La mia barchy (o meglio ... quella di mia moglie

L'alternativa è quello che si attacca ai poggiatesta ... ma francamente non mi piace e credo che l'effetto estetico sia brutto.
La soluzione allora è quello di farselo fare ... alla fine un rollbar non di sicurezza non è altro che un tubone cromato piegato; il problema è come l'attacco alla barchy; dove montarlo?
All'inizio avevo pensato di avvitarlo direttamente sopra il sub ... in pratica i tubolari li facevo saldare su una sorta di piastra cromata anch'essa (con la stessa forma della parte superiore del sub) ... credo che esteticamente non sarebbe stato male ma il problema è che il rollbar finiva troppo indietro e la capote non la chiudi più.
Un'altra alternativa è avvitarli direttamente sopra il sub ma a quel punto tocca tagliare i tubolari di sbieco perchè il sub è inclinato ed anche questa ipotesi l'ho scartata.
Poi ho pensato che una buona soluzione fosse di "pizzicarlo" sotto il sub; in pratica pensavo di usare le viti che uniscono il sub alla scocca: il rollbar terminava su una staffa "pizzicata" sotto il sub ed avvitata solitarmente tra questo e la scocca ... ma poi ho visto che il sub non ha una base piatta che poggia sulla socca piatta ma ha praticamente un incavo che si unisce alla scocca che funge praticamente da "maschio" ... troppo complicato costruire una staffa con la stessa forma dell'incastro.
Allora ho pensato di montare il rollbar su una staffa ad L rovesciata e la gamba lunga della L rovesciata (opportunamente inclinata per evitare che il rollbar seguendo la pendenza della scocca venisse fuori storto) volevo avvitarla sulla scocca li dove è ricoperta dal rivestimento morbido immediatamente dietro ai sedili con quattro viti autofilettanti per ognuno dei due elementi del rollbar
In questo modo il rollbar salirebbe dritto e resterebbe dietro ai poggiatesta ma non troppo indietro da impedire la chiusura della capote.
La domanda però è: posso bucare la lamiera dietro il rivestimento dietro ai sedili? cosa c'è li dietro?
Ho provato a spostare il rivestimento (dopo aver tolto in parte il rivestimento) e c'è una specie di lamiera imbullonata ... ma che c'è dietro quella lamiera? Non è che bucandola mi trovo ... che so ... il serbatoio della benza e faccio il guaio del secolo?

Potrebbe essere anche una soluzione "replicabile" ...
