Addio Barchetta......

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » gio 04 nov , 2004 10:55

Concordo con tutti!
Dolore immenso alla visione delle foto!
Spero davvero che si possa sistemare!!
E' una coltellata al cuore quando succedono queste cose!!

Comunque non per dire ma sul fatto della macumba ci farei un pensierino!!
Io per esempio (nulla a che vedere con i danni che avete avuto voi) guarda caso domenica sera la B mia ha lasciato a piedi!!
Ha deciso stranamente cosi da sola che la batteria doveva esaurire!!
Alle 3 di notte sotto un acqua mai vista!
MAH!!

Che devi fare!!!! Anche io dovrei cambiare la batteria, e devo dare 1200€ al carroziere (perchè è un amico, e solo di verniciatura), ma anche questo è il bello di un auto!!!
Cmq resta il fatto che aggiustarla da sicuramente + soddisfazione rispetto ad un altra auto!!! Certo nei limiti, la B sembra che proprio gli piaccia stare ferma a farsi curare!!!!!! :grin: :sad: :grin: :???: :grin:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Per Federico

Messaggioda Paola » gio 04 nov , 2004 14:00

Ecco le foto dei bracci oscillanti.
Penso che con un'opportuna ingrassatina, potrebbero andarti bene.
:cool:
Ciao
Paola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » gio 04 nov , 2004 14:07

al carroziere

un auto!!!



un altra auto!!! :


: SONO OT!!!!

ARGH!
> carrozziere....diciamo che deriva da carrozza...

> un' auto....trocamento di UNA: articolo riferito all'autovettura (nome femminile).

:-D

In generale, il troncamento delle parole è accompagnato dall'apostrofo...
Come l'esclamazione "BE' " usata per sottointendere BENE, utilizzata all'inizio di una frase che conclude un discorso, ma che è diverso dal BEH....utilizzato per riferire, ad esempio, una risposta poco sicura, incerta...
Va sottolineato, per precisione, che queste esclamazioni, molto utilizzate nell' "italiano parlato", assumono significati diversi a seconda della situazione e del discorso in cui compaiono.
:grin: :grin:

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » gio 04 nov , 2004 14:45

al carroziere

un auto!!!



un altra auto!!! :


: SONO OT!!!!

ARGH!
> carrozziere....diciamo che deriva da carrozza...

> un' auto....trocamento di UNA: articolo riferito all'autovettura (nome femminile).

:-D

In generale, il troncamento delle parole è accompagnato dall'apostrofo...
Come l'esclamazione "BE' " usata per sottointendere BENE, utilizzata all'inizio di una frase che conclude un discorso, ma che è diverso dal BEH....utilizzato per riferire, ad esempio, una risposta poco sicura, incerta...
Va sottolineato, per precisione, che queste esclamazioni, molto utilizzate nell' "italiano parlato", assumono significati diversi a seconda della situazione e del discorso in cui compaiono.
:grin: :grin:
Troncamento.......con la N................caro Principino stavolta ti ho fregato !! :grin:

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » gio 04 nov , 2004 14:47

Paola quante foto......sei bravissima.........ma dove la troviamo un'altra come te ?? :smile:

grazie mille per le foto !! Ma tu come mai li hai sostituiti ??

Alex ke dici.....sembrano ok vero ?? (kiedo consiglio al mio supervisore) :grin:

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » gio 04 nov , 2004 17:21

al carroziere

un auto!!!



un altra auto!!! :


: SONO OT!!!!

ARGH!
> carrozziere....diciamo che deriva da carrozza...

> un' auto....trocamento di UNA: articolo riferito all'autovettura (nome femminile).

:-D

In generale, il troncamento delle parole è accompagnato dall'apostrofo...
Come l'esclamazione "BE' " usata per sottointendere BENE, utilizzata all'inizio di una frase che conclude un discorso, ma che è diverso dal BEH....utilizzato per riferire, ad esempio, una risposta poco sicura, incerta...
Va sottolineato, per precisione, che queste esclamazioni, molto utilizzate nell' "italiano parlato", assumono significati diversi a seconda della situazione e del discorso in cui compaiono.
:grin: :grin:
Troncamento.......con la N................caro Principino stavolta ti ho fregato !! :grin:
CAZZAROLA! :shock:
...nella pausa pranzo mi è impossibile rileggere il tutto e un refuso ogni tanto ci sta... :grin:
Capita anche ai migliori! :grin:

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Per Federico

Messaggioda evol » gio 04 nov , 2004 19:14

Ecco le foto dei bracci oscillanti.
Penso che con un'opportuna ingrassatina, potrebbero andarti bene.
:cool:
Ciao
Paola
Paola hai fatto anche delle ottime foto! Complimenti!

Evol

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » gio 04 nov , 2004 22:00

CAZZAROLA! :shock:
...nella pausa pranzo mi è impossibile rileggere il tutto e un refuso ogni tanto ci sta... :grin:
Capita anche ai migliori! :grin:
appunto....ai migliori.....non a te :grin: !!

ahaha hai sbagliatoooo !!! :D

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » gio 04 nov , 2004 23:27

CAZZAROLA! :shock:
...nella pausa pranzo mi è impossibile rileggere il tutto e un refuso ogni tanto ci sta... :grin:
Capita anche ai migliori! :grin:
appunto....ai migliori.....non a te :grin: !!

ahaha hai sbagliatoooo !!! :D
...se lo dici tu...Mi ripeto: ammetto la svista, mi duole...ma il mio è stato un refuso. Non ho infranto alcuna regola grammaticale. TIE'! :grin:

Sta' attento!
Perchè più volte ho graziato i tuoi scritti, per via delle tue tristi vicissitudini automobilistiche...
:cool:

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 04 nov , 2004 23:42

Paola quante foto......sei bravissima.........ma dove la troviamo un'altra come te ?? :smile:

grazie mille per le foto !! Ma tu come mai li hai sostituiti ??

Alex ke dici.....sembrano ok vero ?? (kiedo consiglio al mio supervisore) :grin:
Si, sembrano ok.
Se i silent-block in gomma sono integri e SOPRATTUTTO i perni sferici non sono troppo usurati (e le loro cuffie in gomma di protezione e contenimento grasso sono perfettamente integre) sono ok.
Purtoppo non posso dirti di più.

X Paola: tenendo in mano uno dei bracci, con l'altra mano prendi l'estremità del perno sferico e prova muoverlo nella sua sede (come se girassi un cucchiaino in una tazzina, poi inclinalo a forza in varie direzioni). Devono opporre una certa resistenza ai tuoi movimenti, se si muovono troppo facilmente (quasi senza sforzo) sono andati, se presentano anche gioco assiale rilevabile manualmente sono assolutamente inservibili.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » ven 05 nov , 2004 14:49

Paola quante foto......sei bravissima.........ma dove la troviamo un'altra come te ?? :smile:

grazie mille per le foto !! Ma tu come mai li hai sostituiti ??

Alex ke dici.....sembrano ok vero ?? (kiedo consiglio al mio supervisore) :grin:
Si, sembrano ok.
Se i silent-block in gomma sono integri e SOPRATTUTTO i perni sferici non sono troppo usurati (e le loro cuffie in gomma di protezione e contenimento grasso sono perfettamente integre) sono ok.
Purtoppo non posso dirti di più.

X Paola: tenendo in mano uno dei bracci, con l'altra mano prendi l'estremità del perno sferico e prova muoverlo nella sua sede (come se girassi un cucchiaino in una tazzina, poi inclinalo a forza in varie direzioni). Devono opporre una certa resistenza ai tuoi movimenti, se si muovono troppo facilmente (quasi senza sforzo) sono andati, se presentano anche gioco assiale rilevabile manualmente sono assolutamente inservibili.

Alex
ok Paola poi fammi sapere....

Principino lo sò....io skerzavo, e continua a graziarmi xkè se ti metti a correggermi non finisci più......in 10 minuti accendo il ocmp mi collego leggo tuttii post nuovi e rispondo.......quindi se faccio degli errori sono anche un pò giustificato...... :grin:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 05 nov , 2004 15:26

Paola quante foto......sei bravissima.........ma dove la troviamo un'altra come te ?? :smile:

grazie mille per le foto !! Ma tu come mai li hai sostituiti ??

Alex ke dici.....sembrano ok vero ?? (kiedo consiglio al mio supervisore) :grin:
li ho sostituiti xchè alla revisione mi hanno consigliato di farlo.
Nei prox. gg. proverò a fare quanto dice Alex, poi ti faccio sapere.
Ciao

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » ven 05 nov , 2004 17:53

al carroziere

un auto!!!



un altra auto!!! :


: SONO OT!!!!

ARGH!
> carrozziere....diciamo che deriva da carrozza...

> un' auto....trocamento di UNA: articolo riferito all'autovettura (nome femminile).

:-D

In generale, il troncamento delle parole è accompagnato dall'apostrofo...
Come l'esclamazione "BE' " usata per sottointendere BENE, utilizzata all'inizio di una frase che conclude un discorso, ma che è diverso dal BEH....utilizzato per riferire, ad esempio, una risposta poco sicura, incerta...
Va sottolineato, per precisione, che queste esclamazioni, molto utilizzate nell' "italiano parlato", assumono significati diversi a seconda della situazione e del discorso in cui compaiono.
:grin: :grin:
Grazie dottò!!
Sibbe alla prossima!!! :grin:
Ciao

P.s. sibbe è il troncamento di sibbeccamo!!!!! Ossia se beccamo, per chi parla italiano: ci vediamo!!!! :grin: :grin: :grin: :grin:

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » ven 05 nov , 2004 19:49


Grazie dottò!!
Sibbe alla prossima!!! :grin:
Ciao

P.s. sibbe è il troncamento di sibbeccamo!!!!! Ossia se beccamo, per chi parla italiano: ci vediamo!!!! :grin: :grin: :grin: :grin:

ALLORA SE TRONCHI DEVI USARE L'APOSTROFOOOOOOO!!!!!
AHAHAHHA... :grin: :grin: :grin:
meno male che sorrido un po'.... grazie!!

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » ven 05 nov , 2004 19:51

Principino lo sò....io skerzavo, e continua a graziarmi xkè se ti metti a correggermi non finisci più......in 10 minuti accendo il ocmp mi collego leggo tuttii post nuovi e rispondo.......quindi se faccio degli errori sono anche un pò giustificato...... :grin:
..anche io scherzo, ci mancherebbe....almeno si ridacchia un po'.....no? :smile:
Secondo te ho anche la voglia di mettermi a spulciare il forum per vedere gli errori degli altri?...sapessi quanti ne faccio io!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » sab 06 nov , 2004 14:03

Principino lo sò....io skerzavo, e continua a graziarmi xkè se ti metti a correggermi non finisci più......in 10 minuti accendo il ocmp mi collego leggo tuttii post nuovi e rispondo.......quindi se faccio degli errori sono anche un pò giustificato...... :grin:
..anche io scherzo, ci mancherebbe....almeno si ridacchia un po'.....no? :smile:
Secondo te ho anche la voglia di mettermi a spulciare il forum per vedere gli errori degli altri?...sapessi quanti ne faccio io!
guarda come diceva un mio amico......mi è morta la maestra di italiano in terza elementare......... :grin: :grin:
quindi..... :D

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » sab 06 nov , 2004 14:21

Ragazzi qui non va bene!!
Sono sempre piu convinto che qualcuno sti gufando contro la Barchetta!

Ieri sera sono abdato a casa della mia ragazza entro nella sua autorimessa e parcheggio stoo la tettoia, un fot...issimo buco del c...o mi fa fare un sobbalzo in avanti alla car e pom! contro il muretto di fronte!
Morale paraurti crepato all'altezza delle freccie!!!

:-x :-x :-x :-x :-x

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » sab 06 nov , 2004 14:29

Ragazzi qui non va bene!!
Sono sempre piu convinto che qualcuno sti gufando contro la Barchetta!

Ieri sera sono abdato a casa della mia ragazza entro nella sua autorimessa e parcheggio stoo la tettoia, un fot...issimo buco del c...o mi fa fare un sobbalzo in avanti alla car e pom! contro il muretto di fronte!
Morale paraurti crepato all'altezza delle freccie!!!

:-x :-x :-x :-x :-x

:???: neanke commento......non ho più parole.........

uno va bene....anke 2......3......ma ora siamo in troppi e nn si può kiamare + "sfortuna".........MAHHH

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » sab 06 nov , 2004 14:34


Morale paraurti crepato all'altezza delle freccie!!!

:-x :-x :-x :-x :-x
che sfiga!
Forza e coraggio che la vita è un formaggio: è piena di buchi...
Per la cronaca anche a me, ieri, han lasciato un ricordino...piccolo ma c'era: ora l'ho già rimediato con un po' di pasta abrasiva e polish..VOILA'!


ps :grin:
...comunque hai perfettamente ragione, non si può andare avanti così:
FRECCE e non freccIe
Immagine
:grin:

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » sab 06 nov , 2004 14:38


Morale paraurti crepato all'altezza delle freccie!!!

:-x :-x :-x :-x :-x
che sfiga!
Forza e coraggio che la vita è un formaggio: è piena di buchi...
Per la cronaca anche a me, ieri, han lasciato un ricordino...piccolo ma c'era: ora l'ho già rimediato con un po' di pasta abrasiva e polish..VOILA'!


ps :grin:
...comunque hai perfettamente ragione, non si può andare avanti così:
FRECCE e non freccIe
Immagine
:grin:
principì e bastaaaa :grin: sempre a corrrrrrregggggerrrreeeee


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti