Informazioni acquisto hard top

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

tonyr
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 03 dic , 2004 22:27
Località: Foggia (in trasferta prolungata a Milano)

Informazioni acquisto hard top

Messaggioda tonyr » ven 03 dic , 2004 22:42

Ciao a tutti sto per comprare un hard top di seconda mano per la mia barchetta (anno 2002) e vorrei sapere se devo avere delle attenzioni particolari. E' possibile montare quello di una macchina di qualsiasi serie o devo per forza metterci una versione dello stesso anno?

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: Informazioni acquisto hard top

Messaggioda stuka » ven 03 dic , 2004 23:15

Ciao a tutti sto per comprare un hard top di seconda mano per la mia barchetta (anno 2002) e vorrei sapere se devo avere delle attenzioni particolari. E' possibile montare quello di una macchina di qualsiasi serie o devo per forza metterci una versione dello stesso anno?
1) non lo metterei
2) non serve
3) spenderei diversamente quei soldi
4) sul mio sito, o in giro per il forum, trovi tutte le info di cui hai bisogno
5) benvenuto

8)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

andrea brus
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 104
Iscritto il: dom 05 set , 2004 19:00
Località: Ciriè (to)
Contatta:

Re: Informazioni acquisto hard top

Messaggioda andrea brus » sab 04 dic , 2004 9:48

Ciao a tutti sto per comprare un hard top di seconda mano per la mia barchetta (anno 2002) e vorrei sapere se devo avere delle attenzioni particolari. E' possibile montare quello di una macchina di qualsiasi serie o devo per forza metterci una versione dello stesso anno?
io l'ho venduto a causa della sua inutilità se ascolti un pirla non lo prendere. :-D

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Informazioni acquisto hard top

Messaggioda evol » sab 04 dic , 2004 10:35

Ciao a tutti sto per comprare un hard top di seconda mano per la mia barchetta (anno 2002) e vorrei sapere se devo avere delle attenzioni particolari. E' possibile montare quello di una macchina di qualsiasi serie o devo per forza metterci una versione dello stesso anno?
1) non lo metterei
2) non serve
3) spenderei diversamente quei soldi
4) sul mio sito, o in giro per il forum, trovi tutte le info di cui hai bisogno
5) benvenuto

8)
Non dare retta ai due messaggi precedenti, l'hardtop è bello da vedere, rende più luminosi gli interni, comodo per il suo lunotto.

Quando lo compri devi stare attento che siano presenti le maschere laterali, quelle che chiudono lo spazio vicino alla cintura di sicurezza, e devi controllare che la moquette sia in buono stato (io ho lasciato il mio hardtop per 7 mesi sotto la pioggia e tutti i più disparati eventi atmosferici incartandolo con della plastica ed è entrata solo pochissima umidità, tolta subito... inoltre devi controllare che lo spinotto per il lunotto termico non sia bruciato (a me è capitato spesso)... per il resto vai tranquillo gli hardtop sono universali dal 95 ad oggi.

Benvenuto
Evol

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Re: Informazioni acquisto hard top

Messaggioda enry » sab 04 dic , 2004 12:47

Ciao a tutti sto per comprare un hard top di seconda mano per la mia barchetta (anno 2002) e vorrei sapere se devo avere delle attenzioni particolari. E' possibile montare quello di una macchina di qualsiasi serie o devo per forza metterci una versione dello stesso anno?
1) non lo metterei
2) non serve
3) spenderei diversamente quei soldi
4) sul mio sito, o in giro per il forum, trovi tutte le info di cui hai bisogno
5) benvenuto

8)
Non dare retta ai due messaggi precedenti, l'hardtop è bello da vedere, rende più luminosi gli interni, comodo per il suo lunotto.

Quando lo compri devi stare attento che siano presenti le maschere laterali, quelle che chiudono lo spazio vicino alla cintura di sicurezza, e devi controllare che la moquette sia in buono stato (io ho lasciato il mio hardtop per 7 mesi sotto la pioggia e tutti i più disparati eventi atmosferici incartandolo con della plastica ed è entrata solo pochissima umidità, tolta subito... inoltre devi controllare che lo spinotto per il lunotto termico non sia bruciato (a me è capitato spesso)... per il resto vai tranquillo gli hardtop sono universali dal 95 ad oggi.

Benvenuto
Evol
quoto al cento per cento !!! :smile:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: Informazioni acquisto hard top

Messaggioda stuka » sab 04 dic , 2004 13:44

per il resto vai tranquillo gli hardtop sono universali dal 95 ad oggi.

Benvenuto
Evol
"universali" nel senso che nessuno di loro va bene... nessuno calza come un guanto!!!

:shock:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Informazioni acquisto hard top

Messaggioda evol » sab 04 dic , 2004 14:07

per il resto vai tranquillo gli hardtop sono universali dal 95 ad oggi.

Benvenuto
Evol
"universali" nel senso che nessuno di loro va bene... nessuno calza come un guanto!!!

:shock:
Le cose che non si hanno fanno sempre schifo, vero fabio? :cool:
cmq scherzi a parte, secondo me l'hardtop come ho detto prima, serve, ed è pure bello... e calza pure bene...

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » sab 04 dic , 2004 14:28

Premesso che è una questione di gusti...l'HT non calza bene, nel senso che per avere una decente ermeticità è necessario regolare i finestrini sull'HT, per poi regolarli di nuovo sulla capote quando viene rimosso l'HT.
Non mi pare il max della praticità.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » sab 04 dic , 2004 14:32

Premesso che è una questione di gusti...l'HT non calza bene, nel senso che per avere una decente ermeticità è necessario regolare i finestrini sull'HT, per poi regolarli di nuovo sulla capote quando viene rimosso l'HT.
Non mi pare il max della praticità.

Alex
evol, leggi ed impara!!! :lol:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » sab 04 dic , 2004 14:47

Premesso che è una questione di gusti...l'HT non calza bene, nel senso che per avere una decente ermeticità è necessario regolare i finestrini sull'HT, per poi regolarli di nuovo sulla capote quando viene rimosso l'HT.
Non mi pare il max della praticità.

Alex
evol, leggi ed impara!!! :lol:
Beh, mi sembra ovvio che per avere un accessorio di questo valore si debba fare qualche sacrificio, tutte le spider hanno problemi di ermeticità, con o senza hardtop... se poi costa fatica 1 volta ogni 6 mesi regolare i finestrini allora mi sa che è meglio comprarsi una bella punto diesel :cool:
:-)

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » sab 04 dic , 2004 19:13

Ricordatevi che stiamo parlando di una b non di una porsche...

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » sab 04 dic , 2004 19:22

Ricordatevi che stiamo parlando di una b non di una porsche...
Mmhhh... che vuoi dire?

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » sab 04 dic , 2004 19:51

Che la penso esattamente come te! :smile:

Danielix
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
Località: Mazara del Vallo - Sicilia

Messaggioda Danielix » sab 04 dic , 2004 20:55

in quanto a regolazione dei finestrini sull'HT si suda un po'....non è proprio una passeggiata....solitamente ti ritrovi un finestrino perfettamente allineato e l'altro per i fatti suoi...io addirittura ho smontato la capote completamente e l'ho riposta in un luogo asciutto aperta :???: ..una bella faticata!! non ripeterò un lavoro simile...meglio ripiegata per bene con un "salsicciotto" nel mezzo, nel suo vano. :-D
comunque guardandola con l'HT lo vedi che ha quel tocco in più..e ti ripaghi della sudata! :grin: :cool:

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » sab 04 dic , 2004 21:36

vero, sembra la macchina di diabolik !!!! (x chi ce l'ha nera) :cool:

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » dom 05 dic , 2004 13:19

nera con terzo stop e HT= Batmobile ! :-D

tonyr
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 03 dic , 2004 22:27
Località: Foggia (in trasferta prolungata a Milano)

Messaggioda tonyr » gio 09 dic , 2004 10:54

Ragazzi grazie a tutti per le risposte.

Purtroppo io l'HT devo comprarlo per forza perchè mi hanno tagliato la capote (è stata una ferita che hanno fatto a me) per rubarmi lo stereo e ora dovrei sostituirla ma visto che la notte sono costretto a lasciare la macchina per strada preferisco andare sul sicuro.

Ma è vero che esistono alcuni HT con l'interno in alcantara? Me ne hanno proposto uno praticamente nuovo a 1200 € (io vorrei scendere a 1000 €). Come è il prezzo secondo voi?

Ma l'operazione di montaggio è complicata?

Grazie in anticipo per le risposte

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » gio 09 dic , 2004 12:04

Ragazzi grazie a tutti per le risposte.

Purtroppo io l'HT devo comprarlo per forza perchè mi hanno tagliato la capote (è stata una ferita che hanno fatto a me) per rubarmi lo stereo e ora dovrei sostituirla ma visto che la notte sono costretto a lasciare la macchina per strada preferisco andare sul sicuro.

Ma è vero che esistono alcuni HT con l'interno in alcantara? Me ne hanno proposto uno praticamente nuovo a 1200 € (io vorrei scendere a 1000 €). Come è il prezzo secondo voi?

Ma l'operazione di montaggio è complicata?

Grazie in anticipo per le risposte
Innanzitutto, spero la tua intenzione sia di comprare l'ht per l'inverno, ma poi successivamente rimettere la capotte... giusto?

Tutti gli hardtop sono rivestiti in un alcantara simile alla moquette color panna... ricordati che l'ht in fiat costa 1500 che poi vengono cmq scontati... per cui arriva a almeno a 900 altrimenti non prenderlo.

Il montaggio è facilissimo.

Ciao
Evol

tonyr
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 03 dic , 2004 22:27
Località: Foggia (in trasferta prolungata a Milano)

Messaggioda tonyr » gio 09 dic , 2004 12:11

Innanzitutto, spero la tua intenzione sia di comprare l'ht per l'inverno, ma poi successivamente rimettere la capotte... giusto?

Certamente!!! Come puoi tenerla chiusa in estate???
Tutti gli hardtop sono rivestiti in un alcantara simile alla moquette color panna... ricordati che l'ht in fiat costa 1500 che poi vengono cmq scontati... per cui arriva a almeno a 900 altrimenti non prenderlo.
A me alla Fiat ne avevano chiesti circa 2000 montaggio incluso. Volevano fregarmi? A chi posso rivolgermi per trovarlo a 1500?

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » gio 09 dic , 2004 12:17

...volevano certamente fregarti !!! x un buon usato 1000€ sono giusti !
x il montaggio basta essere in due x appoggiarlo sopra la macchina !
chiudi i due ganci laterali (dopo averli regolati) e quelli superiori (tipo capotte)...non ti rimane che attaccare lo spinotto del lunotto e fissare con una vite i due fianchetti laterali copri ganci....e partire !!! :grin:


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti