Addio Barchetta......

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » sab 13 nov , 2004 14:39

AHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAA

POVERO ME!!
Anche questa ci voleva!!

stamattina la mia piccola mi ha lasciato a piedi! E' morta la pompa della benzina !!! cosi all improvviso mentre stavo andando!!
Non è possibbile questo è davvero malocchio :-x :-x :sad: :sad: :-x
OK, ragazzi, presto organizziamo tutti un bel raduno a Lourdes!!!!!!!!!!!!!
che ne dite?? io non ci sono mai stata, potrebbe essere interessante, e mooooooooolto utile!!
:grin: :smile:

ciao
Paola

P.S. korby, tutta la mia comprensione!!! sono rimasta a piedi anch'io un giorno quest'estate con la barchy che non andava (fumo bianco, e benzina dallo scarico!), carroattrezzi, etc. etc.
Si anche io l'ho dovuta portare via con il carro attrezzi e per caricarla abbiamo girato "le comiche"
tra l'assetto e lo spoiler davanti toccava sempre sotto cosi qbbiam dovuto inventari rialzi e spessori per farla salire!!

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 13 nov , 2004 19:30


Si anche io l'ho dovuta portare via con il carro attrezzi e per caricarla abbiamo girato "le comiche"
tra l'assetto e lo spoiler davanti toccava sempre sotto cosi qbbiam dovuto inventari rialzi e spessori per farla salire!!
pazzesco!!!! :eek:
io ero terrorizzata che toccasse, e cmq ho fatto manovra al meccanico (in effetti mica facile metterla sul carro attrezzi, roba che vai giù con la ruota ... che ca***no!!)

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » dom 14 nov , 2004 23:57

mi dispiace...
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » mar 16 nov , 2004 21:50

Finalmente la mia barky è tornata ma io ho le tasche piu leggere di 300 euro!!

Eh si perche oltre alla pompa della benzina ho dovuto cambiare anche il filtro della benz e mettere un additivo che pulisse un pò il tutto quindi...
comunque alla fiat sono dei ladri!! 172 euro la pompa!!!!
aaahhrggg!!!

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » mar 16 nov , 2004 21:51

Finalmente la mia barky è tornata ma io ho le tasche piu leggere di 300 euro!!

Eh si perche oltre alla pompa della benzina ho dovuto cambiare anche il filtro della benz e mettere un additivo che pulisse un pò il tutto quindi...
comunque alla fiat sono dei ladri!! 172 euro la pompa!!!!
aaahhrggg!!!

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 16 nov , 2004 22:10

avrei pensato di peggio....
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » mer 17 nov , 2004 1:19

si bhe in effetti!!
calcolando che ho pagato 70 euro la volta scorsa solo per il tubo della benzina quello che va dal serbatoio al tappo !!
(si era rotto in tre pezzi e avevo una puzza di benzina insopportabile nell'abitacolo)
Non vi dico quanto di manodopera ...una fucilata!!
Perche per cambiare il tubo bisogna smontare tutto il pannello dietro i sedili ecc....

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 17 nov , 2004 2:15

Sei andato anche bene...mediamente le pompe benz non costano meno di 250 euro.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 17 nov , 2004 11:51

ma insomma le nostre barchy vanno tutte a pezzi??

:eek: :eek: :sad: :sad: :shock: :shock:

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 17 nov , 2004 13:40

No, non vanno in pezzi, cominciano a sentire il peso degli anni, come qualsiasi altra auto (solo che la nostra è più scassapalle!).

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

Messaggioda Max » gio 25 nov , 2004 12:19

Sei andato anche bene...mediamente le pompe benz non costano meno di 250 euro.

Alex
pagata 180.

ciao
Max

andrea brus
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 104
Iscritto il: dom 05 set , 2004 19:00
Località: Ciriè (to)
Contatta:

Messaggioda andrea brus » mar 30 nov , 2004 13:47

accidenti solo adesso ho letto questa discussione mi dispiace un casino considerando tutto l'amore che ci avevi messo e i sacrifici fatti.
A me era capitato con un impianto audio che mi ero fatto sulla saxo mesi mesi e notti passate in garage alla realizzazione senza poi parlare dei soldi spesi circa 2.500,00 € una sera mentre ero in pizzeria me lo hanno rubato,quando ho visto il disastro mi sono messo a piangere e con me mio padre che mi aveva aiutato nella realizzazione,ma con altri sacrifici e con molto impegno ne ho fatto uno ancora piu bello e che suonava meglio ti augoro di fare la stessa cosa anche se una macchina è un po piu costosa.

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 30 nov , 2004 20:42

accidenti solo adesso ho letto questa discussione mi dispiace un casino considerando tutto l'amore che ci avevi messo e i sacrifici fatti.
A me era capitato con un impianto audio che mi ero fatto sulla saxo mesi mesi e notti passate in garage alla realizzazione senza poi parlare dei soldi spesi circa 2.500,00 € una sera mentre ero in pizzeria me lo hanno rubato,quando ho visto il disastro mi sono messo a piangere e con me mio padre che mi aveva aiutato nella realizzazione,ma con altri sacrifici e con molto impegno ne ho fatto uno ancora piu bello e che suonava meglio ti augoro di fare la stessa cosa anche se una macchina è un po piu costosa.
cavolo 2.500 euro di impianto immagino come stavi.....!!
xò....a volte anke quando si tratta stupidaggini e piccole cose si sta male, soprattutto se ci si è dedicati con tanto impegno e amore......però l'importante è non arrendersi.....sono cose ke succedono tutti i giorni e io devo ritenermi anke fortunato di come è andata. La makkina la stò risistemando con calma, stò comprando un pezzo per volta e alla fine tornerà come prima.....spero prima possibile.

Avatar utente
marco_caivano
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 16:34

Re: Addio Barchetta......

Messaggioda marco_caivano » mer 16 apr , 2008 15:38

24 ottobre 2004......ore 00.10

la mia barchetta mi ha "lasciato" :(
ti conviene venderla a pazzi almeno ci fa un po di soldi io per uan piccola botta e un danno di 3500 euro figurati tu!!!


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti