Problema garage!!!!

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

°MarKo°
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 32
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 11:39
Città: Lecco!

Problema garage!!!!

Messaggioda °MarKo° » dom 12 ott , 2008 12:00

Non so come risolvere ancora il problema in vista dell'arrivo della piccola.
La rampa del garage di casa mia é abbastanza ripida e già con la macchina precedente rischiavo di toccare col paraurti ad inizio salita e col pianale una volta arrivato in cima.
Ho pensato che la soluzione ideale sarebbe "allungare" la rampa eliminandone i dislivelli improvvisi alle estremità, ma non so come realizzarla! :nooo: idee???

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Problema garage!!!!

Messaggioda Luca89 » dom 12 ott , 2008 14:13

Mi sa che per rifare la rampa ci voglia una gettata di cemento se è come immagino io...o sbaglio? Credo comunque che sia la soluzione giusta.

Ciao!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: Problema garage!!!!

Messaggioda Già69 » dom 12 ott , 2008 14:30

Mai fasciarsi la testa prima i rompersela!...chissà magari la b. non tocca :---)
Cmq prova ad affrontare l'attaccco della rampa leggermente in diagonale...sempre che abbia lo spazio per farlo...

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Problema garage!!!!

Messaggioda Luca89 » dom 12 ott , 2008 14:32

Sì meglio tentare prima anche perchè rifare la rampa brrr mi vengono i brividi a pensare al conto ....

Ciao
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Problema garage!!!!

Messaggioda ekobark » dom 12 ott , 2008 15:21

Qui da me, nel garage del palazzo, le rampe sono abbastanza ripide e molte delle macchine che vi sono parcheggiate toccano in entrata o in uscita, ma la barchetta no, nonostante io abbia anche lo spoiler Naxos che abbassa ulteriormente il davanti.
Per cui concordo nel consigliarti di provare prima di agire, può darsi che non ce ne sia bisogno.

°MarKo°
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 32
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 11:39
Città: Lecco!

Re: Problema garage!!!!

Messaggioda °MarKo° » dom 12 ott , 2008 16:59

Speriamo bene, credo che in caso contrario in caso di grattata sarei prima così #-o poi O:) e successivamente :snakeman: concludendo poi in un [-o< e un :heart:
Parlando seriamente credo che un'asse all'inizio della salita potrebbe essere utile, in effetti ultimamente stiamo usando una soluzione provvisoria molto simile e sembra funzionare...
Ragazzi guardate il mio topic sulla scelta della barchetta é urgente!!! Grazie!

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: Problema garage!!!!

Messaggioda rsk3 » dom 12 ott , 2008 17:09

Un problema del genere io lo ovvio prendendo la rampa di sbieco e con molta lentezza (così non entra in gioco il molleggio che ridurrebbe drasticamente la luce a terra).
Se poi. nel punto in cui abitualmente si tocca, è possibile posizionare un asse di legno tenero questo in caso d'urto si sacrificherebbe al posto del fondo della barchetta.
In ogni caso se è un problema comune (ed in previsione chissà di futuri assetti sportivi) consiglierei di rifare la rampa (magari un artigiano onesto o un intervento dilettantesco ma attento degli utenti stessi potrebbe costare poco).


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti