Differenza tra cappotte
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- kris01
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 194
- Iscritto il: gio 25 set , 2008 12:40
- Modello Auto: Mercedes sl 350
- Anno: 2003
- Colore: argento
- Città: Faenza (RA)
- Località: Faenza
Re: Differenza tra cappotte
Grazie, stasera vado a fare la spesa! immagino che il cavo sia tipo quello per i freni delle biciclette...comprerò anche quello per maggior sicurezza!
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Differenza tra cappotte
Per essere precisi il filo è uguale a quello della Frizione della Vespa 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Differenza tra cappotte
Scusate ma il cavetto che parlate e quello che si deve infilare in quei buchini che nn sono per niente allineati???
c'ho messo mezz'ora solo per quelli mentre nel video li fanno così facili
Cmq io sono l'ultimo che ha montato la capottina della razartops ed il cavetto lo danno in dotazione già infilato dentro.....


Cmq io sono l'ultimo che ha montato la capottina della razartops ed il cavetto lo danno in dotazione già infilato dentro.....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Differenza tra cappotte
Veramente
???
Si vanno perfezionando!! a quante ne abbiamo prese

Si vanno perfezionando!! a quante ne abbiamo prese

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- kris01
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 194
- Iscritto il: gio 25 set , 2008 12:40
- Modello Auto: Mercedes sl 350
- Anno: 2003
- Colore: argento
- Città: Faenza (RA)
- Località: Faenza
Re: Differenza tra cappotte
pongo altre domande: capita o è capitato anche a voi che la barra posteriore, dove è incollato la parte postero-inferiore della capotte fosse arrugginita? ieri sera ho scartavetrato i due angoli (si è formata solo lì la ruggine) e stasera la vernicio. E' solo un problema di condensa?
Secondo, rimanendo sempre in zona, la guarnizione che va in appoggio sulla cappelliera si inguaina dentro l'angolo della tela, per cui è sufficiente trazionare per separarli?
Grazie come sempre!
Secondo, rimanendo sempre in zona, la guarnizione che va in appoggio sulla cappelliera si inguaina dentro l'angolo della tela, per cui è sufficiente trazionare per separarli?
Grazie come sempre!
- kris01
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 194
- Iscritto il: gio 25 set , 2008 12:40
- Modello Auto: Mercedes sl 350
- Anno: 2003
- Colore: argento
- Città: Faenza (RA)
- Località: Faenza
Re: Differenza tra cappotte
alè, finalmente ho finito il lavoro di sostituzione: devo ammettere che la capotte consigliata (quella di razortops) è veramente bella e fatta anche bene. Mi pare di essere stato anche bravo nel posizionarla, con tempi tutto sommato contenuti. Appena riesco posto alcune foto della ginestra, ora che è più presentabile.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti