TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda sasà » gio 13 nov , 2008 13:13

In USA, in un fienile nascosta tra le balle di paglia è stata ritrovata e acquistata per pochi dollari una Ferrari Barchetta, naturalmente il contadino non sapeva nemmeno di cosa si trattasse altrimenti non l'avrebbe venduta per ferro vecchio. L'acquirente adesso, anche se spenderà un pò di denaro per il suo restauro, avrà sicuramente un pezzo pregiato da vendere all'asta...vista la rarità del modello che, se ricordo bene, è stata una delle prime auto o la prima ad avere come fregio il marchio che poi diventerà famoso della ferrari "il cavallino rampante", in quanto Enzo Ferrari aveva ancora un contratto che lo legava all'alfa romeo e quel marchio era legato alle vetture da competizione dell'alfa....per cui se ricordo bene questa è stata la prima ferrari ma posso anche sbagliarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda fede.paolo » gio 13 nov , 2008 13:51

beh non è messa neanche tanto male!

Ho visto di gran peggio!

eato lui! :goodman:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda Giò78 » gio 13 nov , 2008 13:57

Penso che uno dei compiti di un buon collezionista è anche ristrutturare le proprie amate

Non ci sia soddisfazione migliore

Io nel mio piccolo ho ristrutturato una Vespa del 63, ed ogni volta che la faccio vedere per me è una soddisfazione immensa, figuriamoci una Ferrari così rara
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda hondafourcatania » gio 13 nov , 2008 16:54

Credo cha la vettura che non aveva il fregio ferrari fosse un'altra. Questa e' una Ferrari 166 MM, detta anche "barchetta"....

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda thejack » gio 13 nov , 2008 17:52

Ma contadini così "fessi" ne esistono ancora?

A me non è mai capitato di trovarne uno....
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

mali_74
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 69
Iscritto il: mar 11 nov , 2008 14:24
Modello Auto: Duetto
Anno: 1980
Colore: rosso
Città: Dorno (PV)

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda mali_74 » ven 14 nov , 2008 14:14

Ma contadini così "fessi" ne esistono ancora?

A me non è mai capitato di trovarne uno....
Neppure a mè !! ;-)
Comunque è proprio una 166 MM meglio conosciuta come Barchetta !
Tra l'altro neanche messa malissimo !!!
Mali_74
Duetto rosso 1980
Vespa 150 1961

------------------------------------------------------------------------
Ci sono due cose che l'uomo non ammetterà mai di non saper fare: guidare e fare l'amore (Stirling Moss )

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda rsk3 » sab 15 nov , 2008 17:08

E ma che c..o (cavolo) tutte le fortune toccano sempre agli altri! :snakeman

Per una "bimba" così lo troverei un posto nel mio garage... =P~

Hai ragione Gio'... grande soddisfazione... ed orgoglio (poche altre cose danno tanta emozione e ti ripagano della spesa di tanto lavoro...e soldi)

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Messaggioda clainter » sab 15 nov , 2008 17:17

Si, è una Ferrari 166 mm, detta anche "barchetta".



http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_166_MM
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti