Buco sul terminale
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
E' omologato...cmq per il bollino blu l'importante è il catalizzatore
eccoti lo scarico che ho preso io:
http://cgi.ebay.it/Sportauspuff-ESD-Fia ... dZViewItem
Omologato con certificato di omologazione italiano,d'altra parte la IMASAF è il costruttore di marmitte originali per le auto,ora sta facendo anche quelle sportive(per modo di dire) xò in italia costa 300euro...lì in germania 100euro in meno...
il terminale è in acciaio inox...il resto della marmitta non so,ma è cmq ben costruita...la IMASAF lavora bene...

eccoti lo scarico che ho preso io:
http://cgi.ebay.it/Sportauspuff-ESD-Fia ... dZViewItem
Omologato con certificato di omologazione italiano,d'altra parte la IMASAF è il costruttore di marmitte originali per le auto,ora sta facendo anche quelle sportive(per modo di dire) xò in italia costa 300euro...lì in germania 100euro in meno...
il terminale è in acciaio inox...il resto della marmitta non so,ma è cmq ben costruita...la IMASAF lavora bene...
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
francesco, se ricordo bene dal raduno in Romagna, il rombo del tuo scarico è proprio "da voltarsi indietro", io lo sentivo molto bene dalla mia barchetta, con il motore acceso!!
quindi, a meno di ulteriori elaborazioni che vanno al di là di montare quello scarico, direi che "non fa al caso" di Michele...
ciao
Paola

quindi, a meno di ulteriori elaborazioni che vanno al di là di montare quello scarico, direi che "non fa al caso" di Michele...
ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
si ma il mio scarico era composto da centrale libero in acciaio e catalizzatore metallico,inoltre il mio scarico è stato sdoppiato per la parte destra e quindi ho la parte destra che non è silenziata!!!francesco, se ricordo bene dal raduno in Romagna, il rombo del tuo scarico è proprio "da voltarsi indietro", io lo sentivo molto bene dalla mia barchetta, con il motore acceso!!![]()
![]()
quindi, a meno di ulteriori elaborazioni che vanno al di là di montare quello scarico, direi che "non fa al caso" di Michele...
ciao
Paola
Ti assicuro che solo lo scarico finale non fa rumore...è silenzioso....
Fra
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
ahhhhh bè...... allora, ok!!si ma il mio scarico era composto da centrale libero in acciaio e catalizzatore metallico,inoltre il mio scarico è stato sdoppiato per la parte destra e quindi ho la parte destra che non è silenziata!!!francesco, se ricordo bene dal raduno in Romagna, il rombo del tuo scarico è proprio "da voltarsi indietro", io lo sentivo molto bene dalla mia barchetta, con il motore acceso!!![]()
![]()
quindi, a meno di ulteriori elaborazioni che vanno al di là di montare quello scarico, direi che "non fa al caso" di Michele...
ciao
Paola![]()
Ti assicuro che solo lo scarico finale non fa rumore...è silenzioso....
Fra
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom 08 ott , 2006 15:30
io avevo intenzione di cambiare il terminale..perchè anch'io ho il problema(come tutti) delle due marmitte corrose.
il preparatore voleva montarmi una remus. per ora monterei solo il terminale, senza cambiare il pezzo numero 4 di quella foto, tanto per intenderci. E magari in un secondo tempo cambiare anche quel "barilotto".
avete da consigliarmi altre marche? quello della supersprint, se ho capito bene, sostituisce direttamente anche il "pezzo 4" vero? quanto costerebbe?
il preparatore voleva montarmi una remus. per ora monterei solo il terminale, senza cambiare il pezzo numero 4 di quella foto, tanto per intenderci. E magari in un secondo tempo cambiare anche quel "barilotto".
avete da consigliarmi altre marche? quello della supersprint, se ho capito bene, sostituisce direttamente anche il "pezzo 4" vero? quanto costerebbe?
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
anche con il remus potresti sostituire il 4 ed il 5...solo che fai un po di casino...so che la reus ha un tubo dritto che si collega direttamente al centrale.io avevo intenzione di cambiare il terminale..perchè anch'io ho il problema(come tutti) delle due marmitte corrose.
il preparatore voleva montarmi una remus. per ora monterei solo il terminale, senza cambiare il pezzo numero 4 di quella foto, tanto per intenderci. E magari in un secondo tempo cambiare anche quel "barilotto".
avete da consigliarmi altre marche? quello della supersprint, se ho capito bene, sostituisce direttamente anche il "pezzo 4" vero? quanto costerebbe?


http://www.remus.at:8080/php/index.php? ... odel=29954
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom 08 ott , 2006 15:30
esatto è proprio quello. però la marmitta della seconda foto me la collega al centrale(si chiama così? intendo il "famoso pezzo 4" :D). cmq martedì vado e gli chiedo se con la marmitta da 340€(non è un po' troppo?) posso togliere il centrale e collegarmi direttamente al tubo che esce dal cat..
hmm non so se capirete, io faccio una confusione tremenda con i nomi dell'impianto di scarico!
hmm non so se capirete, io faccio una confusione tremenda con i nomi dell'impianto di scarico!

- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
allora per capirciesatto è proprio quello. però la marmitta della seconda foto me la collega al centrale(si chiama così? intendo il "famoso pezzo 4" :D). cmq martedì vado e gli chiedo se con la marmitta da 340€(non è un po' troppo?) posso togliere il centrale e collegarmi direttamente al tubo che esce dal cat..
hmm non so se capirete, io faccio una confusione tremenda con i nomi dell'impianto di scarico!

1) collettore
2) catalizzatore
3) centrale
4) padellone (vari nomi)
5) terminale
praticamente con il kit che ti h fatto vedere della remus (a quanto ho capito dal mio mecca e dalla foto) con il terminale(foto a colori) sostituisci il 5 e con l'altro sostituisci il 3 ed il 4.
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
no con l'altro sostituisci solo il 4,il 3 non lo sostituisci...allora per capirciesatto è proprio quello. però la marmitta della seconda foto me la collega al centrale(si chiama così? intendo il "famoso pezzo 4" :D). cmq martedì vado e gli chiedo se con la marmitta da 340€(non è un po' troppo?) posso togliere il centrale e collegarmi direttamente al tubo che esce dal cat..
hmm non so se capirete, io faccio una confusione tremenda con i nomi dell'impianto di scarico!
1) collettore
2) catalizzatore
3) centrale
4) padellone (vari nomi)
5) terminale
praticamente con il kit che ti h fatto vedere della remus (a quanto ho capito dal mio mecca e dalla foto) con il terminale(foto a colori) sostituisci il 5 e con l'altro sostituisci il 3 ed il 4.
Fra
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
capitono con l'altro sostituisci solo il 4,il 3 non lo sostituisci...allora per capirciesatto è proprio quello. però la marmitta della seconda foto me la collega al centrale(si chiama così? intendo il "famoso pezzo 4" :D). cmq martedì vado e gli chiedo se con la marmitta da 340€(non è un po' troppo?) posso togliere il centrale e collegarmi direttamente al tubo che esce dal cat..
hmm non so se capirete, io faccio una confusione tremenda con i nomi dell'impianto di scarico!
1) collettore
2) catalizzatore
3) centrale
4) padellone (vari nomi)
5) terminale
praticamente con il kit che ti h fatto vedere della remus (a quanto ho capito dal mio mecca e dalla foto) con il terminale(foto a colori) sostituisci il 5 e con l'altro sostituisci il 3 ed il 4.
Fra
...per caso tu ti sei informato sul tubo per sostituire il 4...in teoria ai bassi dovrebbe essere spettacolare
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
no,xkè dovevo andare direttamente alla POWERFUL con la macchina che me lo facevano preciso,ma siccome mi sono stancato di fare modifiche non faccio nientecapitono con l'altro sostituisci solo il 4,il 3 non lo sostituisci...allora per capirci
1) collettore
2) catalizzatore
3) centrale
4) padellone (vari nomi)
5) terminale
praticamente con il kit che ti h fatto vedere della remus (a quanto ho capito dal mio mecca e dalla foto) con il terminale(foto a colori) sostituisci il 5 e con l'altro sostituisci il 3 ed il 4.
Fra
...per caso tu ti sei informato sul tubo per sostituire il 4...in teoria ai bassi dovrebbe essere spettacolare
Fra
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom 08 ott , 2006 15:30
perfetto, lo chiamerò padellone d'ora in poi
sì, il terminale che voglio montare sostituisce solo il 5. quello che sostituisce il padellone costa mi pare 150€. la remus dice che cambiando anche il padellone si ha un sound ancora più sportivo.
però a questo punto, se ho capito bene, mi faccio montare il SS, che in un colpo solo mi sostituisce il terminale e il padellone. C'ho azzeccato?
qualcuno che l'ha montato? consigli, prezzi, sound, etc :-) :-)
sì, il terminale che voglio montare sostituisce solo il 5. quello che sostituisce il padellone costa mi pare 150€. la remus dice che cambiando anche il padellone si ha un sound ancora più sportivo.
però a questo punto, se ho capito bene, mi faccio montare il SS, che in un colpo solo mi sostituisce il terminale e il padellone. C'ho azzeccato?
qualcuno che l'ha montato? consigli, prezzi, sound, etc :-) :-)
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Oltre Supersprint certamente di altissima qualità , mi sento di consigliare inoxcar,prodotti molto validi garantiti se non erro 5 anni costruiti completamente in acciaio inox e dal costo decisamente inferiore al ss.
Rumore con il solo terminale simile all'originale!
Remus,ottima marca,ottima qualità ma prezzo desisamente fuori concorso!
Ciao
Rumore con il solo terminale simile all'originale!
Remus,ottima marca,ottima qualità ma prezzo desisamente fuori concorso!
Ciao
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom 08 ott , 2006 15:30
Io ho preso la remus alla fine
Sostituisce il terminale e il padellone. la stessa cosa lo fa lo scarico della supersprint...ma costava 63€ in più! a meno che non mi abbia fregato...ma abbiamo controllato i listini assieme...ci conosciamo da2 anni circa...e ha già preparato la mini di mia madre...
spero non mi dia un'inculata..cmq mi fa dello sconto ovviamente
Sostituisce il terminale e il padellone. la stessa cosa lo fa lo scarico della supersprint...ma costava 63€ in più! a meno che non mi abbia fregato...ma abbiamo controllato i listini assieme...ci conosciamo da2 anni circa...e ha già preparato la mini di mia madre...
spero non mi dia un'inculata..cmq mi fa dello sconto ovviamente
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Oggi il mio silenziatore ha ceduto!
Uno dei due tubi di scarico si è staccato completamente...
E' un lavoro semplice la sostituzione o devo andare dal mio meccanico?
E' tipo la moto (allenti la vite che stringe la fascia metallica, sfili il silenziatore, infili il nuovo e stringi di nuovo la fascia)?
Ciao, al più presto pubblico un articolo su come si monte un silenziatore sulla barchetta
PS Se volete più articoli auguratemi più sfiga!
Uno dei due tubi di scarico si è staccato completamente...
E' un lavoro semplice la sostituzione o devo andare dal mio meccanico?
E' tipo la moto (allenti la vite che stringe la fascia metallica, sfili il silenziatore, infili il nuovo e stringi di nuovo la fascia)?
Ciao, al più presto pubblico un articolo su come si monte un silenziatore sulla barchetta

PS Se volete più articoli auguratemi più sfiga!

OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Ok, visto che sto andando avanti praticamente senza i due tubi terminali, e visto che l'amico che doveva procurarmi la marmitta a basso costo non ha tempo, devo pensarci io.
Sono indeciso, vedendo come è ridotta la vecchia marmitta vorrei sicuramente un silenziatore in acciaio.
Inoxcar non mi piace per via della forma, è un tondo e ame piace o l'ovale o il doppio scarico originale.
Quello di FRA sembra in ferro, e forse rumoroso:
http://cgi.ebay.de/Sportauspuff-ESD-Fia ... dZViewItem
Costa 190 + 18 di spedizione, non 190 spedizione compresa.
L'ovale in acciaio esiste: il supersprint. Ma me lo sconsiglia seylorman per via del rumore che fa, e questo conta molto.
Se prendo uno in ferro di concorrenza sarà sicuramente più silenzioso, ma almeno che possa mantenere il terminale estetico ovale (in foto) visto che l'ho comprato a maggio! Insomma, volendo prenderne uno in ferro non originale ma con codice alternativo a quello FIAT per la barchetta, è garantito che ci siano due tubi e che questo abbiano il medesimo diametro dell'originale?
Sono indeciso, vedendo come è ridotta la vecchia marmitta vorrei sicuramente un silenziatore in acciaio.
Inoxcar non mi piace per via della forma, è un tondo e ame piace o l'ovale o il doppio scarico originale.
Quello di FRA sembra in ferro, e forse rumoroso:
http://cgi.ebay.de/Sportauspuff-ESD-Fia ... dZViewItem
Costa 190 + 18 di spedizione, non 190 spedizione compresa.
L'ovale in acciaio esiste: il supersprint. Ma me lo sconsiglia seylorman per via del rumore che fa, e questo conta molto.
Se prendo uno in ferro di concorrenza sarà sicuramente più silenzioso, ma almeno che possa mantenere il terminale estetico ovale (in foto) visto che l'ho comprato a maggio! Insomma, volendo prenderne uno in ferro non originale ma con codice alternativo a quello FIAT per la barchetta, è garantito che ci siano due tubi e che questo abbiano il medesimo diametro dell'originale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OrO Gold Is OrO Life
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti