Messaggioda rsk3 » dom 23 nov , 2008 17:03
Ecco il solito vecchio caparbio...
Sono più di 35 anni che guido spider...
ne ho macinato di chilometri, molti all'estero...
Ho avuto occasione du usare a lungo (ed alcune le ho possedute per anni) spider inglesi (triumph, mg, triumph)
tedesche (mercedes, porsche)
italiane (fiat, fiat, alfa. fiat).
Giapponesi (mazda e spero molto presto honda)
Sono un vizioso appassionato di auto.
Ne ho un gran numero (alcune sportive di pregio)...
ne ho avute molte nella mia fortunata vita (anche alcune cabrio).
Credo di poter affermare che quella che mi intriga di più è la barchetta (la meno costosa, una delle meno potenti, non certo la più povera negli interni)
Sono innamorato della barchetta...
...ma non è giusto denigrare le altre (seppur meno affascinanti).
Un esempio per tutti: con una miata rossa ho percorso (più "corso" che "percorso")
160,000 km senza il minimo inconveniente e con grande soddisfazione di guida (da giovane ho anche corso, con qualche piccola soddisfazione, e quindi parlo con una qualche idea, personale, di cosa sia il comportamento sportivo delle auto).
La barchetta non difetta di belle emozioni (non ha complessi di inferiorità verso nessuno, ferrari compresa cui vi rimando anche per gli interni "scarni" altro che barchetta).
Le più coinvolgenti, sarà anche per il passare degli anni, erano le scorbutiche inglesi, a volte veramente pericolose ma di grande fascino, piccole, vuote, culo (scusate il termine) veramente in terra, zero sospensioni e motore...ansimante).
Le tedesche, bmw compresa, non hanno lo stesso spirito, sono senza anima, insomma "tedesche".
Non vi annoio oltre, ma se volete parlare dei tempi andati (sono un esperto) sono pronto, mi stappo una birretta ed attacchiamo...