VERNICIATURA
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
VERNICIATURA
Saluti;
Chiedo se qualcuno può spiegarmi come fare a verniciare l'interno dei fari Anteriori.
Ovviamente la mia Barch è rossa e vorrei fare l'interno fari da nero opaco a rosso lucido. E' molto 360 Modena così.......
Saluti Pilot
Chiedo se qualcuno può spiegarmi come fare a verniciare l'interno dei fari Anteriori.
Ovviamente la mia Barch è rossa e vorrei fare l'interno fari da nero opaco a rosso lucido. E' molto 360 Modena così.......
Saluti Pilot
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Re: VERNICIATURA
Dovresti secondo me:Saluti;
Chiedo se qualcuno può spiegarmi come fare a verniciare l'interno dei fari Anteriori.
Ovviamente la mia Barch è rossa e vorrei fare l'interno fari da nero opaco a rosso lucido. E' molto 360 Modena così.......
Saluti Pilot
A) staccare la parte in plexiglass (ma non è affatto semplice
o
B) smonare i fari e tirare fuori la parte in plastica dove alloggiano le luci...
Ma non so di preciso, è solo un'idea...
Evol
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
Re: VERNICIATURA
Niente da fare, se ne è discusso più di qualke volta, io ho anke kiesto al carrozziere e ieri ho provato su un faro a scaldarlo....ma niente.....l'ho mezzo squagliato ma non si è aperto.....Saluti;
Chiedo se qualcuno può spiegarmi come fare a verniciare l'interno dei fari Anteriori.
Ovviamente la mia Barch è rossa e vorrei fare l'interno fari da nero opaco a rosso lucido. E' molto 360 Modena così.......
Saluti Pilot
io li volevo grigi........ho fatto prima a comrpare direttamente i naxos...

-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 268
- Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
- Località: Mazara del Vallo - Sicilia
dunque io ho sperimentato questo metodo degli amici Tedeschi dell a B. su un faro-cavia che ho sostituito completamente:
come puoi vedere nelle foto bisogna praticare due tagli lungo i contorni dx e sx della parte inferiore del faro (solo della lunghezza indicata, non tutto il contorno!!), svitare le due viti a croce indicate in figura e a questo punto la parte di plastica interna potrà essere estratta, aiutandosi durante l'estrazione ad abbassare la parte tagliata per creare spazio....
Conviene passare preventivamente del primer e poi il colore desiderato.
Quando è tutto asciutto puoi reinserire la parte verniciata e chiudere i tagli con del silicone nero (tranquillo che in ogni caso i tagli che pratichi a faro montato NON SI VEDRANNO!! comunque se pratichi un taglio molto sottile non serve neanche sigillarlo.
Ciauz!!
:-)
come puoi vedere nelle foto bisogna praticare due tagli lungo i contorni dx e sx della parte inferiore del faro (solo della lunghezza indicata, non tutto il contorno!!), svitare le due viti a croce indicate in figura e a questo punto la parte di plastica interna potrà essere estratta, aiutandosi durante l'estrazione ad abbassare la parte tagliata per creare spazio....
Conviene passare preventivamente del primer e poi il colore desiderato.
Quando è tutto asciutto puoi reinserire la parte verniciata e chiudere i tagli con del silicone nero (tranquillo che in ogni caso i tagli che pratichi a faro montato NON SI VEDRANNO!! comunque se pratichi un taglio molto sottile non serve neanche sigillarlo.
Ciauz!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
- Località: Roma
- Contatta:
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: VERNICIATURA
Saluti;
Chiedo se qualcuno può spiegarmi come fare a verniciare l'interno dei fari Anteriori.
Ovviamente la mia Barch è rossa e vorrei fare l'interno fari da nero opaco a rosso lucido. E' molto 360 Modena così.......
Saluti Pilot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
- Località: Roma
- Contatta:
WOW! quindi il faro in realtà è composto di due parti di cui una estraibile che poi sarebbe quella interna da verniciaredunque io ho sperimentato questo metodo degli amici Tedeschi dell a B. su un faro-cavia che ho sostituito completamente:
come puoi vedere nelle foto bisogna praticare due tagli lungo i contorni dx e sx della parte inferiore del faro (solo della lunghezza indicata, non tutto il contorno!!), svitare le due viti a croce indicate in figura e a questo punto la parte di plastica interna potrà essere estratta, aiutandosi durante l'estrazione ad abbassare la parte tagliata per creare spazio....
Conviene passare preventivamente del primer e poi il colore desiderato.
Quando è tutto asciutto puoi reinserire la parte verniciata e chiudere i tagli con del silicone nero (tranquillo che in ogni caso i tagli che pratichi a faro montato NON SI VEDRANNO!! comunque se pratichi un taglio molto sottile non serve neanche sigillarlo.
Ciauz!!:-)


- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
si ci sono 2 viti per tgliere il pezzo di plastica nero, xò come ha detto danielx devi tagliare per farlo uscire altrimenti rimane lì....
WOW! quindi il faro in realtà è composto di due parti di cui una estraibile che poi sarebbe quella interna da verniciarema allora non bisogna scollare la parte trasp.! ALLORA SI PUO' FARE !
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 703
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
- Località: Frosinone
Secondo me non vi rendete conto di cosa si rischia...inutile, soprattutto... e rischiosa!!!...della serie: "Mission Impossible"!![]()
Alex

Ed inoltre se per assurdo un domani decideste di vendere la vostra b,considerando che ha già di suo un mercato veramente di nicchia, quanti e chi pensate la ricomprerebbe con simili pasticciature?
Possibile che la barchetta originale vi piaccia cosi poco?
Ciao.
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
- Località: Roma
- Contatta:
Se la b originale non mi fosse piaciuta non l'avrei nemmeno comprata. Vedi, parlo per me, io sono molto appassionato di macchine e mi piace l'idea di avere una macchina personalizzata, che abbia qualcosa che sulle altre non ci sia ne di serie ne optional, magari ideato e costruito da me stesso. Certo il tuning estremo non piace neanche a me , quello non è personalizzare è stravolgere! Per assurdo è come se tutti abitassimo in case uguali, arredate con i stessi mobili nello stesso modo, sarebbe una tristezzaSecondo me non vi rendete conto di cosa si rischia...inutile, soprattutto... e rischiosa!!!...della serie: "Mission Impossible"!![]()
Alexe poi se il lavoro o meglio il "CAPOLAVORO" non vi piacesse????
Ed inoltre se per assurdo un domani decideste di vendere la vostra b,considerando che ha già di suo un mercato veramente di nicchia, quanti e chi pensate la ricomprerebbe con simili pasticciature?
Possibile che la barchetta originale vi piaccia cosi poco?
Ciao.

E' la mia opinione chiaramente

-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 268
- Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
- Località: Mazara del Vallo - Sicilia
sono pienamente d'accordo con gianluca
comunque nel caso in cui ci si vuole provare penso convenga far verniciare le plastiche ad un lattoniere (evitando un'eventuale pasticciatura di cui parlava desmo!) e poi da soli ci si rimonta il tutto...lo dico per esperienza perchè non è affatto difficile estrarre l'interno facendo quelle due incisioni... l'ho fatto su un faro "cavia" ed è andato tutto liscio.
del resto la naxos ha già questo stile....
Foto x Gianluca!

comunque nel caso in cui ci si vuole provare penso convenga far verniciare le plastiche ad un lattoniere (evitando un'eventuale pasticciatura di cui parlava desmo!) e poi da soli ci si rimonta il tutto...lo dico per esperienza perchè non è affatto difficile estrarre l'interno facendo quelle due incisioni... l'ho fatto su un faro "cavia" ed è andato tutto liscio.

del resto la naxos ha già questo stile....
Foto x Gianluca!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
...non per disturbare ma il lattoniere è uno specialista (ormai piuttosto raro) che, al pari del battilastra, si occupa di lamiere, non di verniciaturasono pienamente d'accordo con gianluca![]()
comunque nel caso in cui ci si vuole provare penso convenga far verniciare le plastiche ad un lattoniere (evitando un'eventuale pasticciatura di cui parlava desmo!) e poi da soli ci si rimonta il tutto...lo dico per esperienza perchè non è affatto difficile estrarre l'interno facendo quelle due incisioni... l'ho fatto su un faro "cavia" ed è andato tutto liscio.
![]()
del resto la naxos ha già questo stile....
Foto x Gianluca!
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 268
- Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
- Località: Mazara del Vallo - Sicilia
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti