Addio Barchetta......

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 28 ott , 2004 2:13

Mio ddio ancora rosico!!!! Fede oggi ho comprato il paraurti anteriore, l' ho pagato 370, con uno sconto di circa il 40 %, e ci sono rimasto talmente sotto che ho comprato lo stesso, non ho voluto prendere quello 2003 anche se mi piace e costava uguale perchè non mi ricordava lei... è possibile che mi sia innamorato anche di un auto??? :shock:
Cmq a parte le pipp* mentali, se vuoi un pò di sconto si rimedia qui da me!!! Calcola in media uno sconto del 40% potrebbero farmelo sempre, per qualcosa in + dobbiamo perderci tempo!!! Ah!! Tutti pezzi originali!!!!
Per i fari che stanno intorno ai 360/70 si prendono a circa 250, ma non sapeva dirmi se erano naxos style o neri!!!!
Fammi sapere che io in questi giorni stò iniziando il collage della mia!!!!
Bella notizia Sandro...dov'è che vendono ricambi per la B con il 40% di sconto?

Alex
A Ciampino, Via Pirzio Biroli 14... si trova in un sotteraneo, citofoni e scendi con l' auto!!! :smile:
Grazie Sandro per la preziosa informazione!!! :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 28 ott , 2004 2:16

Leggo solo ora il topic.

Mi dispiace molto, ma la cosa veramente importante è che non ti sia fatto male.

la barchetta e' riparabile, eccome, anche a fronte di urti più violenti.... certo il costo non e' basso :sad: :sad: :sad:

Quando è capitato a me di distruggerla non ho avuto dubbi, anche se ho pagato i debiti per anni!
Ciao Rostro...sono contento di rileggerti.
...azz, bello schianto!!!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » gio 28 ott , 2004 10:58

E di che? capirai!!!!!! :grin:

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » gio 28 ott , 2004 14:15

parlare di incidenti è sempre brutto (ne ha fatti 5 o 6) ma credo anche che tutto si sitemerà prestissimo anche per te Sandro... l'inverno è lungo e ora che tornerà la primavera avrete due barchette più nuove di prima.
sono con voi !!

Per fede: il mio carrozziere l'ha venduta la barchetta nera che ti dicevo ad un suo apprendista che nel fine settimana la rimetterà a posto.. mi dispiace non esserti stato utile.
porca miseria....e ora ke faccio ??!!!! nooooooooooooo

vabbè ti ringrazio lo stesso.....anke a te principino...... !!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » ven 29 ott , 2004 11:41

ieri sera ho avuto l'onore di conoscere il grande Alex Thekiller.....davvero in gamba, ki meglio di lui poteva aiutarmi con la makkina ?? nessuno....!
mi ha fatto una bella lista dei pezzi che mi servono :shock: ora iniziamo con i preventivi......e qui arriva il bello....!!
Alex grazie veramente tanto per essere venuto e grazie per l'aiuto ke mi hai dato e ke vuoi darmi.......e scusami se ti ho fatto fare un bel viaggetto a quell'ora !!Mi ha fatto davvero piacere conoscerti !!
Ma da piccolo al posto di topolino leggevi qauttroruote ?? :grin:
cavolo quante cose sai.....neanke ki l'ha realizzata la b. sà così tanto !!

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 29 ott , 2004 15:06

...troppo, ma decisamente troppo buono :grin:

E' stato un piacere anche per me conoscerti!
Quando inizi a smontarla fammi un colpo di telefono che ti devo dire due cose.
Dai che se il carrozziere ti da buone notizie tornerà la B di prima!

Alex

p.s. da piccolo leggevo Topolino (ma a 8 anni ho aperto l'enciclopedia perchè volevo sapere come funzionava l'automobile...il bello è che ancora oggi devo imparare parecchie cose!)
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

luky
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
Località: morlupo (roma)

Messaggioda luky » ven 29 ott , 2004 18:11

...troppo, ma decisamente troppo buono :grin:

E' stato un piacere anche per me conoscerti!
Quando inizi a smontarla fammi un colpo di telefono che ti devo dire due cose.
Dai che se il carrozziere ti da buone notizie tornerà la B di prima!

Alex

p.s. da piccolo leggevo Topolino (ma a 8 anni ho aperto l'enciclopedia perchè volevo sapere come funzionava l'automobile...il bello è che ancora oggi devo imparare parecchie cose!)
dai mess privati che mi hai mandato non mi risulta che da piccolo leggevi topolino :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."

Henry Ford

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » ven 29 ott , 2004 19:15

...troppo, ma decisamente troppo buono :grin:

E' stato un piacere anche per me conoscerti!
Quando inizi a smontarla fammi un colpo di telefono che ti devo dire due cose.
Dai che se il carrozziere ti da buone notizie tornerà la B di prima!

Alex

p.s. da piccolo leggevo Topolino (ma a 8 anni ho aperto l'enciclopedia perchè volevo sapere come funzionava l'automobile...il bello è che ancora oggi devo imparare parecchie cose!)
certo ti kiamerò di sicuro.....stai tranquillo !! buone notizie ??? mmm...ci credo poco !! oggi stavo guardando un z3 2.2 ......quasi quasi ne compro una anke io :grin: tranquilli skerzo.......

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 31 ott , 2004 12:26

Alex posso kiederti un altro aiutino ??

ho seguito il tuo consiglio di trovarmi tutti i codici dei pezzi, però non trovo i seguenti:

braci ant.
barra antirollio
tubazione freno ant. sx metallico
tubazione servosterzo (met. e fless.)
ponte posteriore
subtelaio avantreno

tu che hai visto quali sono puoi guardare sul cd ? xkè se vado a farmi fare i prezzi poi nn lo sanno neanke loro quale mi servono. Se puoi...altrimenti faccio impazzire loro.

Ah un'altra cosa..... il coperchio del cambio è spaccato....ho visto bene ieri !

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » dom 31 ott , 2004 12:52

Ciao Fede, in questo istante mi trovo a Reggio Emilia, ma appena torno Roma guarderò il cd.
Comunque, avendolo visto in tutto e per tutto ti posso dire che i pezzi che cerchi ci sono tutti (vanno cercati bene).

Per il cambio: l'unico modo per capire bene come sta messo è tirarlo giù dalla macchina. Se si è spaccato solo quel coperchio non è un gran danno.
Intanto comincia a scaricare l'olio del cambio, così se inizi a lavorare sotto l'auto non hai la goccia cinese che ti tortura.

Domani dovrei essere a Roma.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 31 ott , 2004 12:56

Ciao Fede, in questo istante mi trovo a Reggio Emilia, ma appena torno Roma guarderò il cd.
Comunque, avendolo visto in tutto e per tutto ti posso dire che i pezzi che cerchi ci sono tutti (vanno cercati bene).

Per il cambio: l'unico modo per capire bene come sta messo è tirarlo giù dalla macchina. Se si è spaccato solo quel coperchio non è un gran danno.
Intanto comincia a scaricare l'olio del cambio, così se inizi a lavorare sotto l'auto non hai la goccia cinese che ti tortura.

Domani dovrei essere a Roma.

Alex
Grazie Alex, fai con calma, non c'è fretta !!
si ci sono tutti sicuramente ma siccome nel campo sono un pò ignorante non sò neanche cosa stò cercando.
ok scarikerò l'olio.....in settimana voglio sentire il carrozziere e se tutto va bene iniziare a sistemarla xkè già non la posso + vedere così.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » lun 01 nov , 2004 17:22

Federico, se ti interessa, avrei una coppia di bracci oscillanti in cantina. Li ho cambiati in occasione di una revisione, ma penso che quelli che mi hanno tolto siano ancora buoni (e difatti me li sono fatta dare).
Se vuoi, ti manderò delle foto (da fare).
:-)
Ciao
Paola

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » lun 01 nov , 2004 17:40

Federico, se ti interessa, avrei una coppia di bracci oscillanti in cantina. Li ho cambiati in occasione di una revisione, ma penso che quelli che mi hanno tolto siano ancora buoni (e difatti me li sono fatta dare).
Se vuoi, ti manderò delle foto (da fare).
:-)
Ciao
Paola
un bacio lo vuoi subito o puoi aspettare ?? :grin:

ma certo....ogni pezzo ke riesco a trovare è oro per me...
appena puoi mandami una foto se non ci sono prolbemi per te....sempre perfavore....!!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!

:smile: :smile: :smile:

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » lun 01 nov , 2004 21:38

Federico, se ti interessa, avrei una coppia di bracci oscillanti in cantina. Li ho cambiati in occasione di una revisione, ma penso che quelli che mi hanno tolto siano ancora buoni (e difatti me li sono fatta dare).
Se vuoi, ti manderò delle foto (da fare).
:-)
Ciao
Paola
:shock: Non solo chiami questi particolari meccanici con il giusto nome, ma te li sei fatta dare dopo la sostituzione (attualmente non è sempre facile trovarli a ricambio, lo sapevi?)....una donna un mito!!!!
Grande Paola!!!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » lun 01 nov , 2004 22:21


:shock: Non solo chiami questi particolari meccanici con il giusto nome, ma te li sei fatta dare dopo la sostituzione (attualmente non è sempre facile trovarli a ricambio, lo sapevi?)....una donna un mito!!!!
Grande Paola!!!

Alex
D'accordissimo con Alex.... :grin: 6 grande Paola....

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 02 nov , 2004 10:42

Grazie, Federico e Alex
mi fate arrossire!!!!!!!!!!!!
:-) :smt004
è bello aiutare gli amici (e anche ricevere tanti complimenti...)

un affettuosissimo saluto
Paola

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 02 nov , 2004 20:05

appena puoi mandami una foto se non ci sono prolbemi per te....sempre perfavore....!!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!

:smile: :smile: :smile:
dovrei riuscire a fare le foto domani, poi te le posto!!
CIAO!!
:smile:

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » mer 03 nov , 2004 1:13

Concordo con tutti!
Dolore immenso alla visione delle foto!
Spero davvero che si possa sistemare!!
E' una coltellata al cuore quando succedono queste cose!!

Comunque non per dire ma sul fatto della macumba ci farei un pensierino!!
Io per esempio (nulla a che vedere con i danni che avete avuto voi) guarda caso domenica sera la B mia ha lasciato a piedi!!
Ha deciso stranamente cosi da sola che la batteria doveva esaurire!!
Alle 3 di notte sotto un acqua mai vista!
MAH!!

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 03 nov , 2004 3:08

Alex posso kiederti un altro aiutino ??

ho seguito il tuo consiglio di trovarmi tutti i codici dei pezzi, però non trovo i seguenti:

braci ant.
barra antirollio
tubazione freno ant. sx metallico
tubazione servosterzo (met. e fless.)
ponte posteriore
subtelaio avantreno

tu che hai visto quali sono puoi guardare sul cd ? xkè se vado a farmi fare i prezzi poi nn lo sanno neanke loro quale mi servono. Se puoi...altrimenti faccio impazzire loro.

Ah un'altra cosa..... il coperchio del cambio è spaccato....ho visto bene ieri !
Ecco i codici che cerchi:
-tubi servosterzo 46735211
-telaio ant 7797189
-barra antirollio ant 7788439
-braccio osc ant sx 46429834
-braccio osc ant dx 46429835
-tirante scatola guida
ant sx interno 9945562
-tirante scatola guida
ant sx esterno 9946949
-tubaz freno ant sx met 46445802
-coperchio cambio 46480562
-ponte post 91394261
-braccio osc post sx 46410508

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mer 03 nov , 2004 10:57

Concordo con tutti!
Dolore immenso alla visione delle foto!
Spero davvero che si possa sistemare!!
E' una coltellata al cuore quando succedono queste cose!!

Comunque non per dire ma sul fatto della macumba ci farei un pensierino!!
Io per esempio (nulla a che vedere con i danni che avete avuto voi) guarda caso domenica sera la B mia ha lasciato a piedi!!
Ha deciso stranamente cosi da sola che la batteria doveva esaurire!!
Alle 3 di notte sotto un acqua mai vista!
MAH!!
eh si korby hai detto bene.....è una coltellata al cuore !!
anke tu a piedi.....cavolo ragazzi quì c'è veramente qualcosa ke nn va :???: !!

Alex grazie mille per i codici, ho già iniaito a cercare un pò di pezzi in giro.....speriamo bene........grazie ancora....


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron