La barchetta non la lascio...

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Quale auto affiancherà la mia barchetta?

Nissan 350Z
2
29%
Honda S2000
2
29%
Mazda Rx-8
1
14%
Bmw Z4 3.0i
1
14%
Opel Gt
1
14%
 
Voti totali: 7
Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » lun 27 ago , 2007 22:00

la scarsa durata del motore stesso è dovuta proprio agli elementi di tenuta che strisciano sulle pareti un po' a mo' di spazzole
Perchè questi elementi si consumano più velocemente dei pistoni che similmente strisciano sul cilindro?
Prova a guardare il disegno alla pagina:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:W ... iagram.png

Sicuramente il disegno stesso rende l'idea, gli elementi di tenuta stanno proprio sugli "spigoli" del rotore, immagina le sollecitazioni di strisciamento agli alti regimi di rotazione (se non sbaglio più elevati dei motori alternativi). Aggiungo anche la maggiore temperatura di esercizio, menzionata nei precedenti interventi...
Poi bisogna considerare la superficie cilindrica delle fasce dei pistoni che sposa perfettamente quella dei cilindri, mentre con la rotazione del Wankel gli elementi di tenuta strisciano contro le pareti durante una rotazione attorno alla propria superficie dal profilo ovviamente "tondeggiante", usurandosi abbastanza rapidamente (prova a immaginare la proiezione, lungo le pareti della camera di scoppio, della "bisettrice" del rotore passante per una delle ogive; il suo angolo con le pareti stesse non è costante, ma oscilla continuamente in funzione dell'angolo di rotazione del rotore). Lo strisciamento avviene lungo una linea di contatto "istantanea", nel senso che varia istante per istante, è il frutto di due strisciamenti, uno dovuto alla rotazione dell'elemento di tenuta, solidale al rotore, rispetto all'asse di rotazione del rotore stesso (semplifichiamolo come "spazzamento delle pareti"), e l'altro alla rotazione "alternata" (và e viene tra due o più valori, a seconda della fase) dell'elemento di tenuta rispetto alla superficie di attrito.
Nel caso delle fasce le superfici accoppiate lo sono costantemente, e il loro moto di strisciamento è caratterizzato da un semplice scorrimento reciproco.
Oltretutto l'usura delle fasce viene in parte compensata dall'elasticità della fascia stessa (per inserirla nel cilindro occorre stringerla fino alla chiusura del vuoto tra un lembo e l'altro), e usurandosi si allarga piano piano la "luce" tra i lembi di chiusura, piuttosto che lasciare un vuoto uniformemente distribuito attorno alla fascia stessa. Quindi l'effetto dell'usura (teoria del Reye), è solamente una percentuale rispetto alla quantità di materiale asportato, e non ne è funzione diretta (pur essendone proporzionale) come invece accade nel Wankel.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 29 ago , 2007 19:59

Certo che siete impressionanti....mi state facendo cambiare idea....anche xkè ho trovato delle offerte ottime per auto con 10.000km di alcuni esemplari di S2000....ma io dico una cosa...ma cosa influenza sto forum :grin: ...cmq l'Rx-8 mi piace e continua a piacermi,xò non posso permettermi un auto che magari mi lascia a piedi,xkè per lavoro mi serve e non ho tempo da perdere per andare ogni momento dal meccanico,dunque deve essere una macchina con manutenzione ordinaria ma non esagerata...cosa dite??qualche consiglio?

Auto solo Trazione Posteriore cmq....niente anteriore...

Fra

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » mer 29 ago , 2007 20:06

Io terrei la barchetta, e per la trazione posteriore... userei la fantasia :-D :-D :-D
Quando vuoi derapare dai un colpo di freno a mano e via, pensa quanti quattrini risparmi se non cambi, poi mica troveresti un altro forum come questo, qualunque altra macchina tu possa comprare, per cui non ne vale la pena :???: , tieni pure la barchy :-D
Leggiti (anche se credo che l'abbia già fatto) la prova a confronto della barchetta e della MG TF, così ti passerà un po' la velleità di cambiare trazione :D :D :D
Se poi vuoi una MG TF ce n'è una dove ho preso io la barchetta, magari ti faranno un buon prezzo scontandoti bene la tua, considerato che si vende molto meglio la barchy della TF!!!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 29 ago , 2007 20:49

Io terrei la barchetta, e per la trazione posteriore... userei la fantasia :-D :-D :-D
Quando vuoi derapare dai un colpo di freno a mano e via, pensa quanti quattrini risparmi se non cambi, poi mica troveresti un altro forum come questo, qualunque altra macchina tu possa comprare, per cui non ne vale la pena :???: , tieni pure la barchy :-D
Leggiti (anche se credo che l'abbia già fatto) la prova a confronto della barchetta e della MG TF, così ti passerà un po' la velleità di cambiare trazione :D :D :D
Se poi vuoi una MG TF ce n'è una dove ho preso io la barchetta, magari ti faranno un buon prezzo scontandoti bene la tua, considerato che si vende molto meglio la barchy della TF!!!
beh partiamo dal fatto che io ho la passione per le auto in generale,dunque il cambio auto è previsto anche per questo motivo...inoltre la S2000 è sempre stato un mio sogno...per quanto riguarda l'MG...so benissimo ke la Rover non sa fare le TP :grin: ...resta il fatto che ne vorrei una magari + spaziosa...e cmq voglio qualcosa di + sostanzioso di motore,di certo nn vado a prendere una Z4 2.0...

FRa

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » mer 29 ago , 2007 22:55


beh partiamo dal fatto che io ho la passione per le auto in generale,dunque il cambio auto è previsto anche per questo motivo...
FRa
Beh, allora basta questo... Ma purtroppo non saprei cosa consigliarti!!!
Buona ricerca...

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » gio 30 ago , 2007 0:20

Ed io vi faccio i complimenti per cotanta sapienza!

L'avevo detto che qui c'era gente in gamba!

Per dirla alla Zalone: Siete un Forum Fantastici!!!!!! :grin: :-D
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » gio 30 ago , 2007 13:36

Ed io vi faccio i complimenti per cotanta sapienza!

L'avevo detto che qui c'era gente in gamba!

Per dirla alla Zalone: Siete un Forum Fantastici!!!!!! :grin: :-D
A Marcoooo... non so perché ma questo tuo intervento mi fa sentire un po' preso in giro :) :) :)
Forse mi sono espresso in maniera un po' troppo scientifica...

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 01 set , 2007 17:20

Sto continuando a cercare la macchina da affiancare alla barchetta...forse l'ho trovata ed è tra queste:

- Nissan 350Z
- Honda S2000
- Mazda Rx-8
- Bmw Z4 3.0i
- Opel GT

Non vi dico quale delle 5 è quella ke prenderò,il fatidico giorno metterò le foto di lei affiancata alla barchetta...anzi quasi quasi

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 01 set , 2007 17:48

Quasi quasi... METTI LA FOTO ORA? :-D



DARIO

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » lun 03 set , 2007 9:10

Per me è la Honda!!! :smile:
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mar 11 set , 2007 15:45

se vuoi 4 posti veri fra le tue opzioni la scelta è obbligata
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti