Addio a tutti.....anzi arrivederci
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
- Località: Quartu sant'Elena (Ca)
Addio a tutti.....anzi arrivederci
Ciao a tutti, è un pò che manco dal Forum, per vari motivi, adesso posso di nuovo scrivere e lo faccio per salutarvi.
Infatti sto vendendo la Barchetta, la sto versando da un Concessionario BMW di Belluno per acquistare una Mini One D de Luxe, una macchina fantastica che è sempre stata un mio oggetto del desiderio e che devo acquistare diesel per ovvi motivi.
Devo ammettere che da una parte mi separo a malincuore dalla mia Barchetta, dell'altra vado a prendere possesso di un piccolo gioiello, inoltre (non per sputare sul piatto dove ho mangiato) devo però ammettere che la Barchetta in questi anni, mi ha deluso più volte, non tanto lei quanto i suoi costruttori che non hanno voluto applicarsi un pò di più per rendere una cosa così bella ancora più pregiata, tralasciando di risolvere tanti piccoli difetti e particolari che tutti noi abbiamo avuto modo di riscontrare in tanti anni.
Comunque a parte tutto questo, vi scrivo appunto per salutarvi e per farvi sapere che in quel poco tempo che ho frequentato questo Forum ho avuto modo di incontrare tantissime persone simpatiche, gentili e alla mano.
Sto ancora verificando se esiste un Club per i possessori di Mini ma ancora non ho visto nulla di concreto.
Comunque ogni tanto, dato che sono registrato, entrerò per controllare che vi stiate comportando bene e per salutarvi ed unirmi ai vostri discorsi, intanto vi saluto tutti davvero affettuosamente in particolare Evol (non prendetevela) per l'ottimo lavoro e l'impegno che sta mettendo in questo progetto..........
CIAO DAVVERO DI CUORE A TUTTI
Nicola
Infatti sto vendendo la Barchetta, la sto versando da un Concessionario BMW di Belluno per acquistare una Mini One D de Luxe, una macchina fantastica che è sempre stata un mio oggetto del desiderio e che devo acquistare diesel per ovvi motivi.
Devo ammettere che da una parte mi separo a malincuore dalla mia Barchetta, dell'altra vado a prendere possesso di un piccolo gioiello, inoltre (non per sputare sul piatto dove ho mangiato) devo però ammettere che la Barchetta in questi anni, mi ha deluso più volte, non tanto lei quanto i suoi costruttori che non hanno voluto applicarsi un pò di più per rendere una cosa così bella ancora più pregiata, tralasciando di risolvere tanti piccoli difetti e particolari che tutti noi abbiamo avuto modo di riscontrare in tanti anni.
Comunque a parte tutto questo, vi scrivo appunto per salutarvi e per farvi sapere che in quel poco tempo che ho frequentato questo Forum ho avuto modo di incontrare tantissime persone simpatiche, gentili e alla mano.
Sto ancora verificando se esiste un Club per i possessori di Mini ma ancora non ho visto nulla di concreto.
Comunque ogni tanto, dato che sono registrato, entrerò per controllare che vi stiate comportando bene e per salutarvi ed unirmi ai vostri discorsi, intanto vi saluto tutti davvero affettuosamente in particolare Evol (non prendetevela) per l'ottimo lavoro e l'impegno che sta mettendo in questo progetto..........
CIAO DAVVERO DI CUORE A TUTTI
Nicola
Nicola
nepic....hai ragione su tutto: la barchetta, seppur dalla linea affascinante, rimane di mediocre qualità...e i tanti piccoli dettagli scarsi, ne fanno un'auto difficile da gestire, e tutto ciò ne dimezza il godimento.
Sfido chi dice: vuoi mettere la soddisfazione di aggiustarsi un variatore ogni 30000km?
un lampeggio!
Sfido chi dice: vuoi mettere la soddisfazione di aggiustarsi un variatore ogni 30000km?
un lampeggio!
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 10:52
- Località: Roma
In bocca a lupo. e per 2 motivi
1) per l'auto nuova che ti accingi a prendere
2) per la scelta del Diesel.
( ha tanti di quei problemi che in confronto una Fiat 600 del 1957 sembra una Rolls royce.) Non vorrei che fossi caduto dalla padella alla brace e tra 6 mesi tu sia costretto a rivenderla.
Detto questo spero di sbagliarmi ( ma dei miei amici hanno fatto così...) e ti rinnovo l'augurio con un grande abbraccio.
Marco
1) per l'auto nuova che ti accingi a prendere
2) per la scelta del Diesel.
( ha tanti di quei problemi che in confronto una Fiat 600 del 1957 sembra una Rolls royce.) Non vorrei che fossi caduto dalla padella alla brace e tra 6 mesi tu sia costretto a rivenderla.
Detto questo spero di sbagliarmi ( ma dei miei amici hanno fatto così...) e ti rinnovo l'augurio con un grande abbraccio.
Marco
Avevo una barchetta stupenda, poi ਠarrivata mia figlia NOEMI e dallo spider sono passato al SUV. Nessun rimpianto nulla ਠ+ bello di Lei. ma al forum non rinuncio, e ogni tanto butto un occhio.ultimo
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
- Località: Quartu sant'Elena (Ca)
Per Stuka: da un certo punto di vista hai ragione, in Sardegna il cabrio si sfrutta tantissimo (pensa che sino alla settimana scorsa giravo ancora "scappottato") ma ho preferito una macchina chiusa (anche se ho preso il tettuccio apribile elettricamente) forse perchè stanco di trovarmi la macchina allagata quando piove, forse perchè sono stanco dei fruscii dai 70 km/h in su che ancora un pò non mi permettono di chiacchierare con la mia ragazza, forse perchè così rischio un pò meno che mi squarcino la capote per rubarmi lo stereo (già successo), forse perchè la mia barchetta era senza clima e quando sei in coda nel traffico "scappottato" il 15 agosto con 40 gradi sopra la testa rischi di infartarti !!!!!! e forse perchè comunque per stare all'aria aperta ho uno scooterone.
Non sto dicendo che la Barchetta ha solo lati negativi, tantè che prima di decidere per la Mini sono andato alla Fiat per vedere la nuova, ma non me la sono sentita di spendere 20.000 euro e ritrovare tutti questi problemi
Nicola
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Addio a tutti.....anzi arrivederci
Ciao Nepic, mi dispiace che lasci andare via la b. ma sono contento che prendi una macchinetta niente male... cmq puoi continuare a scrivere nel forum tranquillamente, non hanno l'esclusiva soltanto i possessori della b... non per fare lo jettatore, ma sono sicuro che anche la mini ha le sue pecche se avrai bisogno di una mano sai che siamo sempre disponibili.
A presto
Francesco
A presto
Francesco
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Non è male la Mini One D, ho portato quella di una amica...
Personalmente ti posso dire di metterci i cerchi da 17"(sono veramente belli), il tettino panoramico, magari una scurita ai vetri dietro, sedili sportivi... e poi ti compri la Cooper S!!!!!
Scherzo!!! è una macchina simpatica e divertente da guidare, da me si dice che è un pò da Parioli (quartiere "in" di Roma, che poi di in ha l'interno delle case, fuori è un bel pò triste)... è un auto di moda!!!!
Fattela beige che è veramente bella (come la mia amica
)!!!!!!
Tralascio il discorso del cambio... 6 marce
!!!! Sempre a 170km/h stai...xò almeno hai marce corte e brillanti!!!!
Bella bella bella stronzat*....
Scherzo hai fatto benissimo, solo non riesco a mandare giù il pensionamento della barchy!!!!
Ciao bello
P.s. se aspetti esce cabrio diesel, mi sembra a marzo o giugno!!!!
Personalmente ti posso dire di metterci i cerchi da 17"(sono veramente belli), il tettino panoramico, magari una scurita ai vetri dietro, sedili sportivi... e poi ti compri la Cooper S!!!!!
Scherzo!!! è una macchina simpatica e divertente da guidare, da me si dice che è un pò da Parioli (quartiere "in" di Roma, che poi di in ha l'interno delle case, fuori è un bel pò triste)... è un auto di moda!!!!
Fattela beige che è veramente bella (come la mia amica
Tralascio il discorso del cambio... 6 marce

Bella bella bella stronzat*....
Scherzo hai fatto benissimo, solo non riesco a mandare giù il pensionamento della barchy!!!!
Ciao bello
P.s. se aspetti esce cabrio diesel, mi sembra a marzo o giugno!!!!

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
- Località: Quartu sant'Elena (Ca)
Ok visto che mi avete provocato ecco per i più appasionati le caratteristiche della Mini One Diesel che ho ordinato:
Modello One Diesel de Luxe
Vetri elettrici anteriori (di serie)
Sistema freni con ABS + EBD + CBC (di serie)
Airbag lato guida + passeggero + laterali (di serie)
Servosterzo (di serie)
Telecomando per chiusura centralizzata (di serie)
Indicatore di ruota sgonfia (di serie)
Sedile guida e volante regolabile in altezza (di serie)
Tetto in colore carrozzeria (di serie)
Climatizzatore manuale con microfiltro (di serie)
Contagiri con indicatore temperatura esterna (di serie)
Controllo automatico di stabilità e di trazione ASC + T (di serie)
Compressore e schiuma pre riparazione emergenza pneumatici (di serie)
Cambio manuale a 6 rapporti (di serie)
Volante e pomello del cambio in pelle (di serie)
Allestimento “Chrome Line” esterno (di serie)
Proiettori fendinebbia (di serie)


OPTIONAL:
Vernice metallizzata Pure Silver
Sedili sportivi
Computer di bordo
Lettore CD singolo con radio boost (pronto ad essere sostituito con Sony CDX M9900.....lo conoscete????? è bellissimo)
Pacchetto portaoggetti
Cerchi in lega Stardust da 16“ con pneumatici 195/55 R16
Specchietti retrovisori esterni in tinta carrozzeria
Spoiler sul tetto in tinta carrozzeria
Pedaliera cromata + poggiapiedi pilota cromato
Strumentazione aggiuntiva voltometro e termometro
Plancia di bordo colore Silver compresi tubi consolle
Pacchetto luci Interne (luce vano piedi, luci lettura orientabili, luce su specchio di cortesia)
Sensore pioggia + retrovisore antiabbagliante
Tettuccio apribile elettricamente
COSA NE PENSATE......in più metteteci dentro che le plastiche ed i materiali sono di qualità BMW
Ciao a tutti Nicola
Nicola
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Per 23000€ le dotazioni di serie sono scontate, volevo vedere se non mettevano i vari dispositivi di sicurezza(certo una ruotina discorta potevano metterla
)!!!!
Per gli accessori hai fatto un ottima scelta su tutto: i sedili sono uno spettacolo, le varie lucine utilissime(anzi lo strano è che non le mettano di serie), i specchietti li avrei lasciati neri (e poi messe le coperture cromate
), il tetto è veramente bello, la strumentazione è una finezza(non puoi mettere anche la pressione del turbo?)!!! Non è tutto rose e fiori xò
... l' alettone è quello della cooperS ? non è un pò cafone??
Per i cerchi dammi retta metti quelli da 17", sono troppo belli, mi sembra costino 500€ in + dei 16", ma fanno tutta un' altra figura!!! Poi le plastiche non ti pensare chissà che siano, se prendi un buca scricchiolano anche quelle (come tutte del resto)!!!!!
Di BMW non c' era solo il motore della versione a benzina? Il tuo è il D4d della Toyota!! Giusto no?? Quello che monta la Yaris!!! Cmq resta Veramente carina...non come la barchy xò
!!!
Ciao Nepic
P.s. mi sembra che monti anche l' intercooler...quindi potresti alzare la pressione della turbina senza problemi!!!!Utile!!!

P.p.s. anche vetri oscurati non ci stanno male!!!
Per gli accessori hai fatto un ottima scelta su tutto: i sedili sono uno spettacolo, le varie lucine utilissime(anzi lo strano è che non le mettano di serie), i specchietti li avrei lasciati neri (e poi messe le coperture cromate



Di BMW non c' era solo il motore della versione a benzina? Il tuo è il D4d della Toyota!! Giusto no?? Quello che monta la Yaris!!! Cmq resta Veramente carina...non come la barchy xò
Ciao Nepic
P.s. mi sembra che monti anche l' intercooler...quindi potresti alzare la pressione della turbina senza problemi!!!!Utile!!!
P.p.s. anche vetri oscurati non ci stanno male!!!

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
...io indipendentemente dal colore che hai scelto, prenderei quel pacchetto che prevede cerchi, tetto e specchietti dello stesso colore e diverso da quello della carrozzeria......che ne so, macchina blu e tetto, cerchi e specchietti bianchi...oppure macchina grigia e tetto, cerchi e specchi neri !!!
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
- Località: Quartu sant'Elena (Ca)
Lo spoiler non è quello della Cooper S ma è più piccolino e molto più bello ed elegante, i cerchi da 17" me li hanno sconsigliati sulla One diesel perche appesantiscono notevolmente la macchina e ne compromettono gli ottimi consumi (quasi 21 km con un litro), i vetri oscurati sinceramente non li ho voluti perche fanno solo quello posteriore e laterali, perciò o tutti o nulla !!!!
Per il diesel il tetto è solo ed esclusivamente in tinta con la carrozzeria.
Ciao
Per il diesel il tetto è solo ed esclusivamente in tinta con la carrozzeria.
Ciao
Nicola
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Ah allora ho capito...è carino quello spoiler!!! Per i cerchi non vorrei insistere ma quella amica di cui ti parlavo non ha riscontrato questi difetti...cmq de gustibus non disputandum esse (riminiscenze scolastiche, ma sbagliate...Lo spoiler non è quello della Cooper S ma è più piccolino e molto più bello ed elegante, i cerchi da 17" me li hanno sconsigliati sulla One diesel perche appesantiscono notevolmente la macchina e ne compromettono gli ottimi consumi (quasi 21 km con un litro), i vetri oscurati sinceramente non li ho voluti perche fanno solo quello posteriore e laterali, perciò o tutti o nulla !!!!
Per il diesel il tetto è solo ed esclusivamente in tinta con la carrozzeria.
Ciao
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti