Logo Fiat anteriore

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » lun 06 set , 2004 18:36

ma voi avete idea di cosa costerebbe il logo FIAT con le bande (anche se non è un granché è pur sempre il logo Fiat!) nuovo?
il mio è un pò sbiadito.... :-D

ciao
paola
La mia B è dello stesso anno della tua e il logo con le bande aveva cambiato colore. Costa poco ma è complicato da montare. Se ti piace smadonnare sulla B qualche post sopra c'è scritto come montarlo, altrimenti fallo fare al carrozziere...ma il prezzo finale sarà ovviamente diverso.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » dom 07 nov , 2004 3:31

sinceramente a me piacerebbe senza nessun logo tutta liscia che bella che sarebbe solo che qui bisogna fare un mutuo

andrea brus
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 104
Iscritto il: dom 05 set , 2004 19:00
Località: Ciriè (to)
Contatta:

Messaggioda andrea brus » lun 08 nov , 2004 19:13

io l'ho tolto lo stemmino,ha cambiato completamente aspetto

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » lun 08 nov , 2004 20:35

ma voi avete idea di cosa costerebbe il logo FIAT con le bande (anche se non è un granché è pur sempre il logo Fiat!) nuovo?
il mio è un pò sbiadito.... :-D

ciao
paola
La mia B è dello stesso anno della tua e il logo con le bande aveva cambiato colore. Costa poco ma è complicato da montare. Se ti piace smadonnare sulla B qualche post sopra c'è scritto come montarlo, altrimenti fallo fare al carrozziere...ma il prezzo finale sarà ovviamente diverso.

Alex
per il ogo nuovo quello tondo vogliono 9 uero, quello se lo trovi sarà più o meno allo stesso prezzo !!
ma xkè dite ke è difficile montarlo ? io l'ho svitato in 2 secondi, il paraurti nn mi ha dato fastidio, con molta pazienza ho tagliato delle striscioline di carta gommata, ho incartato le bande cromate e ho verniciato di nero il resto.......visto ke era diventato celeste, poi un pò di trasparente su......risultato perfetto......era anke + bello xkè il nero si confondeva con la makkina e risaltavano le bande cromate.
Ora visto ke devo risistemare la makkina lo faccio togliere xkè ne metto uno personalizzato !!

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » lun 08 nov , 2004 22:29


per il ogo nuovo quello tondo vogliono 9 uero, quello se lo trovi sarà più o meno allo stesso prezzo !!
ma xkè dite ke è difficile montarlo ? io l'ho svitato in 2 secondi, il paraurti nn mi ha dato fastidio, con molta pazienza ho tagliato delle striscioline di carta gommata, ho incartato le bande cromate e ho verniciato di nero il resto.......visto ke era diventato celeste, poi un pò di trasparente su......risultato perfetto......era anke + bello xkè il nero si confondeva con la makkina e risaltavano le bande cromate.
Ora visto ke devo risistemare la makkina lo faccio togliere xkè ne metto uno personalizzato !!
FEDE, BELLO!!!
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 09 nov , 2004 0:53

Concordo...bello!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 09 nov , 2004 10:01

davvero bello!
appena ho 1 pò di tempo, voglio provare a farlo anch'io!!
:smile:

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 09 nov , 2004 14:53

grazie !!

con l'incidente il logo non è stato neanke graffiato, lo terrò per ricordo.. :grin: !!

class5
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 27 dic , 2004 0:11
Località: roma

Messaggioda class5 » gio 20 gen , 2005 1:18

che ne dite di una basetta in tinta con l'auto che si inserisca nella scanalatura e sopra il logo cromato creato da Evol?

Danielix
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
Località: Mazara del Vallo - Sicilia

Messaggioda Danielix » gio 20 gen , 2005 15:40

cavolo! questa è telepatia raul.... :eek: stavo per scrivere un post per proporre la stessa cosa ma non ho idea di come fare per il logo di Evol...
:???:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 20 gen , 2005 22:22

che ne dite di una basetta in tinta con l'auto che si inserisca nella scanalatura e sopra il logo cromato creato da Evol?
ottima idea!!!

logo cromato, base nera, nessun altro colore
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

class5
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 27 dic , 2004 0:11
Località: roma

Messaggioda class5 » gio 20 gen , 2005 23:20

dunque io ho pensato di fare una basetta invetroresina (ho chi la fa) che ognuno si vernicia del colore della propria auto, poi come ho gia detto ho un fonditore/cromatore che mi farebbe il logo (dovremmo farne però una ventina)a costi molto bassi che potremmo applicare sopra.
Il tutto si potrebbe fissare con colla o biadesivo.
Io intanto mi faccio fare un preventivo, non ricordo quanto mi prese per quello della stellina, figuratevi che l'ho fatto fare da una foto ricavata da una rivista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » mar 31 mag , 2005 20:30

riporto a galla questo topic...xche ho portato la macchina dal carrozziere x fargli rifare il paraurti proprio dove ce il logo,poiche dopo un mese gia il colore era calato :shock:
e allora visto che cero gli ho chiesto se mi levava il logo vecchio e pianava il tutto....
la mia intenzione era montare il logo nuovo...xo ho visto che anche quello è incassato sul paraurti....e cio vuol dire che dovrei rifare un buco,xo stavolta circolare....e mi pare improbabile che venga bene(oltre all eventuale costo)
che dite,sono tentato di lasciarlo cosi com è ora,xche levare tutto non mi sembra una grande idea,poi diventa anonima la macchina....senno metter il logo circolare a piano,magari diventa brutto xche sporge troppo....
consigli da darmi?

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » mar 31 mag , 2005 23:22

riporto a galla questo topic...xche ho portato la macchina dal carrozziere x fargli rifare il paraurti proprio dove ce il logo,poiche dopo un mese gia il colore era calato :shock:
e allora visto che cero gli ho chiesto se mi levava il logo vecchio e pianava il tutto....
la mia intenzione era montare il logo nuovo...xo ho visto che anche quello è incassato sul paraurti....e cio vuol dire che dovrei rifare un buco,xo stavolta circolare....e mi pare improbabile che venga bene(oltre all eventuale costo)
che dite,sono tentato di lasciarlo cosi com è ora,xche levare tutto non mi sembra una grande idea,poi diventa anonima la macchina....senno metter il logo circolare a piano,magari diventa brutto xche sporge troppo....
consigli da darmi?
Non sporge troppo!Ne ho viste un paio con questa soluzione!Il logo tondo "centenario" è decisamente meglio delle 5 barre!
Ciao! :-)
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mar 31 mag , 2005 23:53

a mio avviso il logo nuovo (retrò) è piu bello rispetto a quello con le 5 sbarre a patto che non sia enorme (non so quali misure esistono, però ad occhio mi pare che quello della punto sia della dimensione ideale...) purtroppo sulla mia barchetta il logo è stato eliminato e stuccato cosa che sinceramente non mi piace moltissimo, infatti il muso risulta un pò troppo vuoto... l' unica cosa che non saprei cosa mettere a questo punto... il logo " barchetta " mi sembra un pochino troppo vistoso, lo preferisco sul posteriore... qualche consiglio??
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » gio 09 giu , 2005 21:41

nuovo logo montato
a presto le foto
ciao!
:-D

ecco:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron