

Spero di non avervi annoiato eccessivamente con la lunghezza del post e vi chiedo un po' di solidarietà ed anche qualche consiglio su cosa fareste voi al mio posto.
Ciao Mauro[/img]
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
Ciao Mauro, io al tuo posto rifarei come ho fatto io: comprala usata!Ciao a tutti. eccomi di nuovo qua, per una nuova puntata della mia infinta storia di attesa della nuova barchy... vi rinfresco le idee..la macchina l'ho ordinata, nuova, ai primi di ottobre 2004da allora, tra un rinvio e l'altro, mi era stato detto che la macchina sarebbe, finalmente, arrivata a metà febbraio. Ci siamo direte voi! Ma per niente, rispondo io.
Oggi chiamo l'ineffabile venditore per sapere quali erano i tempi che mi poteva prospettare per la consegna, considerando che ho anche un usato del quale devo disfarmi. Ebbene, sapete qualè stata la sua risposta. "Non le posso dire nulla di nuovo rispetto ad ottobre". Allora mi sono veramente incacchiato e a quel punto è venuto fuori con le solite scuse, la catena di montaggio che lavora solo pochi mesi all'anno, il fatto che la macchina è stagionale è quindi "lavorata" solo in alcuni mesi dell'anno, per concludere con qualche lusinga tipo che la macchina era molto prestigiosa e che lui era il primo a tifare per una rapida e felice conclusione perchè ne avrebbe guadagnato un certo lustro. Dal momento che io avevo cercato,in precedenza, di smuovere le acque parlando con alcuni amici all'interno della concessionaria mi ha anche pregato di "non mettergli pressione!". Alla fine, insomma, mi dice che vede al computer che la macchina è stata inserita "in produzione o "in ordinativo" o qualche cavolata del genere che non so bene che diavolo significhi. In sostanza, però, mi conferma che finchè non risulta assegnato il numero di telaio tempi certi non me ne può indicare e che, quindi, preventivava almeno un mese. Ora, dico io, si può? va bene che la macchina mi piace, va bene che sono un tipo paziente, ma tra un po' finisce che pianto tutto! E questo lo dico perchè nel contratto la data di consegna è quella di fine dicembre 2004 e, quindi, potrei, per vie legali, passati i sessanta giorni iniziare una causa, riprendermi la caparra ed orientarmi su altre macchine (non senza aver perso 6 mesi!). Mi piangerebbe il cuore, però. Mah! credo che il rilancio della Fiat debba passare anche dalla ristrutturazione della rete vendite.
Spero di non avervi annoiato eccessivamente con la lunghezza del post e vi chiedo un po' di solidarietà ed anche qualche consiglio su cosa fareste voi al mio posto.
Ciao Mauro[/img]
Ciao!Ragazzi, la faccenda si fa seria. Sapete che io non ho in mano un contratto? Ebbene si, quando la storia ha preso una brutta piega sono andato a guardarmi la documentazione che mi ha dato la concessionaria, in sostanza ho una ricevuta dell'acconto versato ed un modulo intestato ( e firmato da me)della concessionaria con il tipo d'auto, accessori. e indicazione dell'acconto... ma, senza data di consegna prevista![]()
![]()
ora, posso ipotizzare una malafede all'origine? non avrei dovuto sottoscrivere il contratto, con relative 25 firme, al momento in cui ho versato l'anticipo? Ma, soprattutto, il fatto che comunque nella ricevuta ci sia la data (10.10.2004) può far fede rispetto ai tempi di consegna?
Mauro,sempre più preoccupato e furente
prova a sentire viktor per la mr2... sembrerebbe interessato a vendere la sua!
La proposta di Stuka di passare all'mx5(o mr2 aggiungo io) sarebbe naturalmente l'extrema ratio ma se proprio dovrò farlo...
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti