Approfitto sempre di questo splendido forum per un consiglio.
Stamane dovevo riverniciare l'auto ma per una serie di eventi il carrozziere mi ha rimandato a lunedì prossimo lasciando aperta la questione del cambio di colore.
La mia e' più una domanda per addetti al settore... ho notato che tra il parabrezza ed il cruscotto c'è una fascia di lamiera verniciata. Nell'ipotesi del cambio di colore riverniciare quella fascia è un problema tale da sconsigliarne l'operazione? perché a me pare che quella fascia sia incollata al vetro ed al cruscotto o esiste un modo per smontare il tutto in maniera "indolore"?
Tradotto in pratica, a parte le ragioni etiche, è fattibile cambiare colore?
il colore che vorrei fare e' questo:
Riverniciatura e parabrezza
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Riverniciatura e parabrezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Riverniciatura e parabrezza
Cambiare colore alla barchetta è fattibile, basta vedere altri utenti che lo hanno fatto e quella striscia è cambiata di colore anche lei..
Se io ricordo bene non si puà smontare, perchè è saldata al telaio..
Bello il colore
Se io ricordo bene non si puà smontare, perchè è saldata al telaio..
Bello il colore

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Re: Riverniciatura e parabrezza
E quindi come si vernicia? Si smonta il parabrezza???
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Riverniciatura e parabrezza
Non te lo sò dire, ma penso che incartano tutto per bene e poi lo verniciano..


C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Riverniciatura e parabrezza
Il parabrezza va tolto. La parte metallica che vedi e' sopra il cruscotto e' parte integrante del telaio. Se vuoi fare un lavoro duraturo dovrai togliere il parabrezza.
Andra' poi reincollato con i collanti appositi. Il carrozziere si prendera' 100 euro in piu' presumibilmente.
Andra' poi reincollato con i collanti appositi. Il carrozziere si prendera' 100 euro in piu' presumibilmente.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti