L'altro giorno, per la prima volta, ho usato il navigatore satellitare nella mia B!!!
Smanettando qui e la tra le sue impostazioni ho trovato la velocità di percorrenza....
Tenendo per qualche secondo la velocità della B costante, ho notato che tra il tachimetro della macchina e la velocità del navigatore c'erano 5 Km/h di differenza! Il navigatore mi segna 5 km/h in meno!!
Secondo voi è un dato affidabile???
scarto tachimetro
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
scarto tachimetro
I veri amici si riconoscono dal saluto....
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 429
- Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
- Località: milano
ieri ho fatto una prova in autostrada, su un km ho mantenuto la velocità costante a 150 all'ora e ho preso il tempo con il tachigrafo dell'orologio da polso... alla fine la media era di 144 all'ora, per uno scarto di circa 5-6 km che tradotti sono circa il 3,7%... Con l'aumentare della velocità, naturalmente lo scarto in virtù della percentuale aumenterà, quindi credo che i 230 di tachimetro raggiunti ieri siano all'incirca 221 all'ora effettivi... Naturalmente sono stato largo con i calcoli, tanto per dare un'idea...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Ugo con tachimetro a 230,il navigatore gli segnava 211!ieri ho fatto una prova in autostrada, su un km ho mantenuto la velocità costante a 150 all'ora e ho preso il tempo con il tachigrafo dell'orologio da polso... alla fine la media era di 144 all'ora, per uno scarto di circa 5-6 km che tradotti sono circa il 3,7%... Con l'aumentare della velocità, naturalmente lo scarto in virtù della percentuale aumenterà, quindi credo che i 230 di tachimetro raggiunti ieri siano all'incirca 221 all'ora effettivi... Naturalmente sono stato largo con i calcoli, tanto per dare un'idea...
Fra
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
e a velocità più basse????Ugo con tachimetro a 230,il navigatore gli segnava 211!ieri ho fatto una prova in autostrada, su un km ho mantenuto la velocità costante a 150 all'ora e ho preso il tempo con il tachigrafo dell'orologio da polso... alla fine la media era di 144 all'ora, per uno scarto di circa 5-6 km che tradotti sono circa il 3,7%... Con l'aumentare della velocità, naturalmente lo scarto in virtù della percentuale aumenterà, quindi credo che i 230 di tachimetro raggiunti ieri siano all'incirca 221 all'ora effettivi... Naturalmente sono stato largo con i calcoli, tanto per dare un'idea...
Fra
I veri amici si riconoscono dal saluto....
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 346
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15
sono io quello sopracitato che ha fatto la prova con il navigatore,be la barchetta ed è molto strano, portava la stessa identica velocità del gps, strano perchè leggendo un articolo diceva di una vecchia legge che citava che qualsiasi auto in Italia, importata o non, dovrebbe avere una scarto in eccesso di un minimo del 10%, infatti avendo fatto la stessa prova sulla punto che uso, sulla ka e su una ibiza 1900tdi, tutte e tre quando segnavano 100kmh in realtà non andavano neanche a 85/90kmh.
infatti ne discussi di questo qui con Fra.
infatti ne discussi di questo qui con Fra.
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 429
- Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
- Località: milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
Quindi il mio scarto di 5km/h potrebbe essere realistico!!!sono io quello sopracitato che ha fatto la prova con il navigatore,be la barchetta ed è molto strano, portava la stessa identica velocità del gps, strano perchè leggendo un articolo diceva di una vecchia legge che citava che qualsiasi auto in Italia, importata o non, dovrebbe avere una scarto in eccesso di un minimo del 10%, infatti avendo fatto la stessa prova sulla punto che uso, sulla ka e su una ibiza 1900tdi, tutte e tre quando segnavano 100kmh in realtà non andavano neanche a 85/90kmh.
infatti ne discussi di questo qui con Fra.
vorrei provare il navigatore su un'altra macchina...appena posso lo faccio e poi vi dico!!!!
I veri amici si riconoscono dal saluto....
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti