apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
DANIASILO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 198
Iscritto il: gio 17 gen , 2008 14:04
Località: Bologna

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Messaggioda DANIASILO » gio 08 gen , 2009 18:38

:oky: ciao diesir adesso mi hai mosso una certa curiosità!che mx5 hai provato?motore ecc ecc....
dove?per quanto?
scusa la pesanteezza ma la curiosità è una mia forte caratteristica....ciao :toimonster:

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Messaggioda diesir77 » gio 08 gen , 2009 20:50

Eh allora..

- Palermo
- anno immatricolazione 1999 - euro 2

- km 130.000 circa [-X

- seconda/terza mano..

- cappotte rattoppata.. [-X

..richiesta quasi irriducibile.. € 6900,00 :nooo: (fuori mercato)

dulcis in fundo..non aveva il clima.. :toimonster:

e cmq la posizione di guida..non era quella che immaginavo!! scomoda almeno x me..

w la barchetta..
Diego

Immagine

I Love Palermo

miatamania
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 20 feb , 2009 16:40
Città: Milano

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Messaggioda miatamania » ven 20 feb , 2009 16:58

a distanza qualche mese dal possesso della barchetta non mi so ancora spiegare per quale motivo la nostra tanto amata autovettura continua ad essere criticata da quei tanto odiosissimi esterofili che continuano a sostenere che le varie Madza MX5, BMW z3, MG e quant'altro di orribile esiste nel mercato sia superiore alla barky...... io penso che sia un semplice e puro stupido pregiudizio (tipico di tanti italiani) nei confronti della FIAT.........
la barchetta è nettamente superiore della mx, dello z3 (la quale è superiore solo per la qualità degli accessori) e della MG....
Per non parlare poi della sua valutazione .........o meglio della sua svalutazione......io ritengo che sia una macchina che vale sicuramente di più di quanto le attribuisce il mercato...

COSA NE PENSATE RAGAZZI!!!!

nicky

:oky: :oky:

Parlo da Intruso ma da appassionato nel senso che già da piccolo ho sempre amato le spider ... e la Barchetta fu la prima che mi conquisto e mi fece intravedere la possibilità di avere una spider e coronare il sogno della decapottabile ...
ovviamente ero un pò piccolo 13 anni ... però mi piaceva la linea e gli interni che richiamavano un pò i grandi classici dell'automobilismo.
Piano piano mi sono documentantato ed ho studiato la tecnica delle auto ... e ho avuto un incontro con una mx5 modello 2001 facelift .. e sono impazzito anche perchè il confronto a livello tecnico ( senza offesa ) nn reggeva assolutamente .

Per chi ha esperienze di auto a trazione posteriore ed anteriore mi darà ragione penso... un modo di guida e di intraprendere le curve totalmente differente .
Le sospensioni della barchetta sono Mac Pherson e posteriormente sono delle sospensioni indipendenti .

Immagine

La mx5 monta sospensioni a ruote indipendenti con doppi triangoli anteriori e multilink al retrotreno come le auto di un livello superiore ( mi richiama nella mente la struttura della Aston Martin ) .
La mx5 oltre al camber si possono regolare il caster (o Incidenza : l'inclinazione tra asse di rotazione di sterzo e perpendicolare passante per il suolo ) il toe ( o convergenza, cioè inclinazione del piano della ruota rispetto all'asse di simmetria del veicolo) e il piano della ruota ovvero il piano individuato dalla superficie di appoggio tra mozzo e il cerchio
e la perpendicolare al suolo passante per il centro della ruota

Per chi ama la velocità e la pista oppure strade impegnative per la guida non sono cose trascurabili .

LA svalutazione di un auto come la barchetta è data dalla trazione anteriore...

Io non è che ho scelto una spider non italiana per pregiudizio ma dolorosamente mi sono reso conto dolorosamente che la barchetta non mi dava quello che mi aspettavo... e dico dolorosamente perchè noi siamo gli inventori delle spider...ma la domanda è .. perchè non si è rimasti sullo schema classico delle spider a trazione posteriore ?

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Messaggioda thejack » ven 20 feb , 2009 17:15

Eh eh... caro amico, innanzitutto, benvenuto a bordo!

Cio' che scrivi e' vero in parte. Mi spiego, il fatto che la miata, telaisticamente, abbia una filosofia diversa, e' un dato di fatto. Non voglio discutere di cosa sia meglio o peggio, questo dipende dallo stile di guida e dalle aspettative di chi acquista.
Io dico solo che la barchetta, nonostante abbia la trazione anteriore, e' una vettura ben bilanciata ed equilibrata.

Ovviamente, ogni schema costruttivo ha i suoi vantaggi e svantaggi. LA trazione posteriore della miata e' divertente, il motore e' brioso ma il comportamento dinamico non e' all'altezza delle promesse. L'abitabilita' non e' delle migliori e la meccanica e' molto delicata. Soprattutto se cominci a smanettare un po'.

Ma nel complesso e' una vettura di tutto rispetto.

A mio avviso, invece, chi sceglie la barchetta non lo fa' per una questione di prestazione pura. Lo fa' perche' ha una linea sinuosa, elegante ben armonizzata. La meccanica e' quella collaudata di altre vetture fiat. Certamente non lascia molto spazio a regolazioni pistaiole ma, se assettata per bene e' comunque capace di dire la sua.

Ma si sa', le auto devono dare emozioni...

Se voglio una fiat a trazione posteriore, personalmente uso la X1/9. Magari non la ricordi, ma dalla miata non ha niente da imparare...

A presto.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Messaggioda evol » ven 20 feb , 2009 17:39

la trazione posteriore è una bella tentazione... ma poi quando guardo l'estetica della mx5... torno a preferire l'anteriore :oky:

Evol

miatamania
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 20 feb , 2009 16:40
Città: Milano

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Messaggioda miatamania » ven 20 feb , 2009 20:23

Grazie
la meccanica e' molto delicata. Soprattutto se cominci a smanettare un po'.
Su questo punto nn sono molto d'accordo almeno ..nn mi pare nel senso che ad esempio il mio meccanico ha una mx con un turbo begi da 280 cv e frizione, cambio e motore praticamente originali e su 8000 km fatti con il turbo nn gli ha dato alcun problema..tantovero che viene usata anche nelle driftseries e in america anche per le gare di accelerazione si parla di miate oltre i 600 hp
A mio avviso, invece, chi sceglie la barchetta non lo fa' per una questione di prestazione pura. Lo fa' perche' ha una linea sinuosa, elegante ben armonizzata.
Questo è assolutamente vero ... infatti non mi è mai dispiaciuta come linea ...

Se voglio una fiat a trazione posteriore, personalmente uso la X1/9. Magari non la ricordi, ma dalla miata non ha niente da imparare...
Questo è il punto... in Italia abbiamo fatto delle vetture spettacolari .. La alfa giulia spider .. è un sogno letteralmente... oltre alla sopracitata X1/9 ... e poi il duetto amatissimo negli Usa !! che spettacolo ...
per questo dico che l'italia con l'inghilterra è la terra delle spider!

Immagine

mi rammarico che sulla barchetta non si sia fatta la trazione posteriore perchè secondo me avrebbe fatto gola a moltissimi appassionati anche stranieri ...
me in primis...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......

Messaggioda Giò78 » mer 25 feb , 2009 11:40

Ohhhh che bello avere un "amico" possessore di MX5 (forse Miata è meglio)

Per quanto rigurda il confronto tra le due spider, posso dire molto avendole guidate tutte e 2 in pista, ma onestamente la MX5 era totalmente originale con i suoi pregi e difetti e non mi entusiasmò molto! Peccato!
Chiudo dicendo che quello che manca alla barchetta potrebbe averlo la MX5, ma anche la MX5 ha delle carenze

PS:come paragone uso una MX5 18 del 96 mi pare, quella da 132cv :-"
PPS: la trazione post non è tutto nella vita, ci sono campionati (vedi il WTCC) dove le post prendono bastonate serie dalle ant..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron