile al momento. Per un motivo principale: la 328 e' stata costruita fino al 1989 ed e' ancora una vettura non iscrivibile ASI e pertanto non gode dei privilegi per le vetture storiche, il che significa in soldoni, circa 600 euro l'anno di solo bollo. Per questo, oggi, la sua valutazione e' ancora decisamente abbordabile ma destinata a salire. Pur volendo trovarne un esemplare del 1987/86 che possa essere immatricolato storico, e' necessario trovarne uno con i giusti km ( ne' troppi, ne',soprattutto, pochi) in modo da non trovarsi con delle brutte sorprese in seguito.
Se ti orienti su una serie 308 avrai sicuramente piu' scelta. Potrai spaziare dai carburatori all'iniezione, dalle due alle quattro valvole, dai cerchi 14" ai 16" etc... Poi, dipende dalla passione che hai per le auto di una certa eta'. E qui puoi decidere solo tu.
L'importante e' che l'auto sia genuina, con meno proprietari possibile, con i tagliandi regolarmente fatti ed una medi kmetrica minima annua di 1500km.
Per la barchetta il discorso e' decisamente diverso. Come tutte le fiat convertibili, ci si ricordera' che esiste tra non meno di 10 anni. E fin li bisognera' aspettare e pazientare. La bistratteranno ma si riscattera'. Con il tempo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti