Messaggioda X-Lab » ven 19 set , 2008 23:10
Se posso dire la mia, sconsiglio di passare a gomme morbide sulle macchine Fiat che vengono progettate, testate, e quindi "accordate" in base a un tipo di gomme a carcssa piuttosto medio-dura.
Le barchette con ruote 15" uscivano tutte (o forse quasi tutte) con gomme Pirelli, quindi con carcassa intermedia. Passare a gomme più dure (come le Continental) aumenterebbe la precisione di guida, cosa che hanno fatto successivamente adottandole sulle MY2003 cambiandone anche la misura, portata da 195/55-15 a 195/45-16 (cosa che con un po' di scetticismo iniziale ho fatto anche io).
Mettere delle gomme più morbide delle originali, a parità di misura, lo trovo come dare una pugnalata alla macchina, nel senso che una volta l'ho fatto (per inesperienza) sulla macchina che avevo prima (che portava in origine le GoodYear, io ci avevo messo le Michelin), e poi succedeva che a parte il non sentire più la strada "in mano", percorrendo le curve sull'autostrada dovevo chiudere il volante sempre più dall'inizio della curva fino a metà della stessa, a causa dell'elevato angolo di deriva delle gomme a carcassa morbida rispetto a quelle a carcassa dura, come erano invece le GoodYear.
Ti posso dire che la barchetta mia, da quando ho sostituito le P6000 di misura originale con le GoodYear 195/45-16, ha tutt'altro piacere di guida; oltre che tale misura mi era già stata definita dal buon Giò "divertente" (e aveva proprio ragione, vedi i traversi che ci si possono sparare nelle rotatorie...), sono sicuro che se fosse stata di una gomma Michelin non mi avrebbe dato le stesse soddisfazioni che mi sta dando ora la GoodYear, o che mi darebbe una Continental, o qualcos'altro del genere.
Credo che quanto paghi sentire il volante della propria macchina attaccato alla strada, non paghi quel pizzico di confort in più che riesce a dare una gomma a carcassa morbida come la Michelin. Tanto su una macchina sportivetta come la nostra, credo che non ce ne facciamo nulla di un tantino di smorzamento in più sullo sconnesso.
Che ne dite? Siete daccordo?
Poi tutto sta nella scuola di pensiero (per non dire nei gusti) di ognuno di noi...