Ragazzi io credo che la discussione tra mac e pc non sussista, per lavoro li uso entrambi e posso dire che offrono le stesse funzionalità e due sistemi operativi sono alla fin fine uguali, ovviamente il system 9 del mac deve essere paragonato al 98/2000 di microsoft e il phanter all'xp.
Il mouse nel mac può essere a due tasti e la tastiera qwerty è stata inserita nelle ultime generazioni.
1-estrema stabilita' di sistema
Il mac si pianta pure, però quando si pianta non si recupera più, cosa che accade invece a volte con xp, prova ad utilizzare applicazioni serie e poi vedrai come si pianta
2-intuitivita' (soprattutto per chi e' a digiuno di computer)
pari livello con xp
3-assenza di virus
per ora
4-connettivita' elevata
la cosa che mi ha sempre dato più fastidio dei mac è che quando te li vendono puoi configurarli minimamente, quando compri un pc puoi decidere pezzo per pezzo cosa mettere, sul mac no, per cui il discorso della connettività non sussiste proprio, ormai i pc al prezzo dei mac vengono venduti con firewire, min. 6 usb, bluetooth, wifi...etc etc...
5-driver? non servono
non servono per le applicazioni standard, quando si devono gestire server opi o cmq delle piattaforme serie di lavoro eccome se servono
6-non esiste il registro di sistema = non si puo' sputtanare
uno dei vantaggi di unix
7-design
ma non ti puoi scegliere il case che vuoi, hai sempre lo stesso... se ti servono 6 slot per masterizzatori e cazz. varie devi per forza attaccarti all'esterno...
8-praticita' nella gestione del sw (non esiste la procedura installazione per il 95% dei casi, il programma e' un singolo file che butti nel cestino per disinstallarlo)
Infatti mi divertivo ad installare la roba in ufficio, ero sicuro di non avere mai brutte sorprese
9-non serve formattare e re-installare il SO ogni 6 mesi
se si sa utilizzare xp il so può durare anche anni
il problema è che chi ha il pc installa programmi stupidi a iosa e al momento di disinstallarli senza un buon manager di registro si rovinano tutte cose
10-minore obsolescenza dell'hw
ma di che parli?
quando vuoi cambiare un componente nel pc, cambi solo quello, con il mac te ne compri uno nuovo...
cmq in definitiva i mac vanno più in voga negli studi grafici poichè agli albori erano gli unici ad offrire funzionalità serie per il cad e il 2d, oltre che la commodore, infatti negli anni 80 trovavi commodore 2000 super tunizzati e mac... al giorno d'oggi i files tra mac e pc possono essere tranquillamente scambiati, quindi ormai l'uno vale l'altro, la bilancia pende più a favore del mac dove si parla di ottimizzazione dell'utilizzo e immagine aziendale, il pc dalla sua ha la maggiore configurabilità dei pezzi e la più larga diffusione. Per cui consiglio a chi ci voglia lavorare seriamente di sceglierli entrambi, ma chi vuole utilizzare un computer nel mondo multimediale fatto di tante piccole caXXXtine di prendersi un bel pc.
Evol