CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 06 mag , 2008 13:07

Ciao a tutti,
sono Barbara, ho alcune cose e consigli da chiedervi, non so se è questo il forum dove devo scrivere, scusate ma non sono pratica.
Adesso che Filippo non c'è più la sua Shark è ferma che aspetta che io prenda una decisione: tenerla o venderla.......
In questi giorni l'ho fatta portare dal meccanico di famiglia nella sua officina per farle dare una controllata.
Perdeva un po' di olio davanti, il meccanico mi ha detto che non è niente, mi ha dovuto cambiare la batteria, è stata ferma parecchi mesi, c'è da fare il tagliando.
Sotto consiglio del papà di Filippo, gli devo dire di controllare il filtro dell'olio, dell'aria, cambiare l'olio, controllare il liquido del radiatore, le pastiglie dei freni, la pressione delle gomme e le gomme.
Non credo che ci sia altro, però chiedo anche a voi.
Io da una parte vorrei tanto tenerla, è un bellissimo ricordo che ci ha accompagnato per 6 anni ovunque, ma dall'altra ho paura che sia un ricordo troppo forte.
Per il momento non me la sento di prendere una decisione, ho già abbastanza pensieri emozioni dentro di me.
Io ho una citroen C3 e darei dentro la mia per la sua.
Ho chiesto per vendere la Shark e mi hanno detto che non è molto facile.
Ho il dubbio anche di tenerla come unica auto, io mi sposto solo in auto, intendo per lo spazio del baule.
So che queste sono un po' mie pippe mentali, però non è per niente facile dover decidere da sola, in questa situazione.
Io non ne so molto di auto era Filippo che si occupava di tutto, ma so che dovrò tirarmi su le maniche ed iniziare a capire, anche se non sarà facile, perchè non ho solo questo ora.
So solo che le sensazioni che ti da la barchetta sono fantastiche, ho iniziato ad apprezzarla grazie e Filippo e di questo gliene sono grata, è proprio bella e secondo me è un auto che non ha tempo.
Quando la guardo li ferma mi piange il cuore a pensare di venderla, magari a chissà chi, però il dubbio c'è e spero di venirne a capo.
Vi ringrazio tutti un abbraccio Barbara
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
MATTEO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 196
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2002
Colore: Nero
Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
Città: Vigevano (PV)
Località: Vigevano (Pavia)

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda MATTEO » mar 06 mag , 2008 14:05

E' un po' difficile darti un consiglio, la situazione è troppo soggettiva.

Comunque io ti consiglierei di tenere la barchetta (anche se venderla, soprattutto in questo periodo, non è affatto difficile) e di cercare qualche amico o conoscente che abbia un posto in più in garage. Tu continui ad usare la tua C3 e - quando te la senti, adesso o in futuro - vai a prendere la barchetta e ci fai un giretto.

Se la vendi potresti pentirtene in futuro. Se la tieni, piuttosto - se ti fa troppo male - non la usi e non la vai a vedere, ma sai che, se e quando vuoi, puoi andarla a vedere ed usarla, ricordandoti dei bei momenti nei quali la usavi con filippo.
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda evol » mar 06 mag , 2008 14:20

Ciao Barbara, se io fossi Filippo, vorrei tanto che la tenessi, anche se non la usi, non conosco le tue finanze, ma se hai un posto chiuso dove poterla parcheggiare anche senza usarla sempre, la terrei. La venderei solo che sono alle strette economicamente parlando. Secondo me con il tempo, i ricordi che rimarranno quando sarai vicino alla b diventeranno solo fatti di belle sensazioni.

Evol

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 06 mag , 2008 15:14

E' un po' difficile darti un consiglio, la situazione è troppo soggettiva.

Comunque io ti consiglierei di tenere la barchetta (anche se venderla, soprattutto in questo periodo, non è affatto difficile) e di cercare qualche amico o conoscente che abbia un posto in più in garage. Tu continui ad usare la tua C3 e - quando te la senti, adesso o in futuro - vai a prendere la barchetta e ci fai un giretto.

Se la vendi potresti pentirtene in futuro. Se la tieni, piuttosto - se ti fa troppo male - non la usi e non la vai a vedere, ma sai che, se e quando vuoi, puoi andarla a vedere ed usarla, ricordandoti dei bei momenti nei quali la usavi con filippo.
Ciao Matteo,
il posto dove lasciare la barchetta ce l'ho il mio garage, il problema è economico, non so se riesco a tenerle tutte e due.
Due bolli, la mia assicurazione, i tagliandi, le revisioni e il resto.
magari più in la riuscirò a capire quello che voglio fare, tanto per il momento nessuno mi corre dietro per decidere.
Dovrei far vedere altre cose oppure l'elenco che ho messo va bene, sai se decido di tenerla vorrei che fosse a posto, e per gli spazi??
Grazie ciao Barbara.
Ciao Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 06 mag , 2008 15:18

Ciao Barbara, se io fossi Filippo, vorrei tanto che la tenessi, anche se non la usi, non conosco le tue finanze, ma se hai un posto chiuso dove poterla parcheggiare anche senza usarla sempre, la terrei. La venderei solo che sono alle strette economicamente parlando. Secondo me con il tempo, i ricordi che rimarranno quando sarai vicino alla b diventeranno solo fatti di belle sensazioni.

Evol


Ciao Francesco,
anche io penso che Filippo vorrebbe che la tenessi, ci penserò su ancora un po'.
Per le finanze non so ancora, in questo periodo ho un po' di cose da sistemare e poi dovrò fare il punto della situazione.
Per il fatto di metterla a posto vanno bene le cose che voglio far controllare? e per quanto riguarda gli spazi, cosa mi dici?
Una domanda, sei per caso riuscito con le magliette? scusa se te lo chiedo, ma è tanta la voglia di averle.
Grazie Barbara. =P~
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda evol » mar 06 mag , 2008 15:23

Ciao Barbara, per gli interventi lascio la parola a Jack e Giò, per quanto riguarda le tshirts, entro la seconda settimana di maggio partirà la spedizione.

Grazie e a presto,
Francesco

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 06 mag , 2008 15:57

Ciao Barbara, per gli interventi lascio la parola a Jack e Giò, per quanto riguarda le tshirts, entro la seconda settimana di maggio partirà la spedizione.

Grazie e a presto,
Francesco

Allora aspetterò i loro messaggi.
Grazie a te di tutto.
Un abbraccio Barbara. :weedman:
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » mar 06 mag , 2008 16:24

Beh personalmente, almeno per ora, io la terrei!
Come ha giustamente detto Matteo, poi magari potresti rimpiangere il contrario!

Per quanto riguarda gli spazi, la barchetta ha le tasce laterali degli sportelli che sono utili per le scartoffie, ha anche il portaoggetti sdietro il freno a mano che è abbastanza ampio per i telefonini o altro
Il bagagliaio è abbastanza capiente, se non hai grosse esigenze ci và di tutto!
C'è anche il vano della cappotta che potrebbe essere usato per giacche o cappotti
Però la Shark è una Naxos (modello) quindi avendo il subwoofer e il frangivento (è quel mobiluccio con dei fori dietro le spalle del pilota e passeggero) l'accesso al vano è un pò più difficoltoso!

Passando alla meccanica, la cosa migliore è fare un bel tagliando completo (olio, filtri, candele e freni generale), controllare le gomme, non solo la pressione ma anche se sono usurate o se con il tempo si sono indurite!
Insomma fatti aiutare a trovare un buon meccanico, soprattutto fidato, controllarla per bene
Anche se sono sicuro che Filippo la teneva così in ordine che non avrai grossi problemi

A presto Barbara

Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 06 mag , 2008 18:50

Beh personalmente, almeno per ora, io la terrei!
Come ha giustamente detto Matteo, poi magari potresti rimpiangere il contrario!

Per quanto riguarda gli spazi, la barchetta ha le tasce laterali degli sportelli che sono utili per le scartoffie, ha anche il portaoggetti sdietro il freno a mano che è abbastanza ampio per i telefonini o altro
Il bagagliaio è abbastanza capiente, se non hai grosse esigenze ci và di tutto!
C'è anche il vano della cappotta che potrebbe essere usato per giacche o cappotti
Però la Shark è una Naxos (modello) quindi avendo il subwoofer e il frangivento (è quel mobiluccio con dei fori dietro le spalle del pilota e passeggero) l'accesso al vano è un pò più difficoltoso!

Passando alla meccanica, la cosa migliore è fare un bel tagliando completo (olio, filtri, candele e freni generale), controllare le gomme, non solo la pressione ma anche se sono usurate o se con il tempo si sono indurite!
Insomma fatti aiutare a trovare un buon meccanico, soprattutto fidato, controllarla per bene
Anche se sono sicuro che Filippo la teneva così in ordine che non avrai grossi problemi

A presto Barbara

Giò
Ciao Giò,
grazie per i consigli che mi hai dato.
A presto Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » mar 06 mag , 2008 19:40

Figurati Barbara è un piacere

Ciao :ciao::
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda fedejag1 » mer 07 mag , 2008 8:48

Ciao Barbara,
io non ci penserei due volte a tenerla, anche se è un ricordo molto forte, vederla usare da chissà chi non mi farebbe piacere.
Ovvio che i costi di gestione non sono spiccioli, ma dopo un bel check-up generale come ha detto Giò (nel caso fosse necessario), sono sicuro che per un bel pò sarà perfetta e pronta in ogni momento per farti fare un giretto.

Un abbraccio

Federico :smile:
Immagine

bladerunnervr
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 26 mar , 2008 3:14
Modello Auto: BARCHETTA
Anno: 1999
Colore: NERO
Località: Italy,Verona

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda bladerunnervr » mer 07 mag , 2008 11:35

Ciao a tutti,
sono Barbara, ho alcune cose e consigli da chiedervi, non so se è questo il forum dove devo scrivere, scusate ma non sono pratica.
Adesso che Filippo non c'è più la sua Shark è ferma che aspetta che io prenda una decisione: tenerla o venderla.......
In questi giorni l'ho fatta portare dal meccanico di famiglia nella sua officina per farle dare una controllata.
Perdeva un po' di olio davanti, il meccanico mi ha detto che non è niente, mi ha dovuto cambiare la batteria, è stata ferma parecchi mesi, c'è da fare il tagliando.
Sotto consiglio del papà di Filippo, gli devo dire di controllare il filtro dell'olio, dell'aria, cambiare l'olio, controllare il liquido del radiatore, le pastiglie dei freni, la pressione delle gomme e le gomme.
Non credo che ci sia altro, però chiedo anche a voi.
Io da una parte vorrei tanto tenerla, è un bellissimo ricordo che ci ha accompagnato per 6 anni ovunque, ma dall'altra ho paura che sia un ricordo troppo forte.
Per il momento non me la sento di prendere una decisione, ho già abbastanza pensieri emozioni dentro di me.
Io ho una citroen C3 e darei dentro la mia per la sua.
Ho chiesto per vendere la Shark e mi hanno detto che non è molto facile.
Ho il dubbio anche di tenerla come unica auto, io mi sposto solo in auto, intendo per lo spazio del baule.
So che queste sono un po' mie pippe mentali, però non è per niente facile dover decidere da sola, in questa situazione.
Io non ne so molto di auto era Filippo che si occupava di tutto, ma so che dovrò tirarmi su le maniche ed iniziare a capire, anche se non sarà facile, perchè non ho solo questo ora.
So solo che le sensazioni che ti da la barchetta sono fantastiche, ho iniziato ad apprezzarla grazie e Filippo e di questo gliene sono grata, è proprio bella e secondo me è un auto che non ha tempo.
Quando la guardo li ferma mi piange il cuore a pensare di venderla, magari a chissà chi, però il dubbio c'è e spero di venirne a capo.
Vi ringrazio tutti un abbraccio Barbara
CIAO BARBARA sono blade
bhe nn serve ha gia detto tutto (evol) comunque ti aspetto al primo raduno con la macchina aperta sul lago di garda ... !!! nn mancare ! qualcuno sorriderebbe davvero
se hai bisogno qui a verona ho meccanici onesti per tutti quei lavori nn penso ti vadano via piu di 380 euro

ciao D.


ps. perche devi vendere la c3 ?
assicurazioni sara al kilometro ....
Considero il mondo per quello che é : un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte.

W.Shakespeare

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » mer 07 mag , 2008 16:23

Ciao sono sempre Barbara,
un consiglio è molto costoso e incasinato far montare la chiusura centralizzata sulla Shark?
in più, sulla portiera del guidatore dall'interno c'è la levetta per aprire e chiudere le portiere che è rotta, non so se mi sono spiegata, so che Filippo voleva cambiarla, ma non so quanto costa e dove prenderla.
e poi quando tiro la maniglia sempre dalla parte del guidatore, dall'interno, faccio un po' fatica, rimane un po' tirata.
Non so se siete riusciti a capire, io lo spero, perchè non so come si chiama niente
:weedman:


quanto dovrebbe chiedermi il meccanico per i lavori che vi ho detto?? così mi faccio fare il preventivo e poi vedo.

Grazie ciao Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda ranocchioo95 » mer 07 mag , 2008 16:41

Ciao Barbara;
anche se sono nel forum da tempo non conoscevo filippo,per lavoro non frequento i raduni.....mah sono in possesso della maniglia interna completa.....se ti servono anche le chiusure (chiedio conferma a chi posside il manuale) dovrebbe essere di serie ma se sono bloccate e devi cambiarle le ho tutte due lato passeggero lato guida.....ovvio maniglia chiusure e spedizione sono gratis...

il minino che posso fare per chi come noi ha ed aveva una passione.

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 10:52

Ciao,
volevo chiedervi dove posso trovare e il costo del pulsantino o meccanismo per aprire il cassetto davanti al sedile del passeggere, quello della Shark di Filippo (naxos) non funziona più tanto bene.


Grazie Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » gio 08 mag , 2008 10:58

Ciao Barbara
In alcuni modelli, come penso quella di Filippo, la FIAT al posto dello sportellino aveva installato l'airbag passeggero
Quindi se non c'è proprio il pulsante, vuol dire che c'è l'airbag
Se al contrario il pulsante c'è, ma non funziona allora devi cambiare proprio tutto lo sportellino perchè non è possibile smontarlo!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 11:32

Ciao Barbara
In alcuni modelli, come penso quella di Filippo, la FIAT al posto dello sportellino aveva installato l'airbag passeggero
Quindi se non c'è proprio il pulsante, vuol dire che c'è l'airbag
Se al contrario il pulsante c'è, ma non funziona allora devi cambiare proprio tutto lo sportellino perchè non è possibile smontarlo!!

Ciao Giò,
su quella di Filippo c'è lo sportellino, io credevo che si potesse sostituire solo il pulsantino e il meccanismo.
Dove posso trovare lo sportellino e quanto mi costerebbe??
Grazie Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » gio 08 mag , 2008 11:39

Barbara ho controllato meglio e per fortuna mi sono sbagliato
Allora il solo meccanismo per la chiusura esiste e costa in FIAT sulle 30euro
Però se magari lo si cerca da un ricambista si può trovare a meno

Io ti dò il codice prodotto FIAT 46724763
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 11:47

Barbara ho controllato meglio e per fortuna mi sono sbagliato
Allora il solo meccanismo per la chiusura esiste e costa in FIAT sulle 30euro
Però se magari lo si cerca da un ricambista si può trovare a meno

Io ti dò il codice prodotto FIAT 46724763

Grazie mille,
ma dove posso andare a cercare delle informazioni sulla barchetta, i vari pezzi e resto??
Su internet credi che riesco a trovare il pezzo??
Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » gio 08 mag , 2008 11:59

Per informazioni questo è l'unico posto dove qualcuno sa sempre qualcosa in più sulla barchetta!

Per i pezzi di ricambio, ci sono di solito 2 generi di ricambisti
Quelli che trattano la meccanica e quelli che trattano tutto il resto
Nei primi trovi i pezzi di ricambio come le pastiglie dei freni, le cinghie, i filtri dell'olio, l'olio ecc ecc
Nei secondi invece trovi tutto ciò che sia utile per la carrozzeria ad esempio, per gli interni

Quindi il pulsantino con il meccanismo lo puoi trovare nel secondo genere di ricambista!

Potresti farti aiutare da qualche amico le prime volte, o se magari lì al tuo paese c'è qualche ricambista di cui fidarsi!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti