
Minigonne lester
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fabry
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun 21 apr , 2008 20:50
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Dettagli: E' una macchina stupenda
- Città: Valenza
- Località: Valenza (AL)
Minigonne lester
una ventina di giorni fa ho comprato le minigonne lo spoiler anteriore e posteriore della lester,oggi il carozziere inizia a darmi il fondo ai vari pezzi ,Staranno bene? a me in foto piacevano
speriamo bene

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Minigonne lester
Sono dei gusti molto soggettivi...
Però post le foto
a lavoro finito e vedremo 
Però post le foto


C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fabry
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun 21 apr , 2008 20:50
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Dettagli: E' una macchina stupenda
- Città: Valenza
- Località: Valenza (AL)
Re: Minigonne lester
Non vedo l'ora di andarla a riprendere e poi subito foto 

- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Minigonne lester
Io ne ho vista una rossa con questo kit e nn sta per niente male...anzi......lo spoiler ante e poste nn sono per niente invasivi.....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Minigonne lester
Un periodo mi ero fissato con questo in foto.. Da accoppiare con il naxos anteriore..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fabry
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun 21 apr , 2008 20:50
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Dettagli: E' una macchina stupenda
- Città: Valenza
- Località: Valenza (AL)
Re: Minigonne lester
Il dietro è bello,anche io tempo indietro avevo visto vari kit però oltre che ordinarli all'estero erano un pò costosi con questi sono riuscito a cavarmela con (insomma) poco e almeno vedendo le poche foto non dava l'aria di cambiare tanto poi sicuramente dovrò pensare ai cerchi sicuramente ci vogliono ..
Li chiederò aiuto al forum
Li chiederò aiuto al forum
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 214
- Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 95
- Colore: nera
- Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top - Città: casole d'elsa (si)
- Località: casole d'elsa (siena)
Re: Minigonne lester

un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Minigonne lester
Quando mi sono informato io, circa un paio di anni fà, mi avevano chiesto una cosa come 200 euro, grezzo e senza fondo per la verniciatura!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: Minigonne lester
Allora, fabry? finito il lavoretto?
siamo curiosiiiiii.... 


- fabry
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun 21 apr , 2008 20:50
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Dettagli: E' una macchina stupenda
- Città: Valenza
- Località: Valenza (AL)
Re: Minigonne lester
Ciao Astrid è da sabato che cerco di mettere le foto . Allora il lavoro è finito però siccome il tempo brutto poi la macchina fotografica che non voleva più accendersi ed infine nel cortile dove ho il garage stanno rimettendo a posto il tetto e la barchy per via della gru non posso uscirla in cortile,quindi ho fatto delle foto dentro il piccolo garage non sono il massimo .Appena finiranno i muratori la metto in posa e via foto (penso per gennaio se non nevica più di tanto .)Le foto sono fatte senza flash come si vede ho fatto rivestire in pelle i sedili 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Già69
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: mod. My 2003
- Città: PALERMO
- Località: Termini Imerese
Re: Minigonne lester
Ciao Fabrizio e Stefano, certo che dall'ultimo raduno in Calabria ne avete fatte di modifiche
Complimenti

Complimenti

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: Minigonne lester
Fabry... E' fenomenale!! adesso ha ancora più "carattere", senza dubbio!
posso chiederti quanto hai speso per i sedili? visto l'interesse di molti, magari puoi dare qualche dritta a quelli della tua zona. ;)

posso chiederti quanto hai speso per i sedili? visto l'interesse di molti, magari puoi dare qualche dritta a quelli della tua zona. ;)
- fabry
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun 21 apr , 2008 20:50
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Dettagli: E' una macchina stupenda
- Città: Valenza
- Località: Valenza (AL)
Re: Minigonne lester
Nota dolente il prezzo allora i sedili era preventivato 800 euro quello esagerato è stato il pomello uno sproposito 160 euro
. appena posso tirarla fuori devo mettere le scritte barchetta
alle minigonne


- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Minigonne lester
Beh il pomello 160 non è poco...ma io ho pagato solo la cuffia 70 euro da un amico di mio padre...ribadisco amico.
Quindi mi sa che come prezzi ci possa stare. Ciao
Quindi mi sa che come prezzi ci possa stare. Ciao
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- alex75
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 352
- Iscritto il: mar 21 ott , 2008 19:04
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2005
- Colore: blu
- Città: borgomanero (no)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti