http://www.virtualcar.it/?p=7004
inserisco qualche immagine...
alcune le trovo brutte, alte però sono interessanti...
p.s. ho tratto il link da un post di alessandro, il vice-marchesino, del barchetta club (spero che non se la prenda! :D )
p.p.s. le ultime due immagini si riferiscono alla barchetta originale, con spoiler naxos e altri particolari (come l'hard top e lo spoiler posteriore) in color rosso bordeaux
ciao
Paola
restyling barchetta su virtualcar
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
restyling barchetta su virtualcar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Beh... tra tutte, una sola mi stuzzica, quella del retro con le volute modello consul...
Le altre... bleah!
Le altre... bleah!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
... le migliori sono le ultime due, cioè praticamente la barchetta originale (colori a parte) 
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
ma sì, certo, Giò, neanche a me dispiacciono! io intendevo dire che quei colori non facevano parte della barchetta originale!Sai che invece quella combinazione di colore a me non dispiace!!
Magari con gli interni di color rosso!!
in effetti sono i colori della limited edition, grigio steel e rosso bordeaux
ciao

"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 386
- Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2003
- Colore: Giallo ginestra
- Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
- Città: Torino
- Località: Torino
A me non piace per niente......................
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
- marco_caivano
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 130
- Iscritto il: mer 12 mar , 2008 16:34
Re: restyling barchetta su virtualcar
sono bellissimeee maamaaaaa
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar 18 mar , 2008 12:05
- Modello Auto: Barchetta Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: Rosso
- Località: Rimini
Re: restyling barchetta su virtualcar
a me sembra che peggiorino la macchina...molto meglio adesso!
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: restyling barchetta su virtualcar
Le realizzazioni sono, se non altro, la prova che è difficile realizzare un capolavoro come quello che abbiamo il privilegio di guidare ogni qual volta tiriamo fuori la barchetta dal box.
Comunque le esercitazioni sono una buona palestra, non dobbiamo dimenticare che sarebbe bello, in un futuro, avere una degna sostituta o, meglio, altrnativa alla b.
e quindi ben vengano le esercitazioni di stile e, magari, i prototipi delle fabbriche.
Comunque le esercitazioni sono una buona palestra, non dobbiamo dimenticare che sarebbe bello, in un futuro, avere una degna sostituta o, meglio, altrnativa alla b.
e quindi ben vengano le esercitazioni di stile e, magari, i prototipi delle fabbriche.
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: restyling barchetta su virtualcar
Già sarebbe bello avere una nuova sostituta!!!
Saluti Luca

Saluti Luca
Ultima modifica di Luca89 il mar 13 mag , 2008 18:11, modificato 1 volta in totale.
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sab 14 apr , 2007 10:34
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Rosso Speed
- Dettagli: Work in progress...
- Città: PG
Re: restyling barchetta su virtualcar
La linea della barchetta è così bella anche perchè nessuno ha provato a metterci le mani poi: tanti bei disegni adesso hanno perso fascino per via degli adattamenti necessari a farli stare su progetti moderni.
Fiat dovrebbe reintrodurre una spider con la stessa filosofia della barchetta, ma chiamandola in modo diverso e basandosi sul family-feeling attuale: oggi una barchetta avrebbe poco senso nel listino fiat, mentre una spiderina con tetto in tela (resistente e fatto bene) che potesse condividere parecchio con la punto sarebbe ancora oggi un'arma vincente
Fiat dovrebbe reintrodurre una spider con la stessa filosofia della barchetta, ma chiamandola in modo diverso e basandosi sul family-feeling attuale: oggi una barchetta avrebbe poco senso nel listino fiat, mentre una spiderina con tetto in tela (resistente e fatto bene) che potesse condividere parecchio con la punto sarebbe ancora oggi un'arma vincente

"Allora, l'hai preso 'sto gommone?"
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti